Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Leggere la poesia
    Libri

    Leggere la poesia

    Marta AjòBy Marta Ajò10/12/2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    poesie-in-tautogramma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un libro da gustare, da rileggere e tenere sul comodino per ogni momento. ll nuovo libro della poetessa toscana Alessandra Palombo “Poesie in tautogramma”

    In questo periodo prenatalizio, nella rincorsa ai doni da fare agli altri, spesso ci neghiamo un regalo solo per noi, che ci ristori e faccia bene all’anima.
    Per questo, nel farmene uno,  mi sento di consigliarlo alle amiche e di segnalarlo all’attenzione di chi ama le parole, rime e sentimenti.

    Il soggetto in questione è il nuovo libro della poetessa toscana Alessandra Palombo “Poesie in tautogramma” (edito da Internopoesia) che è in prevendita (uscirà a gennaio 2019).

    Alessandra Palombo http://www.donneierioggiedomani.it/6799/,  che si presenta in una nota biografica essa stessa poesia: “Salve, sono Sandra, segregata su salubre scoglio, saluto scribacchini, scrittori sopraffini sorseggiando sakè… “, raccoglie in questo testo unico tre momenti della sua poetica.

    La prefazione di Alessandro Fo chiarisce subito di cosa si parla.

    “Poesie in tautogramma di Alessandra Palombo è un libro per tutti gli amanti della parola, non un esercizio linguistico, ma una prova di come la poesia può divertire e allo stesso tempo commuovere”.

    Per semplificare, a chi fosse incuriosito da questa parola apparentemente ostica, “tautogramma” altro non è che un componimento le cui parole iniziano tutte con la stessa lettera.
    Ancora nella prefazione si legge:”“Facendosi in realtà chiamare «Sandra», Alessandra Palombo intreccia una propria nota autobiografica in S che già di per sé sembra stabilire soglie, statuto, sistema, segnando così la Sorte di una voce poetica: il «tautogramma». Confesso che, prima di incontrarla, poco o nulla sapevo di questo particolare ambito dell’ingegneria letteraria fondata sulla ripercussione”.

    Per quanto mi riguarda, ogni parte del libro mi ha convinto che ogni emozione, ogni esperienza, ogni accadimento privato può ritrovarsi, tramite la poesia, in un confronto e in un racconto comune.

    Non c’è una sola rima in “TAUTOGRAMMI D’AMORE E D’AMARORE” che non appaia riconoscibile. Basti leggere “Amicizia Amorosa, Delusione, Ebbrezza, Incamminarsi, Overdose, Torna, Vivere…” (solo per citarne alcune) per meravigliarsi del ritrovarsi.

    Ironia, osservazione, attenzione umana oltre gli stereotipi, sono invece presenti nella raccolta “NUOVI MESTIERI”: Badante, Erboristeria, Fast food

    Ludoteca, Paninoteca…”.

    Divertimento ed emozione dell’uso poetico delle lettere dell’alfabeto, sottile gioco di bravura e suono fonetico in “DALL’A ALLA Z”: Ab-aeterno, Barbarie Femminicidi, Gaiezza, Vecchiaia…”.

    Un libro da gustare, da rileggere e tenere sul comodino per ogni momento.

    Alessandra Palombo

    POESIE
    IN TAUTOGRAMMA
    Poesie

    Internopoesie ed.

    https://internopoesia.com/libri/poesie-in-tautogramma/

    https://www.unilibro.it/libro/palombo-alessandra/poesie-in-tautogramma/9788885583191

    https://www.libreriauniversitaria.it/poesie-tautogramma-palombo-alessandra-interno/libro/9788885583191

    leggere Poesia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marta Ajo
    Marta Ajò
    • Website

    Marta Ajò, scrittrice, giornalista dal 1981 (tessera nr.69160). Fondatrice e direttrice del Portale delle Donne: www.donneierioggiedomani.it (2005/2017). Direttrice responsabile della collana editoriale Donne Ieri Oggi e Domani-KKIEN Publisghing International. Ha scritto: "Viaggio in terza classe", Nilde Iotti, raccontata in "Le italiane", "Un tè al cimitero", "Il trasloco", "La donna nel socialismo Italiano tra cronaca e storia 1892-1978; ha curato “Matera 2019. Gli Stati Generali delle donne sono in movimento”, "Guida ai diritti delle donne immigrate", "Donna, Immigrazione, Lavoro - Il lavoro nel mezzogiorno tra marginalità e risorse", "Donne e Lavoro”. Nel 1997 ha progettato la realizzazione del primo sito web della "Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il quale è stata Editor/content manager fino al 2004. Dal 2000 al 2003, Project manager e direttrice responsabile del sito www.lantia.it, un portale di informazione cinematografica. Per la sua attività giornalistica e di scrittrice ha vinto diversi premi. Prima di passare al giornalismo è stata: Consigliere circoscrizionale del Comune di Roma, Vice Presidente del Comitato di parità presso il Ministero del Lavoro, Presidente del Comitato di parità presso il Ministero degli Affari Esteri e Consigliere regionale di parità presso l'Ufficio del lavoro della Regione Lazio.

    Related Posts

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025

    Questo mio corpo

    01/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK