Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Elogio della Guerriera Yaxi Liu
    Film

    Elogio della Guerriera Yaxi Liu

    DolsBy Dols28/03/2025Updated:28/03/2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il nuovo femminismo lo interpreta Yaxi Liu in La Città Proibita di  Gabriele Mainetti

    di Adriana Moltedo.

     Yaxi Liu, la lady di Piazza Vittorio, 32 anni, interpreta la nuova donna di oggi senza frontiere: Bella, intensa, elegante, femminile, sexy, intelligente,   è maestra di Kung Fu nello splendido vestito rosso. 

    È un’eroina di azione, capace di intraprendere indagini pericolose e combattimenti spettacolari. 

    Nel film interpreta Mei, un’ artista marziale e scopre una rete di traffici illeciti dietro le attività commerciale della comunità cinese che fa capo al Ristorante “La Città Proibita”.

    Calci e pugni, perfetti movimenti che non si improvvisano, che appartengono solo a chi è allenato fin dall’infanzia ma tutto questo  senza perdere mai la sua femminilità. La potente voce di Mina ”E se domani” da supporto. 

    Non inferiore a Bruce Lee, che quando lo vedeva al cinema, le sembrava che volasse, con lo stupore di Audry Hepburn.

     Yaxi Liu è nata in Cina in un contesto familiare di forte tradizione, con la pratica delle arti marziali. Così esprime nel Kung- Fu e nelle discipline acrobatiche un talento naturale che ha esercitato sin da bambina, dai suoi cinque anni. La sua formazione prosegue specializzandosi in disciplina quale il Wushu, il Taecwoodoo, il combattimento coreografato che trasforma in un lavoro, la sua passione, diventando una stuntwoman. 

    Si afferma come controfigura in diverse produzioni cinematografiche asiatiche. Esegue scene pericolose per il live-action al posto della protagonista Liu  Wifay in Disney Muland e con questo ruolo viene notata a Hollywood da registi in cerca di talenti in possesso di capacità di atletismo. 

    Il suo idolo è Jackie Chan.

    Yaxi Liu ora arriva in Italia con un action movie girato all’Esquilino.  “Non sapevamo le sue doti recitative, ma la timidezza e il peso dell’occasione sembrava frenarla”, ha dichiarato il regista parlando di quella presenza silenziosa.- Sentivo qualcosa di potente, un’anima piena da esplorare. Lei non era solo una combattente formidabile, aveva un’ironia sottile, una dolcezza trattenuta un’energia capace di sorprendere, ma tra lei e lei sembra esserci ancora una distanza. Serviva una ferita e questa ferita si è aperta”

    Come lei stessa ha dichiarato: Sono nata quando in Cina la politica del figlio unico era ancora in vigore, ma per fortuna  non sono stata costretta a nascondermi come accade a Mei nel film. La mia famiglia si è potuta permettere di pagare una multa. Ho avuto una vita abbastanza tranquilla anche se abbiamo comunque subito qualche ripercussione.

     Quando l’ha conosciuta Mainetti, dopo varie prove non soddisfacenti, le ha detto :”Sai cosa significa recitare? prendere quello che si ha dentro e lasciarlo fluire in un personaggio capace di accoglierlo e come riferisce lo stesso  regista, il suo volto si è rigato di lacrime. Quindi  gli ho chiesto di dire nuovamente le battute, lo ha fatto e stavolta sono stato io a piangere. Credo che in quell’istante Yaxi abbia capito che Mei era sempre stata lì dentro di lei”. 

    Ha mostrato la sua ferita.  

    La stupenda attrice continua ad allenarsi quotidianamente per il suo lavoro come stunt coordinator per produzioni cinematografiche.

    A quel che dice “Preferisce confrontarsi con il futuro, senza guardarsi indietro, pensando che domani sarà migliore.”

    Il suo giovane partner nel film è  “er  fighissimo” Marcello, (Enrico Borello), dolce e timido come Mastroianni, che merita senza riserve l’amore di Mei e di tutti intorno a lui perché è un uomo speciale, un uomo buono. Non si direbbe ma l’attore “romano de Roma”, ha praticato pugilato per tanti anni, ma solo per difesa.

    Lorena (Sabrina Ferilli), Alfredo (Luca Zingaretti)  e Annibale (Marco Giallini) e così Mr. Wang (Shanshan Chunyu) sono diretti dal regista, al meglio delle loro capacità attoriale.

    La Città Eterna, sorvolata dalla Guerriera in rosso, è ancora più incantevole. Yaxi Liu interpreta una  vera donna di oggi, con tutto il suo fascino.

    La Guerriera Yaxi Liu si è rivelata anche una grande attrice.

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.

    Ceramista Curatrice editoriale esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout. giornalista moltedo-film Adriana Moltedo Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK