Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e sport»Le Azzurre del calcio
    Donne e sport

    Le Azzurre del calcio

    DolsBy Dols15/06/2019Updated:15/06/2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    AZZURRE-calcio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riflessioni sparse di Daniela Domenici dopo il match con le Giamaicane

    Come tanti altri campi, purtroppo, anche quello del calcio è sempre stato esclusivo appannaggio degli uomini a tal punto che anche la terminologia utilizzata per descrivere chi gioca dai/lle commentatori/rici non ha l’equivalente femminile.
    Ce ne siamo accorte ancora una volta durante questi Mondiali in Francia che le nostre Azzurre, guidate dall’allenatrice (o coach se vogliamo usare un inglesismo) Milena Bertolini e capitanate da Sara Gama, hanno conquistato, a dispetto di ogni previsione, l’anno scorso vincendo quasi tutti gli incontri e nonostante l’ostracismo e il silenzio di tutti i quotidiani, cartacei e online, e della tv.
    “il capitano, il portiere, il centromediano, l’arbitro…”: l’unica parola che non ha bisogno del corrispondente femminile è “fallo” anche perché con lo splendido fairplay che contraddistingue il gioco delle nostre Azzurre e di tutte le calciatrici del torneo di “falli” ce ne sono stati davvero pochi da rilevare e fischiare. Questo è uno dei tanti elementi che caratterizza e distingue, in positivo, il calcio femminile da quello maschile: le atlete giocano con il cuore, con classe e passione ma non fanno quasi mai male volontariamente alle avversarie e se capita sono subito pronte a scusarsi…FAIRPLAY…
    Seguo il calcio femminile come “cronista” da un bel po’ di anni, da quando ancora vivevo ad Augusta (SR) e commentavo, sul mio sito, le partite della squadra di calcio a 5 della città. Da un po’ di tempo ho deciso di ricominciare grazie alle nostre splendide Azzurre e ho deciso di dedicare loro un angolo del mio sito.
    https://danielaedintorni.com/category/calcio-femminile/

    Purtroppo le loro partite non venivano considerate “interessanti” come quelle dei “maschietti” e quindi non si potevano vedere in Tv; erano considerate calciatrici di serie B rispetto ai colleghi e non veniva dato loro alcuno spazio sui media. Finalmente l’anno scorso qualcuno ha cominciato a rendersi conto che esistono e che sono talmente brave da essersi meritate i Mondiali dopo 20 anni mentre i “maschietti” non ce l’hanno fatta…E finalmente la RAI ha concesso loro il meritato spazio…
    Nel primo incontro del nostro girone, il 7 maggio alle 13, le Azzurre hanno incontrato le “colleghe” australiane e dopo un primo tempo un po’ incerto e debole, forse un po’ intimorite dalla stazza delle “cangure”, hanno reagito con il cuore e con la classe che hanno prima pareggiando all’undicesimo del secondo tempo con Barbara Bonansea e poi, a un minuto dalla fine dei cinque di recupero, sono passate in vantaggio, sempre con Bonansea, ribaltando quindi il risultato iniziale.
    Ieri alle 18 il secondo incontro del girone con le Giamaicane che è stata una vera goleada per noi, una tripletta di Cristiana Girelli nel primo tempo e una doppietta di Alice Galli nel secondo. Le Azzurre hanno giocato sin da subito con un ritmo spettacolare e le avversarie non sono state in grado di arginarci. Una delle commentatrici ha raccontato la loro storia che riguarda Stella Marley, la figlia del grande Bob, e un po’ ci dispiace per averle “strapazzate” così tanto…
    In entrambi gli incontri un complimento, da parte mia, alle arbitre, molto attente, sempre presenti a quei pochi falli in campo e pronte ad avvalersi dell’aiuto del VAR, come ieri sera, per assegnare il giusto rigore.
    Ora siamo in testa al nostro girone con due vittorie…martedì sera ci aspettano le Brasiliane che hanno vinto contro le nostre avversarie di ieri sera e hanno perso contro  le Australiane.
    In questa sede mi preme sottolineare, in senso negativo, lo squallore degli insulti a Sara Gama, la capitana delle Azzurre, e il fatto che le nostre atlete siano ancora considerate dilettanti, non professioniste come i colleghi “maschietti”…

    calcio giamaica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lea Pericoli: nessuna come lei

    06/10/2024

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    Volley femminile

    11/08/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK