Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dracula: L’amore perduto

      By Caterina Della Torre24/10/20250
      Recent

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025

      DJ Ahmet

      23/10/2025

      Eddington

      20/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»The Last Showgirl
    Film

    The Last Showgirl

    DolsBy Dols11/04/2025Updated:12/04/2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    The Last Showgirl di Gian-Carla Coppola detta Gia, con Pamela Anderson, che come ha definito la regista, la “Marilyn Monroe dei nostri tempi” è nelle nostre sale. 

    di Adriana Moltedo

    Con la fine della sua carriera, Shelly a 57 anni (Pamela Anderson), si trova a riflettere sul proprio futuro,  anche perché non ha diritto a una pensione.

    Shelly deve confrontarsi con il cambiamento delle dinamiche del suo mondo lavorativo, dove le nuove generazioni di showgirl, come Mary-Anne e Jodie (Brenda Song e Kiernan Shipka), iniziano a fare audizioni per spettacoli più audaci, suscitando la sua disapprovazione. 

    Infine cerca di ricucire il rapporto con sua figlia, Hannah (Billie Lourd), una giovane studentessa che ha vissuto lontano da lei durante l’adolescenza. 

    Il loro primo incontro è teso come se fossero ormai estranee, ma con il tempo riescono a riavvicinarsi. 

    Accanto a Shelly, c’è anche Annette, (la bravissima Jamie Lee Curtis 66enne, figlia dei mitici Tony Curtis e Janet Leigh)  una sua amica e ex collega che le sta sempre vicino continuando a supportarla e a darle consigli sulla sua vita. Nei momenti difficili gli/le amici/restano uniti/e.

    Un viaggio che esplora il cambiamento, la ricerca di identità e la difficile transizione verso una nuova fase della vita. 

    Un “Viale del Tramonto” anni 2025, che colpisce più le donne, specie negli ambienti di spettacolo.

    Shelly deve imparare a fare i conti con la fine della sua carriera in un percorso di rinnovamento e crescita personale.

    The Last Showgirl è il terzo film diretto dalla 38enne Gia Coppola (nipote del regista Francis Ford Coppola), dopo l’esordio con Palo Alto (2013) e Nessuno di speciale (2020). La sceneggiatura è di Kate Gersten, la quale ha riadattato la sua opera teatrale Body of Work, ispirata allo storico show di Las Vegas Jubilee.

    Il tocco di genio di The Last Showgirl, ovviamente, sta tutto nella scelta dell’attrice protagonista, una Pamela Anderson nota sex symbol degli anni Novanta e star della serie tv Baywatch, fortemente voluta dalla regista dopo aver visto il biopic Pamela, a love story (2023), e che per sua stessa ammissione, ha rivisto molto di sé e della sua vita in questo personaggio, al quale si è dedicata con una passione sincera.

    La regista Gia Coppola dunque  ha paragonato Pamela Anderson a Marilyn Monroe, elogiando la sua performance in “The Last Showgirl”. Coppola ha sottolineato come Anderson incarni una vulnerabilità e una profondità simili a quelle della leggendaria attrice, portando autenticità al ruolo della showgirl veterana che affronta la fine della sua carriera sul palco.

    Grazie alla sua performance in The Last Showgirl, la Anderson nel primo ruolo da protagonista  dopo quasi un decennio, l’ultimo era stato nel cortometraggio Connected (2015) di Luke Gilford, si è guadagnata una nomination come miglior attrice ai Golden Globe 2025. 

    L’attrice sulla scena è affiancata da un cast importante che include Kiernan Shipka, Jamie Lee Curtis, Brenda Song e il super uomo Dave Bautista. 

    Il film girato in 18 giorni, prodotto dalla stessa regista insieme a Natalie Farrey e Robert Schwartzman (cugino di Già Coppola). 

    Altro tocco di genio la colonna sonora firmata da Andrew Wyatt che contiene il brano originale Beautiful That Way, cantato da Miley Cyrus e candidato a un Golden Globe 2025 per la migliore canzone.

    Gia è figlia d’arte e gira con disinvoltura.

    La regista ha ammesso di aver tratto ispirazione dalle grandi donne del passato, attrici di spicco che hanno lasciato un segno. “Tutte queste attrici del passato mi facevano sognare: non sarebbe stato un ruolo interessante per Marilyn Monroe?”, ha dichiarato Gia Coppola ragionando sul ruolo della protagonista andato a Pamela Anderson. Shelley – ha proseguito – è una ballerina di Las Vegas ferma a un bivio: il suo ultimo spettacolo è stato cancellato dopo 38 anni di attività. Al tempo stesso, nonostante la carriera, viene scartata dal prossimo spettacolo perché ritenuta troppo anziana. In merito al personaggio, la regista ha raccontato di aver riscontrato delle somiglianze con altre grandi star tra cui la Monroe.

    A caso non sarebbe stato un ruolo interessante anche per  la nostra showgirl Valeria Marini ora 57enne?

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dracula: L’amore perduto

    24/10/2025

    DJ Ahmet

    23/10/2025

    Eddington

    20/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK