Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Eleonora Marinelli assessora al bilancio
    Donne politica

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre07/10/2024Updated:07/10/2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In Italia, l‘assessore fa parte della giunta regionale, provinciale o comunale. Si tratta di una posizione dalle origini molto antiche, risalenti addirittura all’epoca romana, quando il suo compito era quello di accompagnare gli alti funzionari in ogni loro missione. L’assessore svolge un ruolo chiave nel governo locale, fornendo consulenza e assistenza nella gestione delle funzioni governative e nell’implementazione delle politiche. Per diventare assessore, è necessario soddisfare i requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità e ottenere una nomina da un ente locale, comunale o provinciale. Le competenze necessarie per un assessore includono la capacità di interpretare un bilancio comunale, una buona conoscenza della macchina amministrativa e proattività nel proporre progetti e idee innovative.

    Abbiamo intervistato l’assessora Eleonora Marinelli Assessora al Bilancio, Patrimonio e Tributi del Comune di Francavilla Fontana (Br).

    Laureata in Economia e Commercio, indirizzo Economia e Legislazione per l’impresa
    Quadro direttivo presso primario istituto bancario.
    Socia della Fondazione Marisa Bellisario.
    Socia dell’A.I.A.F.– Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari.
    Socia fondatrice dell’Inner Wheel club di Francavilla Fontana-Terre degli Imperiali, già socia fondatrice dell’Inner Wheel club di Tricase-S.Maria di Leuca.
    Presidente e fondatrice del Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia di Francavilla Fontana

    Come sei diventata assessore?
    Sono al mio secondo mandato da assessora al bilancio, patrimonio e tributi, come da deleghe conferitemi dal mio sindaco, Antonello Denuzzo

    E’ difficile trovare un assessore donna al bilancio che si occupa quindi della verifica della conformità delle spese alle leggi ed alle norme di esecuzione, della regolarità delle gestioni di consegnatari di fondi e di beni della Re³gione. Come mai?

     Ormai non è una novità,  anche chi mi ha preceduto era donna. Ripeto, non è una novità e non bisogna sorprendersi.
    Del resto ultimamente si sta assistendo ad un avvicinamento delle donne alle materie STEM, diminuendo gender gap esiste.
    E, a mio avviso, anche l’economia con le sue varie sfaccettature potrebbe essere considerata una materia STEM.”

    In molte città del sud Italia spesso in giunta sono ci solo uomini o pochissime donne
    Invece nella nostra giunta vi è un equilibrio: 3 donne, 4 uomini oltre il sindaco.

    L’assessore alle p.o ho visto però  che  è  uomo o sbaglio?
    L’ ’assessore alle pari opportunità è un uomo, un professionista affermato avvocato, marito e papà di due bimbe meravigliose.

    Problemi con il lavoro, asili, congedi parentali?
    La normativa attuale permette di conciliare in maniera ottimale.

    Ti occupi anche di pari  opportunità?
    Prima di assumere il ruolo di assessore, ero componente della Commissione Pari Opportunità del mio comune.
    Dal 2016 al 2023 abbracciando due distinte amministrazioni.

    Cosa fate  a Francavilla per  le p.o?.
    Diverse sono le iniziative messe in campo dalla nostra amministrazione per le Pari Opportunità.

    Mi racconti  qualcuno  delle vostre  iniziative  per le p.o.?

    Sempre in prima linea per l’eliminazione della violenza di genere.
    Con la Commissione Pari Opportunità abbiamo installato tre panchine rosse nel territorio comunale.
    Inoltre nel periodo Covid abbiamo adottato un’aiuola della villa comunale come simbolo di identificazione per le donne e per gli uomini che sentono di dire no alla violenza.

    Gli ingredienti sono stati semplici: una cassetta postale in cui raccogliere pensieri e richieste che saranno accolti anche con l’aiuto del “Centro Antiviolenza Ricominciamo”, un’aiuola che in pochi giorni si è colorata di fiori grazie ad una risposta appassionata dei fiorai e dei vivai di Francavilla Fontana. Siamo entrati nei loro luoghi di lavoro parlando del nostro progetto e ne siamo usciti con più di 100 piante offerte con una generosità sinonimo di grande sensibilità a questo tema.

    Pensi che continuare  a parlare  di violenza serva a qualcosa ?

    Si, bisogno continuare a parlare per sensibilizzare sempre più il tema. Purtroppo le violenze continuano ad essere quotidiane…

    assessora al bilancio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024

    25 Aprile: la Liberazione delle donne

    25/04/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK