Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e sport»Allenarsi per il futuro dal 23 al 30 0ttobre
    Donne e sport

    Allenarsi per il futuro dal 23 al 30 0ttobre

    DolsBy Dols11/10/2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    allenarsi-per-il-futuro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allenarsi per il Futuro è un progetto contro la disoccupazione giovanile ideato da Bosch Italia in collaborazione con Randstad ed altre imprese, enti ed istituzioni su tutto il territorio italiano.L’obiettivo è quello di orientare i giovani al loro futuro offrendo percorsi di competenze trasversali e orientamento e opportunità di alternanza scuola-lavoro, attraverso il metodo dello sport: Passione, Impegno, Responsabilità e soprattutto «Allenamento». I principali valori trasmessi dai testimonial sportivi di fama internazionale che ci accompagnano in questa esperienza.

    COURMAYEUR LADIES OPEN E RANDSTAD-BOSCH, INSIEME PER I GIOVANI
    Il Courmayeur Ladies Open si distinguerà per l’elevato livello agonistico, ma avrà anche un importante risvolto sociale. Uno degli sponsor principali dell’evento è Randstad, che con il suo progetto “Allenarsi per il Futuro” (realizzato in collaborazione con Bosch) aiuta i giovani nell’inserimento nel mondo del lavoro. “Durante la settimana saranno coinvolti i loro testimonial, i quali avranno una serie di incontri in remoto con le scuole della Regione per incontrare gli studenti” ha detto Carlo Alagna, direttore del torneo, durante la conferenza stampa di presentazione.
    Particolarmente soddisfatto della partnership Marco Ceresa, Group Chief Executive Officer Randstad: “Siamo molto lieti di sostenere il torneo WTA di Courmayeur, perché ancora una volta possiamo dare risalto alla nostra esperienza di consulenti e formatori in ambito risorse umane riferendoci ai valori dello sport, come modello di best practice aziendale. Allo stesso modo siamo felici di poter avvicinare anche i più giovani al tennis con il progetto Allenarsi per il futuro che, in occasione del torneo, toccherà le scuole del territorio con interventi sul tema della diversità e dell’inclusione, tanto importanti nella competizione sportiva quanto nella vita e nel lavoro”.
    Uno spirito pienamente condiviso dal Courmeyauer Ladies: questa comunanza d’intenti ha reso naturale, quasi automatica, la nascita di questa partnership.

    Dal 23 al 31 ottobre, infatti, si svolgerà ai piedi del Monte Bianco un torneo 250 su cemento indoor.

    Sarà un evento importante del calendario internazionale, poiché si giocherà nell’ultima settimana prima delle Wta Finals. È dunque possibile che qualche giocatrice ancora in lizza per il Masters, e bisognosa degli ultimi punti, possa decidere di recarsi a Courmayeur per tentare l’ultimo assalto .Dopo quasi 30 anni, l’Italia torna ad ospitare un torneo WTA sul cemento indoor. Per l’Italia, tradizionalmente legata alla terra battuta, questo torneo è una novità quasi assoluta.

    L’appuntamento si inserisce in un contesto di rinascita per il tennis femminile italiano: dopo gli anni d’oro – con campionesse del calibro di Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Sara Errani e Roberta Vinci – il movimento si sta riprendendo. Oltre a Camila Giorgi (uscita ai quarti alle Olimpiadi, e che ha nel cemento indoor la sua migliore superficie), si è creato un gruppo di ragazze in crescita.

    Proprio Camila Giorgi a metà agosto a Montreal ha sbaragliato la concorrenza, ottenendo il primo titolo in un WTA 1000, e ovviamente anche il ranking mondiale rende merito alla sua impresa. Tra le prime cento italiane, oltre a Giorgi, resta Jasmine Paolini (100; – 2).

    Alle loro spalle troviamo Martina Trevisan (104; – 2), Sara Errani (114; + 3), Elisabetta Cocciaretto (121; + 3) e Lucia Bronzetti (173; + 2). Rientra fra le duecento Giulia Gatto Monticone (200; + 1).

    In un anno d’oro per il tennis italiano, sia sul piano tecnico che organizzativo, mancava la canonica ciliegina sulla torta. Eccola: l’incantevole cittadina di Courmayeur ospiterà un torneo WTA 250, con in palio un montepremi di 235.238 dollari. Si tratta di una novità quasi assoluta, poiché l’Italia, come detto, è un Paese tradizionalmente legato alla terra battuta.

    Per Courmayeur sarà una straordinaria occasione di visibilità in virtù di una copertura televisiva senza precedenti: tutte le partite del main draw saranno trasmesse integralmente in 160 Paesi, senza contare il notevole impatto economico del torneo sulla città e su tutta la Valle d’Aosta, ancora più prezioso visto il periodo dell’anno, prologo ideale alla stagione invernale.

    Come ogni torneo di alto livello, non mancheranno iniziative collaterali.

    È già confermata Allenarsi per il Futuro, progetto contro la disoccupazione giovanile sviluppato da Randstad (in collaborazione con Bosch Italia) su tutto il territorio italiano. L’obiettivo è guidare i giovani verso il loro futuro offrendo percorsi di competenze trasversali, orientamento e opportunità di alternanza scuola-lavoro, attraverso il metodo dello sport: passione, impegno, responsabilità e soprattutto «Allenamento».

    Durante il WTA 250 di Courmayeur, il progetto Allenarsi per il Futuro collaborerà attraverso attività di orientamento e alternanza scuola-lavoro con gli istituti del territorio.

    allenarsi per il futuro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lea Pericoli: nessuna come lei

    06/10/2024

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    Volley femminile

    11/08/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK