Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e sport»IO E IL SITTING VOLLEY
    Donne e sport

    IO E IL SITTING VOLLEY

    DolsBy Dols20/09/2018Updated:20/09/2018Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    sitting-voleyball
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IO E IL SITTING VOLLEY: DA DISCIPLINA SCONOSCIUTA ALLA REALIZZAZIONE DI UN SOGNO.

    di FLAVIA BARIGELLI
    NTT DATA ITALIA  https://nttdatastorie.it/2018/09/05/io-e-il-sitting-volley-da-disciplina-sconosciuta-alla-realizzazione-di-un-sogno/

    Gioco a pallavolo da quando ero una ragazzina è uno sport coinvolgente, la squadra ti supporta e ti incita nei momenti difficili e per me questo sport è stato sempre molto importante.

    Poi, come spesso succede, le cose belle sono quelle che capitano per caso ; durante una partita col mio club sono stata notata e segnalata alla nazionale italiana che mi ha invitata a partecipare ad un raduno ad Albano dove ho trovato un clima bellissimo, noi atlete eravamo concentratissime e cariche e si percepiva la voglia di giocare per vincere.

    Ed eccomi quindi ingaggiata per la nazionale di sitting-volley in un anno particolare in cui la nostra nazionale di calcio non ha avuto modo di partecipare ai mondiali. Ho quindi pensato che una nazionale diversa composta da lavoratrici come me, studentesse, mamme oltre che atlete poteva rappresentato l’Italia a testa alta in un mondiale e magari potare a casa qualche bella soddisfazione.

    Il Sitting-volley è una disciplina paralimpica ispirata alla pallavolo, nata in Italia nel 2015, e io che gioco a pallavolo da quando ero una ragazzina non la conoscevo. Mi sono avvicinata al sitting solo due mesi fa, per caso, e da lì a poco è stato un crescendo di emozioni e di eventi inaspettati che mi hanno portato in pochissimo tempo a disputare un mondiale.

    Questi i fatti: il 6 luglio scorso è stato il momento in cui ho accantonato il mio ruolo di sviluppatrice Mule dell’area Business Process and Service Management per vestire la maglia della Nazionale per ben dieci giorni.

    Siamo partite alla volta di Milano dove per me e le mie compagne di squadra si prospettava una sessione intensiva di allenamento con la nazionale statunitense, detentrice del titolo di campione delle paralimpiadi di Rio 2016. Di a li a poco saremmo partite per l’Olanda, con prima tappa Arnhem, era la prima volta che la Nazionale Italiana si qualificava per un mondiale ed aspettativa e carica viaggiavano di pari passo.

    La pool del campionato ci ha messo contro l’Iran, la Slovenia e la Cina, campione degli ultimi due mondiali. Eravamo cariche ma consce della difficoltà che ci stava mettendo in competizione con squadre in cui il sitting-volley si pratica da decenni, squadre che nel ranking mondiale si trovano minimo a 10 posizioni davanti la nostra giovanissima Nazionale.

    Siamo usciti vittoriose da questa prima fase battendo l’Iran 3-1 e con un secondo posto nella pool, dopo la Cina, e siamo entrate tra le prime otto squadre del mondo ottenendo l’accesso ai quarti di finale.

    Nonostante il girone difficile eravamo riuscite a qualificarci oltre le più rosee aspettative centrando l’obiettivo che ci eravamo prefisse, ma a quel punto era talmente alta la voglia di andare avanti e di emergere che abbiamo fatto un ulteriore sforzo, raccogliendo tutte le energie rimaste, per tentare la conquista del podio.

    Ci siamo qui spostate Da Arnhem a Rotterdam, come seconde nel nostro girone ci aspettava lo scontro contro la prima di un altro girone, l’Olanda, la padrona di casa nonché inventrice della disciplina sitting-volley. Avete presente Davide contro Golia? Ecco c’era la stessa sperequazione tra la nostra squadra e quella delle avversarie e in più la tensione era alle stelle!

    Inutile dirlo, il tifo del pubblico era tutto per le padrone di casa, noi avevamo il sostegno dei colleghi di NTTDATA, di amici e famigliari che ci seguivano attraverso i social.

    Abbiamo chiuso la partita vittoriose in un combattutissimo quinto set strappando all’Olanda, per la prima volta nella storia del sitting, l’accesso alle semifinali.

    Al fischio dell’ultimo punto, noi atlete, i tecnici e lo staff ci siamo riversate in campo urlando e tra lacrime e abbracci abbiamo assaporato il sapore di una vittoria sudatissima e per questo ancora più goduta.

    Probabilmente durante quella partita avevamo vinto il nostro mondiale, avevamo dato il massimo e forse anche qualcosa in più di quello che ci potevamo permettere. La semifinale ci ha posto contro gli USA e la nostra ascesa si è fermata li perché anche la partita seguente, per il 3-4 posto, nonostante il nostro buon gioco, si è conclusa a favore della Cina.

    Ci siamo qualificate in questo mondiale in un fantastico quarto posto, una posizione impensabile alla vigilia della competizione. E’ stato molto emozionante vedere gli sguardi delle atlete delle altre nazionali, abbiamo percepito tutte un cambiamento nel modo in cui le prime squadre pensano alla nostra Nazionale e qualcosa probabilmente è cambiato anche in noi stesse.

    Ognuna di noi ha acquisito una sicurezza e una consapevolezza delle proprie capacità ed è emersa una voglia di crescere e di puntare sempre più in alto.

    L’obiettivo ora è conquistare una buona posizione agli Europei del 2019, per poter realizzare un sogno, Tokyo 2020!

     

     

    sitting volley
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Lea Pericoli: nessuna come lei

    06/10/2024

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK