Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»LEADERSHIP FEMMINILE: L’ITALIA SI ALLINEA ALL’EUROPA
    "D" come Donna

    LEADERSHIP FEMMINILE: L’ITALIA SI ALLINEA ALL’EUROPA

    DolsBy Dols26/10/2022Updated:26/10/2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    giorgia-meloni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di Nunzia Bernardini sulla Gazzetta del mezzogiorno.

    Finalmente in questi giorni ho ottenuto una risposta netta alla domanda che mi sono posta quarant’anni fa appena uscita dall’università quando guardandomi intorno mi sono chiesta “ma le donne dove sono?”
    Da quel lontano 1980 ho assistito al lungo iter per affermare in concreto quel principio di uguaglianza che la Costituzione, grazie al lavoro della piccola pattuglia di donne presenti nell’Assemblea Costituente, aveva già solennemente affermato.
    Sono stati anni di dibattiti, di luci ed ombre, di passi avanti nella normativa, di intollerabile lentezza nel fare progressi e di qualche tristissimo passo indietro.
    Come è noto al concetto di uguaglianza si è aggiunto in Costituzione quello di Pari opportunità come strumento per rendere concreto e possibile per tutte, il raggiungimento dei diritti e della possibilità di realizzare le proprie capacità.
    Con la mia personale esperienza mi sono convinta che mentre il progresso delle donne nelle professioni era affidato alla loro tenace volontà, nell’ambito della politica il percorso doveva concretizzarsi grazie ad un’ottica di “alleanza” tra uomini e donne.
    Non più la logica della “favorita del Re” ma percorsi basati sul merito, sulla leale collaborazione con i responsabili dei partiti.
    Il 22 ottobre con il giuramento e l’avvivo del nuovo Governo con la guida affidata per la prima volta ad una Presidente si è chiuso un lungo percorso e si è aperta una nuova pagina nella storia del nostro Paese.
    Per arrivare a questo traguardo l’On. Giorgia Meloni non ha ricevuto “regali” ma ovviamente ha lavorato tanto, ha fatto scelte di vita, ha rivestito molti incarichi ed acquisito esperienze e competenze.
    La sua scelta vincente -forse- è stata proprio quella di costituire un nuovo partito nel quale, esattamente nella logica di alleanza con i suoi colleghi, ha ottenuto la legittimazione a guidarlo.
    Le circostanze di questi ultimi mesi hanno accelerato il processo per arrivare all’appuntamento con una investitura importante: hanno contribuito una chiara scelta di campo da parte degli elettori, un criterio politico per la scelta del leader della coalizione vincente, un richiamo alla responsabilità di tutti.
    Oggi certamente l’apprezzo ma non la invidio perché immagino il peso delle scelte, delle mediazioni e della fatica che dovrà fare per superare i pregiudizi e le critiche in alcuni casi pretestuose, di cui, peraltro, ha già ricevuto segnali significativi.
    È probabile che nei prossimi mesi dovrà nascondere le notti insonni sfoderando un sorriso e che farà fatica a conciliare il ruolo di mamma con l’impegno totalizzante alla guida di un Paese appesantito dalle conseguenze della pandemia e della crisi economica: tutti la aspettano alla prova dei fatti e Lei dovrà essere all’altezza delle aspettative.
    Personalmente mi dichiaro soddisfatta della risposta alla mia “antica” domanda: le donne sono tenacemente capaci di conseguire traguardi che fino a ieri potevano apparire difficilmente raggiungibili, dalla Corte Costituzionale ai vertici istituzionali, dalle competenze scientifiche per finire allo spazio.
    Da ora in poi il confronto dovrebbe spostarsi dalla contrapposizione tra i generi a quello tra le persone: tra quelle intellettualmente oneste, corrette, capaci e propositive e……. tutte le altre! Buon lavoro Giorgia.

    leadership femminile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK