Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»“Una strana tribù. Memorie di famiglia”
    Calendario eventi

    “Una strana tribù. Memorie di famiglia”

    DolsBy Dols17/10/2018Updated:21/10/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Papa-and-Grandson-John-Hemingway
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    John Hemingway arriva in Italia per svelare la faccia oscura del mito di Ernest
    In un libro appassionante come un romanzo, e con la forza delle storie vere, il nipote di Hemingway racconta la sua famiglia.

    “Una strana tribù. Memorie di famiglia”
    Marlin editore

    Per gli amanti del mito di Hemingway è un regalo illuminante e rivelatore. Si tratta del libro di suo nipote John, intitolato “Una strana tribù. Memorie di famiglia” e pubblicato in Italia dalla Marlin, la casa editrice di Tommaso e Sante Avagliano, con prefazione di Roberto Vitale e traduzione di Maria Grazia Nicolosi.
    John Hemingway sarà in Italia per un tour di presentazioni e appuntamenti televisivi. Il lancio avverrà a Milano, venerdì 19 ottobre alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte alle 18, e con un’anteprima per la stampa alle 17. Accanto a John Hemingway ci saranno Marisa Fumagalli (Corriere della Sera), Paolo Lepri (Corriere della Sera), Stefano Polli (Vice Direttore ANSA). Coordina Tjuna Notarbartolo (giornalista e scrittrice).
    “Una strana tribù. Memorie di famiglia” è una feroce storia vera, col piglio di un romanzo accorato e dissacrante. Una narrazione possente, cruda, vera, che non tradisce l’origine di quel cognome così celebre, una storia di famiglia, padri complessi e geniali, rapporti al limite della schizofrenia, uomini e donne incapaci di divenire veramente genitori, un nonno al quale, il fatto di essere uno degli scrittori più famosi e importanti del mondo, non porta nessuna redenzione verso una qualche forma di normalità. E questo, dal travestitismo, al bipolarismo, all’inettitudine economica, diviene una condanna per ogni generazione. Ritratti a tutto tondo di personaggi reali, di accadimenti, di vite complicate, di sentimenti contrapposti che passano lungo l’asse indistruttibile del legame tra padre e figlio.
    Ernest Hemingway, uno degli autori più letti di tutti i tempi, di cui vive un culto intramontabile, appare, come tantissimi grandi di ogni arte, come un uomo che in qualche modo deve scegliere tra la vita e la scrittura, e sceglie la scrittura.
    Il viaggio in Italia di John Hemingway, che ripercorre idealmente i luoghi frequentati dal nonno Ernest, continua sabato 20 ottobre, quando sarà ospite in prima serata su Rai 3 a “Le parole della settimana”, di Massimo Gramellini.

     Una strana tribù - Milano 19.10.2018
    Domenica 21 ottobre, ore 17.30, sarà la volta di Bassano del Grappa (VI). Insieme all’autore intervengono Giandomenico Cortese (Direttore del Museo Hemingway e della Grande Guerra) e Roberto Vitale (Presidente del Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway).
    Martedì 23 ottobre, ore 10.30, appuntamento a Cortina d’Ampezzo (BL) – Cinema Eden. All’interno della rassegna Una Montagna di Libri. Insieme all’autore interviene Francesco Chiamulera (Responsabile del Festival). Nello stesso giorno, alle ore 15.30, passeggiata letteraria nei luoghi di Hemingway e a seguire ritrovo presso la Libreria Sovilla – Piazza Silvestro Franceschi, 11, per la firma delle copie a cura dell’autore.
    Giovedì 25 ottobre, ore 17.30, tappa a Caorle (VE) – Sala di Rappresentanza “Ernest Hemingway” del Comune di Caorle – Via Roma, 26. Insieme all’autore intervengono Roberto Vitale (Presidente del Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway) e Sara Zanferrari (Il Gazzettino).
    Venerdì 26 ottobre, ore 17.30, appuntamento a Trieste – storico Caffè degli Specchi – Piazza Unità d’Italia, 7. Insieme all’autore intervengono Roberto Vitale (Presidente del Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway) e Francesco De Filippo (Direttore sede ANSA del Friuli Venezia Giulia). Sempre venerdì 26 ottobre, ore 19.30, a Trieste, inaugurazione riservata alle sole autorità della mostra fotografica “Mr. Papa Hemingway: passione, coraggio e libertà”, poi aperta al pubblico dal giorno successivo -  Sede di rappresentanza della BCC Staranzano e Villesse / A cura della direzione del Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway e della Vitale Onlus.
    Sabato 27 ottobre, ore 17.30 – Venezia – Circolo Ufficiali della Marina Militare – Calle Seconda de la Fava, 2168. Insieme all’Autore intervengono Rosella Mamoli Zorzi (Docente emerito di Letteratura Anglo-Americana all’Università Ca’ Foscari di Venezia) e Roberto Vitale (Presidente del Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway).
    Insieme alla Marlin, la casa editrice il cui nome è ispirato al pesce spada che Ernest Hemingway descrive nell’epica lotta con il pescatore ne “Il vecchio e il mare”, questo tour letterario gode della collaborazione e del sostegno di Roberto Vitale – Presidente della Vitale Onlus e del Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway di Caorle (VE), di Alberto Luca e Giandomenico Cortese – rispettivamente Presidente della Fondazione Luca e Direttore del Museo Hemingway e della Grande Guerra di Bassano del Grappa (VI), e di Francesco Chiamulera – Responsabile del Festival “Una Montagna di Libri” di Cortina d’Ampezzo (BL).

    HEMINGWAY
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Limbo

    27/10/2025

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK