Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cosa succede in Iran
    Costume e società

    Cosa succede in Iran

    DolsBy Dols29/09/2022Updated:29/09/2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne iraniane in piazza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le donne iraniane vogliono  Riconquistare voce e visibilità

     di Giuliana Cacciapuoti

     

    La rivolta di oggi viene da lontano. Era il 1979 e non erano ancora nate le ragazze e i ragazzi che oggi sono in piazza.  Fu allora che nacque e si consolidò imponendosi a tutti gli altri movimenti laici e democratici, la Repubblica sciita con la guida religiosa degli ayatollah.

    Molti cambiamenti radicali furono introdotti e nell’abbigliamento il più eclatante l’imposizione del velo, lo chador, a tutte le donne di ogni età, da indossare obbligatoriamente fuori casa. Impossibile sottrarsi al controllo sociale e poliziesco, i guardiani della Rivoluzione hanno occhi attentissimi su ogni minima infrazione, prima fra tutte ciocche di capelli ribelli che sfuggono da sotto il copricapo. I capelli sono un elemento tabù simbolo di sesso e femminilità da tenere ben nascosti. L’uso di velarsi era stato proibito dallo Scià con violenza e con altrettanta forza venne imposto. Nelle campagne era tradizione utilizzarlo, ma colorato e vivace, il nero fu scelto dall’imam Khomeini, per dare al velo un valore simbolico chiaro.

    Le militanti rivoluzionarie lo indossarono subito, le fiumane nere per le strade testimoniano la chiara manifestazione del rifiuto del modello occidentale imposto dallo scià. La guida suprema realizza un obiettivo importante con lo chador: un immagine nuova e delle donne iraniane rappresentanti di un Iran   moderno e islamico. al tempo stesso.  Soffocati prestissimo i tentativi di una democrazia partitica e pluralista la società iraniana entra nel tunnel della repressione della guerra con l’Iraq e del controllo asfissiante di modi usi e costumi privati. Libertà di espressione di una popolazione molto colta e istruita, persecuzioni e arresti a ogni livello. La crisi profonda che ha colpito il paese dopo la pandemia da Covid, alimenta la rabbia; la mancanza di futuro di generazioni che non conoscono altro mondo che la Repubblica sciita e il suo modello di società la rinfocola. I diritti non sono mai per sempre e da quarant’anni mancano in Iran.

    I corpi delle donne in ogni spazio pubblico sono destabilizzanti, e nascondere la loro valenza simbolica e politica è sempre importante per ogni dittatura. Via dalle strade e dalle piazze oppure solo invisibili coperte dal velo. Riconquistare voce e visibilità in nome della possibilità di un futuro diverso: se non si spegnerà la nuova rivolta in Iran, se supererà la protesta delle piazze e imporrà qualche riforma è difficile prevederlo, quello che è certo è pensare al coraggio e alla forza e la profonda disperazione delle ragazze che bruciano veli e tagliano capelli in segno di lutto. La  resistenza  di tutte loro è un esempio , il loro coraggio un monito, il loro desiderio di libertà e indipendenza una speranza.

    donne iraniane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK