Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualit໓Strappare lungo i bordi” Zerocalcare, noi e la Vita
    Attualità

    “Strappare lungo i bordi” Zerocalcare, noi e la Vita

    Milene MucciBy Milene Mucci21/11/2021Updated:21/11/2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sei puntate di circa 20 minuti l’una. Dura poco più di un’ora e mezzo in tutto “Strappare lungo i bordi “ la serie di Michele Reich ,  noto come   Zerocalcare  , per Netflix.
    zerocalcare-netflix-2-1200x675 foto autore
    Un’ora e mezzo in cui sorridere, pensare e commuoversi profondamente.
    Un’ora e mezzo che va dritta a cuore e testa , doppiata sì in romanesco dallo stesso Autore ma   universale e collocabile , oggi, in qualunque periferia  del  mondo .
    Che siano quelle  inesplorate  del nostro cuore, delle nostre emozioni o gli spazi fisici che scegliamo di abitare come luoghi della nostra Vita .
    Va vista “Strappare lungo i bordi” e , poi,  va rivista. Con calma, perché la prima volta ti prende e sorprende e vuoi vederla tutta, subito.
    Mentre la seconda volta si godono certi dialoghi , certi momenti e anche certe  pause.
    Torna l’Armadillo in forma di coscienza personale del protagonista, doppiata da un grande Valerio Mastandrea.1637145635-strappare-lungo-i-bordi armadillo
    Tornano in questo nuovo lavoro di Zerocalcare  le storie di amicizia, lo sconcerto del Tempo che passa, la fatica e la scelta o meno di muoversi   tagliando la nostra  vita esattamente “lungo quei bordi” consigliati .strappare-lungo-i-bordi-3
    Come se questo ci potesse preservare e far vivere meglio , destinandoci a non soffrire o ad avere tutto più semplice.
    Invece la Vita sorprende, devia da quei bordi e restano le nostre di scelte.
    I dubbi, le cose che contano, insieme al  coraggio e alla paura di affrontarle.
    Quelle che abbiamo deciso di non vivere e che, comunque, ci piombano addosso lo stesso.
    Insomma un pensare denso, profondo alternato a momenti di grande , intelligente leggerezza che ci fa sorridere . Allargandoci il cuore e facendoci sentire talmente  vicini a quello che stiamo guardando con una commozione  profonda .

    Tear_Along_the_Dotted_Line__Season_1__Episode_5__1977174__00_01_31_06__91264
    Non c’è da dire molto altro salvo ringraziare questo Autore   intelligente,  sensibile , dotato di profonda cultura,  ingrediente principale della sua ironia .
    Strumento che ci fa  riflettere sul nostro vivere e attraverso un mezzo così particolare come il fumetto.
    Reso arte  ,  poesia  e specchio in cui ritrovarci ,  tremendamente umani e fragili .
    Teneramente veri.

    SIANO-Strappare-lungo-i-bordi.-Zerocalcare-e-lOdissea-delluomo-contemporaneo-interna-1-1024x512

    Ideatore: Zerocalcare  Genere: Animazione
    Anno: 2021 Paese: Italia
    Durata: 20 min 6 puntate su Netflix
    #crescitapersonale #zerocalcare #netflix #serietv #recensioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK