Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jay Kelly

      By Dols04/09/20250
      Recent

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»ORTI INSORTI E ORTI RISORTI a Milano
    Eventi

    ORTI INSORTI E ORTI RISORTI a Milano

    DolsBy Dols18/11/2021Updated:19/11/2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    orti-insorti-milano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ORTI INSORTI E ORTI RISORTI  

    A MILANO A CASCINA CUCCAGNA DOMENICA  21 NOVEMBRE 2021  ALLE 15 

    PER  BOOK CITY UN POMERIGGIO   CON ELENA GUERRINI 

     

    Viva gli Orti,  quelli insorti, quelli risorti, quelli verticali, quelli sociali, quelli urbani,

    quelli occupati , quelli condivisi ,  quelli scolastici ,quelli rigogliosi , quelli odorosi , quelli disegnati , quelli sognati  e anche quelli piccoli  in cassetta sul terrazzo di casa.

    Nell’orto, nel giardino   tutto nasce, vive,  muore e si rigenera, risorge .

    L’arte dell’orto  appassiona persone  di  ogni età in campagna e in città .

    orti-insortiLe piante ci parlano e ci raccontano la vita, talvolta sono metafora delle nostre vite con le loro  storie . A volte il potare una siepe ci fa riflettere su cosa bisogna lasciar andare nella vita.

    Coltivare un piccolo orto ci aiuta a stare bene qualche ora ,  e inquinare  di meno e produrre ciò che mangiamo sarà un piacere e un dovere da ora in poi .

    La rivoluzione verde si può fare anche in terrazza se non si ha l’orto o la campagna .

    Terrazzi e balconi di città  possono diventare il nostro giardino  degli aromi e di piccoli ortaggi. Ci sarà una  primavera  di Orti Insorti e Orti  Risorti  piena  di insalate , pomodori , carciofi e profumo di basilico   anche nelle  città. Ne sono sicura .

    Scendendo dalle terrazze possiamo anche creare degli  orti urbani condivisi, molti ci sono già in periferia, tra i palazzi  e i campi . 

    Da quando giro l’Italia con la mia narrazione Orti Insorti ho conosciuto  molti  ortisti  : persone che dell’orto e del giardino fanno la loro arte, arte da mangiare , che nutre e  fa risparmiare .

    Anche la mia nonna  Gina era artista dell’orto e  amava gli  alberi , li chiamava per nome  e rammendava per le piante di limone  e per il frutteto  sciarpe, giacche  e scialli  smessi , per poi  darli al nonno  che al campo  si  ingegnava  a vestire queste  piante  perché non prendessero freddo quando soffiava la tramontana . Io un giorno quelle piante vestite le ho viste davvero  ballare nel vento   

    Sta diventando una pratica sempre più diffusa creare un orto condiviso in città .

    Creare   orti  urbani,  orti nel cortile di una scuola,  o anche orti in un condominio  , fa nascere  oltre che ortaggi e verdure anche una comunità solidale  di persone con gli stessi interessi , che poi si ritrovano all’orto, consumano prodotti a chilometro zero  e  condividono  anche parole e  risate e magari una merenda o un bicchiere  di vino.

    Spesso dopo aver letto  o visto  Orti Insorti ci sono persone che iniziano a coltivare il proprio orto e iniziano a trafficare con piante e piantine , semi e  annafiatoi  è così che si crea un Orto Insorto !

    Io che l’ho scritto e lo racconto   da 15 anni in associazioni culturali , teatri, scuole , festival, gruppi di acquisto solidali , cascine e piazze   come una cantastorie  del terzo millennio  non ho  ancora capito quale è la luna bona per seminare il basilico .  Voi lo sapete ?

    Ne parleremo insieme Domenica 21 Novembre  a  Milano per Bookcity a Cascina Cuccagna  in via  Cuccagna  2/ 4   angolo via Muratori  alle ore 15  .  Racconterò  per la 1554 esima volta   Orti Insorti  .  Con me ci  sarà  il chitarrista  Andrea  Arrighi  , l’agricoltrice  Valentina Brambilla  e il giornalista  ambientalista Teodoro Margarita .   La  presentazione  della nuova edizione del libro  sarà seguita in  diretta da Network Radio 2000 .  Brinderemo insieme  con  Il vino che racconta   : una speciale etichetta  che unisce   Orti Insorti  e il  Ciliegiolo di  Antonio Camillo Vini di territorio .   

    Vi aspetto tra vino arte  e orti .  

    L’ingresso  è gratuito  con prenotazione  sul sito  di Bookcity. https://bookcitymilano.it/…/elena-guerrini-il-libro…. 

                                   

    Orti insorti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK