Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Ode semiseria alla Befana
    Costume e società

    Ode semiseria alla Befana

    Milene MucciBy Milene Mucci05/01/2025Updated:05/01/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Diciamocelo…la Befana e’ decisamente molto piu’ simpatica di quel barboso, affettato,  disponibile ed eterno bambinone di Babbo Natale!
    La Befana e’ in gamba.

    Certo, se la sono inglobata i Re Magi nella loro festa cattolica e va bene se cosi ci piace, ma lei e’ anche altro.
    Molto altro e c’era da prima , molto prima che i tre titolati si avventurassero nella ricerca del Bambino con i loro doni preziosi (salvo il tizio con la mirra che rimane un mistero anche per Maria , oltre che per noi)
    Insomma, la Befana é una  tipa quasi laica tanto le sue origini si perdono in una miriade di tradizioni pagane .
    Tradizioni talmente antiche e varie da non sapere piu’ neanche di preciso la sua origine.
    Una che fa storia a se’.
    Una strega forse? Si, certamente.
    E allora ci piace anche di più perché le streghe, da che mondo é mondo, sono state tropo spesso le donne non capite, quelle troppo avanti per essere accettate dal loro tempo, quelle inventive, creative..quelle sapienti.
    La Befana , inoltre, é una tipa assertiva…e Dio sa di quanto, di questa dote, abbiamo bisogno noi donne!
    Una che riesce a dire senza timore : “No, no sei stato buono , ti becchi il carbone…e certo  non mi compri con due biscotti ed un bicchiere di latte sotto il camino!”.
    Una che da sempre e’ cosi, con l’aspetto con cui si propone, che ci piaccia o no .
    Insomma le feste certo sono chiuse da una tipa cosi, una che ci ricorda  il momento di consunzione dell’inverno, quello spoglio e rigoroso di una stagione in cui sembra la Natura si fermi .
    Ma, nello stesso tempo, l’anno inizia con  questa  giornata dedicata ad una signora il cui nome viene da Epifania…ἐπιφάνεια (epifáneia), che significa rinnovare, apparire ,rivelare. Inizia con una signora il cui mito si perde nella notte dei nostro passato più’ antico, quello che rende noi donne  cosi’ uniche, speciali, magiche sempre,

    e solo noi sappiamo cosa significa..
    Una epifania  legata anche alla genitrice signora della vita e della morte, portatrice della rigenerazione della Natura che e’ dentro di noi, da qualche parte, che la si sia scoperta , la si conosca o no.
    Qualcosa legata alla Luna, alla Terra.. decisamente affascinante..
    Dunque.. benvenuta Befana cara…ti aspettiamo.
    Fiere e orgogliose come te,  di quello che siamo e vogliamo dire sempre, che sia piacevole o meno, amen…
    D’altra parte si e’ chiuso un anno importantissimo per tutte noi.All’insegna di cambiamenti,di nuove esigenze di rinnovamento,di ricerca di nuove risorse. Nuove “epifanie”.
    Bene..allora festeggiamo questa Signora non amante di piaggerie facili e che non si svende per essere in altro modo…
    Festeggiamo il rinnovamento e la Primavera che ci porterà e che ci meritiamo, se solo lo vorremo.
    Benvenuta Befana..
    Resta cosi. Ricordaci che si può volare, restando sè stesse, rinnovandoci  se solo lo vogliamo.
    Che sia su una scopa , sulla nostra fantasia,per realizzare  i nostro sogni o la nostra realtà.
    Se solo ci proviamo.
    Buona Befana a tutte allora e buona Epifania!
    Che ogni rivelazione  si compia per noi, ogni nuova scoperta, in questo tempo  incredibile in cui il coraggio di essere noi stesse può essere la vera magia da scoprire .
    (ps. l’autrice e’ nata il 6 gennaio…e’ di parte)

    6 gennaio BaBBO nATALE befana carbone chiesa epifania luna Signora Terra ἐπιφάνεια
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Cinque secondi

    27/10/2025

    Limbo

    27/10/2025

    Zucca non solo Halloween

    26/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK