Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Donne a Sanremo
    Costume e società

    Donne a Sanremo

    DolsBy Dols11/02/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne a sanremo2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questo festival è l’Italia al tempo della Lega e del M5S, della crisi economica e del confine ristretto, ingrediente 100% italiano come olio biscotti grano riso burro e ogni maledetto ingrediente rigorosamente nostrano nella pubblicità. E le donne dove sono?

    di Giuliana Cacciapuoti

    Un fiume di parole  scorre da giorni per Sanremo. Giornalista di chiara fama, opinionista di ogni rete  tv, passante, utente, tifoserie, fans, edicolanti. Me Too! Anch’io. Il rimando al movimento in onore della dignità delle donne orienta e chiarisce il mio punto di osservazione: sguardo femminista.

    Non ho visto la trasmissione, lunghissima, in orari notturni che non riesco proprio a frequentare da sveglia. 

     A un ascolto annebbiato dal sonno ho preferito la visione RaiPlay, Fiorello ce lo dice viva il canone  se è per queste applicazioni utili.

    La grandeur fa un po’ ridere, in realtà è tutto provinciale e internazionale da poverelli, mondovisone per dove  spopolano gli albaniromine e ricchiepoveri : ebbene vi rispetto, ma non siete la top ten delle avanguardie artistiche e musicali del pianeta.

     Resto nel tema, ci sono le donne? No, ci sono le fidanzate le mogli e le madri le nonne e le zie di successo  che non hanno mai detto un no, ma sempre graziosi sì, evitato polemiche e portato a casa compitini  da diligenti allieve, attente a parlare quando interrogate e se zittite, a non riprendere la parola ma aspettare con pazienza che venisse ridata loro, forse. ” Ah, com’è buono Lei signor presentatore “.

     Le cantanti brave bravissime, ma la vera brava brava non appare più da anni.  Primadonna scivola, scivola nei ricordi del passato, l’aggressiva trasgressiva ragazza madre e indipendente pensatrice della canzone,  è Mina Mazzini, o sbaglio?

     Alla fine il podio è tutto maschile; anche tra le giovani proposte la sedicenne Otto Marzo, cede alla dinasty; Leo Gasmann mi piace molto, ma  un pizzico di delusione e dispiacere per la sconfitta di Tecla rimane.

    Ritratti di donna, cosa ci offre il Festival? Donne umiliate e offese, vittime di violenze, figlie delle violenze, lacrime e pianto. E l’orgoglio, e l’empowerment, e Madonna?

    Questo festival è l’Italia al tempo della Lega e del M5S, della crisi economica e del confine ristretto, ingrediente 100% italiano come olio biscotti grano riso burro e ogni maledetto ingrediente rigorosamente nostrano nella pubblicità.

    Universo anni Cinquanta, negli abiti, nello stile, nella postura.Lo spazio pubblico è il palco degli uomini, mattatori e trasgressivi, divertenti e divertiti, lo spazio privato,  i camerini per le artiste lì confinate, nel loro haram, spazio chiuso e protetto, molto controllato.

    Diletta Liotta la disegnano così e non bastano Selvaggia Lucarelli che scrive il monologo con Rula Gebral, quello è punto e a capo, come siamo bravi a far parlare e commuovere il pubblico per le tragedie delle donne, e poi ricominciamo come prima.

    Ascoltiamo canzoni ma non sentiamo voci di donna  che dicono ; io sono la coreografa la regista la direttrice di scena l’assessora che premia e la conduttrice di prima serata la cantante la bassista la batterista e l’autrice e, per favore, la direttrice d’orchestra.

    Non occorre però lamentarsi o recriminare le presenze defilate e sullo sfondo sono legate alle signore invitate. Non c’è l’autorevolezza di Lilli Gruber, l’ironia critica di Michela Murgia,le canzoni di Billie Eilish,  e nel trionfo dell’Italiano vero Francesco Gabbani lascia a casa Samantha Cristoforetti.

    Zucchero esordiente arrivò ultimo a Sanremo con Donne, ecco appunto, nel 2020 Donne con la D maiuscola ultime o non pervenute. 

    cacciapuotiGiuliana Cacciapuoti
    Esperta di lingua araba cultura arabo islamica e del Mediterraneo. Reale, profonda e documentata conoscenza della cultura e società arabo/islamica, autrice di testi, articoli e pubblicazioni scientifiche citati su questi argomenti. Si impegna ad offrire al pubblico non musulmano uno sguardo imparziale vario e approfondito del Nord Africa e del Medio e Vicino

     

    Sanremo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    Tutto in un’estate

    26/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK