Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Ambiente»Città marina SEATY a Salina
    Ambiente

    Città marina SEATY a Salina

    DolsBy Dols15/07/2024Updated:15/07/2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Malfa, Worldrise ETS e Fastweb insieme per la salvaguardia del mare:  a Salina nasce la nuova “città marina” SEATY

    La Spiaggia dello Scario nel Comune di Malfa ospiterà la quarta Area di Educazione Marina Locale SEATY istituita in Italia, un luogo in cui cittadini e turisti sono accompagnati quotidianamente alla scoperta del mare, per imparare a conoscerlo e prendersene cura.

    15 luglio 2024 – Nelle acque mediterranee del nord della Sicilia, sull’Isola eoliana di Salina, prosegue e si arricchisce il progetto di tutela ambientale “SEATY – Aree di Conservazione ed Educazione Marina Locale”, lanciato da Worldrise, organizzazione no-profit che da oltre 10 anni si dedica alla conservazione efficace dei mari italiani, con il supporto di Fastweb, tra i principali operatori di telecomunicazioni in Italia e azienda impegnata a costruire per tutti un futuro sempre più connesso, inclusivo ed ecosostenibile. 

    SEATY punta a salvaguardare tratti di costa di particolare valore naturalistico, attraverso una strategia che abbraccia esplorazione, educazione e sensibilizzazione, creando un modello di conservazione facilmente scalabile e replicabile in tutta Italia. Nelle “città marine” viene consentita la balneazione in completa sicurezza e, attraverso attività gratuite di sensibilizzazione e valorizzazione ambientale, i SEATY diventano per chi li visita o chi ci vive una piattaforma per poter conoscere il mare, la sua biodiversità e imparare così a prendersene cura.

    Ai tre SEATY già avviati tra il 2022 e il 2023, in Sardegna a Golfo Aranci (SS) e all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Testa – Punta Falcone (SS) e in Sicilia all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo (ME), si aggiunge una nuova area SEATY a Salina. Si tratta di un’Area di Educazione Marina Locale, ospitata dal Comune di Malfa, ente patrocinante del progetto, e situata presso la Spiaggia dello Scario, un angolo di paradiso incastonato nel versante settentrionale dell’“Isola verde”, ricchissimo di biodiversità marina e ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni!

    All’interno del SEATY Salina, dentro e fuori dall’acqua, è presente una curata cartellonistica informativa ed educativa, accessibile in più lingue e indirizzata a cittadini e turisti. Seguendo il percorso indicato dai cartelli, sarà possibile immergersi tra caratteristiche e segreti dell’inestimabile patrimonio naturale, biologico, storico e culturale dell’Isola. 

    Nel corso dell’estate e durante tutto l’anno, sarà inoltre possibile partecipare a numerose attività completamente gratuite per conoscere ed esplorare il mare, imparando a proteggerlo. Ogni mattina, durante i mesi di luglio e agosto, presso la Spiaggia dello Scario, la biologa marina di Worldrise sarà disponibile per accompagnare cittadini, turisti e amanti del mare in tour di snorkelling gratuiti alla scoperta del Pianeta Blu e della sua biodiversità.

    Il progetto SEATY rientra tra le azioni messe in campo da Fastweb per la lotta ai cambiamenti climatici sulla base della sua strategia “Tu sei Futuro” e si inserisce tra le azioni dell’azienda per la salvaguardia del pianeta e della sua biodiversità. Dal 2015 Fastweb acquista il 100% dell’energia da fonti rinnovabili e ha l’ambizione di diventare Net Zero Carbon entro il 2035.

    Mariasole Bianco, esperta di conservazione marina e Presidente di Worldrise, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di portare avanti il progetto SEATY, anche grazie al supporto delle amministrazioni locali, in un luogo dall’incredibile patrimonio naturalistico come le Isole Eolie.”

    Il Sindaco di Malfa, Clara Rametta, ha aggiunto: “SEATY è l’esempio perfetto di come sia possibile, e necessario, lavorare insieme per il futuro del mare: unendo terzo settore, enti privati, istituzioni e cittadini potremo davvero fare la differenza e contribuire alla protezione efficace del nostro mare. Un importante primo passo verso l’istituzione dell’Area Marina Protetta.”

    Anna Lo Iacono, Head of Sustainability di Fastweb, ha dichiarato: “Fastweb è in prima fila per la lotta al cambiamento climatico e il progetto SEATY che oggi estendiamo anche all’Isola di Salina si inserisce nella più ampia strategia di Fastweb a favore dell’ambiente, che include progetti per la riduzione dei consumi energetici, riforestazione e salvaguardai degli ecosistemi marin

    Worldrise è un’organizzazione no-profit che da oltre un decennio agisce per la conservazione efficace dei mari italiani.

    Un team di Ocean Positive People che facilita un cambiamento positivo capace di (ri)connettere le persone al mare, creare consapevolezza circa l’importanza dell’oceano e concretizzarsi nell’impegno collettivo per la sua salvaguardia. Attraverso numerosi progetti e sostenitori, Worldrise promuove la protezione efficace di almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030.

    Sito: worldrise.org IG: @worldrise_official FB: @Worldrise LI: Worldrise

    città marina deaty isola di Salina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Per un turismo sostenibile nel parco del Ticino

    02/07/2024

    TerraLab e lo sviluppo sostenibile

    20/06/2024

    Ecosistemi naturali e ecosistemi digitali urbani

    16/06/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK