Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Mostre»Le Donne di Carta con Donna in O
    Mostre

    Le Donne di Carta con Donna in O

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli22/11/2019Updated:22/11/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne in O-cop
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presso il Palazzo delle ex-Poste di Bari, l’Associazione Donne di carta – Bari ha presentato la
    Mostra fotografica del progetto di Daniela Ciriello “DONNA IN… O”

    La presentazione del progetto è stata curata da Marilina Sepe (Associazione Donne di carta Bari) accompagnata dalle voci delle “persone libro” della Associazione Donne di carta – Bari e dagli interventi musicali di Maria De Pasquale. Ha portato i saluti la consigliera nazionale di Donne di Carta, Angela Raimondi.
    Donne di carta è una associazione culturale nazionale che promuove la lettura attraverso tutte le possibili forme di comunicazione, affinché vengano offerte uguali opportunità di accesso e fruizione ad un bene comune. L’associazione è portavoce in Italia del progetto delle “persone libro”, fondato in Spagna. Le Persone libro sono lettori e lettrici che, come nel romanzo Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, imparano a memoria brani di libri per condividerli e salvarli dalla dimenticanza.
    Il progetto fotografico “DONNA IN… O” (donna in o-getto) è nato per accendere i riflettori sulla violenza domestica, sulla violenza psicologica, un tipo di violenza molto frequente e poco denunciata proprio perché le stesse vittime non la riconoscono. E’ una sequenza di scatti che vuole dare voce a tutte le donne vittime di denigrazioni continue che sopravvivono trasformandosi in fantasmi di se stesse. La fotografa ha voluto mettere le donne di fronte a uno specchio per riflettere sui condizionamenti ancestrali, sollevare i veli di ogni violenza denunciando tutte le cicatrici interiori per guardare al futuro riappropriandosi della propria dignità.

    La mostra è aperta per tutta la settimana di lotta contro la violenza sulle donne .
    Daniela Ciriello è nata a Bari. Ha frequentato la scuola di Fotografia e Cinematografia F. Project del capoluogo pugliese. Attraverso i suoi servizi fotografici cerca di valorizzare promuovere i talenti, gli eventi e le risorse della Puglia. Con i reportage sulla realtà del territorio cerca sempre di evidenziare e sensibilizzare la comunità tutta a un approccio costruttivo verso il disagio sociale. Molti suoi scatti sono presenti su riviste e libri. Nel 2013 ha ricevuto un riconoscimento per l’esposizione dal titolo: “IL SUD nella REALTA’ delle TONALITA’ EMOTIVE”.

    Il progetto “DONNA IN… O”, proposto nella mostra, esposto per la prima volta a Bologna nel 2015 e poi a Krasnodar (Russia), può essere definito un racconto per immagini non a caso in bianco e nero, ed infatti è stato editato da Radici future produzioni con il titolo: “Un granello di Colpa – nessuno giustifichi la violenza sulle donne”, unito al racconto di Antonella Caprio.
    Le sensibilità, le esperienze diverse, espresse in forme artistiche complementari (fotografia e scrittura) sono divenute il veicolo fluido per narrare un mondo di abusi che imbavaglia le donne, uno strumento che ha invogliato tantissime a rivolgersi ai centri antiviolenza.

     

    donna fotografia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    A Torino ‘Metaversi’, musica, arti visive, soundesign

    25/05/2025

    Punti di attrazione di Anna Golubovskaja

    11/05/2025

    Il cognome materno è una questione politica

    07/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK