Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»“Idee Organiche
    Eventi

    “Idee Organiche

    DolsBy Dols22/01/2025Updated:22/01/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    OSSERVATORIO FUTURA 

    www.osservatoriofutura.it 

    info@osservatoriofutura.it 

    Venerdì 17 e Sabato 18 gennaio Osservatorio Futura ospita 

    Idee organiche, presentazione del workshop di Paola Anziché con gli artisti Lèa Antraigues, Domenico Gulino e Mariarita Ferronetti 

    Torino, Osservatorio Futura (via Giacinto Carena 20, 10144 TO) Venerdì 17 gennaio ore 18.00 e sabato 18 gennaio dalle ore 15.00 alle 19.00 

    Osservatorio Futura è lieto di accogliere il progetto “Idee Organiche” nato a partire dalle lezioni di Paola Anziché tenutosi presso il corso di tecniche della scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. 

    In mostra le opere degli artisti Lèa Antraigues, Domenico Gulino e Mariarita Ferronetti. Negli incontri, nello scambio di un dialogo, il modo di lavorare degli artisti si è trasformato, integrando approcci inaspettati con materiali organici, spaziando dalla sperimentazione con materiali non convenzionali alla ricerca di nuove espressioni artistiche. Insieme, hanno trovato nuove modalità per esprimersi, mettendo al centro una visione organica e innovativa della scultura, in cui la materia si intreccia con la storia, la natura e la vita quotidiana rinnovando continuamente aspetto e significati. 

    Lana, argilla, cenere, farina, amido di mais, ma anche scontrini cartacei e altri materiali di uso quotidiano si mescolano e si trasformano, diventando qualcosa di nuovo. Sono oggetti comuni che raccontano storie di attenzione verso il mondo marino e il fascino di ciò che si trova per strada, verso una materialità diversa che diventa mezzo per riscoprire, in forme sempre differenti eppure distinte, uno sguardo arcaico. Un ritorno ad elementi semplici e primordiali, con un occhio curioso e sensibile rivolto verso ciò che è spesso trascurato, non notato, lasciato in ombra. La mostra inaugurerà venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 18.00 da Osservatorio Futura (via Carena 20, Torino) e sarà visitabile nella giornata di sabato 18 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00. 

    Lèa Antraigues è un’artista nata nel sud della Francia. Raccoglie oggetti che trova nei diversi paesaggi e città che attraversa, creando installazioni interattive. Con un tocco di umorismo, condivide con gli altri con gli altri la stranezza di ciò che ci lasciamo alle spalle. Mescolando insieme elementi naturali e artificiali, rifiuti e ceramiche, suoni e forme di vita quotidiana che rivelano la loro fantasmagoria, l’artista invita a decelerare e a incontrarsi, a esplorare i loro sensi, la loro curiosità e la loro immaginazione. 

    Domenico Gulino è un artista nato a Ragusa in Sicilia. Il suo interesse è indirizzato verso i meccanismi universali che pulsano senza fermarsi, verso la frattura come

    evoluzione nella sottile linea che c’è tra il costruire e il distruggere; frammenti e pezzi di un puzzle che si incastrano e stanno in equilibrio nel loro essere rotti e che si coordinano tra di loro in nuovi modi misteriosi.

    Utilizzando un mix di forme organiche e geometriche che si contrastano, l’artista varia sia nei temi specifici che nei materiali utilizzati, prediligendo la ceramica. Mariarita Ferronetti vive e lavora a Napoli. I suoi lavori sono divisibili in due grandi categorie: quelli che riguardano lo studio e la messa in luce della sensibilità e dolore dell’uomo – delle emozioni più profonde e meno conosciute a cui si avvicina tramite gli strumenti della psicologia e psicoanalisi – e quelli di denuncia sociale o ambientale.

    L’artista non predilige alcun materiale o tecnica, ma sperimenta continuamente tra il plastico all’installazione. Dietro ogni opera vi è sempre presente un lavoro di analisi e studio al fine di entrare nell’ottica psicologica ed emotiva del soggetto e del contesto d’indagine.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK