Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Solidarietà»La Cultura a servizio della Cooperazione
    Solidarietà

    La Cultura a servizio della Cooperazione

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli26/05/2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    libri-bicchiere-mezzo-vuoto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presentato a Bari  il libro per aiutare lo sviluppo delle donne africane “Il bicchiere mezzo pieno” edito da PIEMME, scritto da diverse autrici, dimostrando che le donne sanno fare rete per il bene delle donne.

    incontro-bicchiere-mezzo-pienomozambicoNell’ambito del Festival Ambiente Puglia 2018, al Fortino Sant’Antonio in Bari vecchia, Ciheam – Bari ha organizzato l’evento intitolato “La CULTURA a servizio della Cooperazione”, presentando il libro per aiutare lo sviluppo delle donne africane “Il bicchiere mezzo pieno” edito da PIEMME, scritto da diverse autrici, dimostrando che le donne sanno fare rete per il bene delle donne.

    I diritti d’autore derivanti dalle vendite saranno interamente devoluti per un progetto di sviluppo in Mozambico che migliorerà la qualità di vita delle donne in una delle zone rurali più povere di questo Paese.
    Moderatrice dell’evento è stata Rosanna Quagliariello, Relazioni Esterne CIHEAM Bari , che ha dato la parola per i saluti al Direttore del Ciheam – Bari, Maurizio Raeli, ed al Presidente di Ambientepuglia, Paolo Lepore.
    immagini-fato incontro-bari

     

     

     

     

     

    rossana quagliarellotiziana-ferrario
    Successivamente, leggendo alcuni brani delle storie contenute nel libro, sono intervenute alcune delle autrici: Tiziana Ferrario, per anni corrispondente all’estero della RAI, Elena Mora e Nicoletta Sipos,
    Il Vice Presidente del Ciheam nazionale, Gianni Bonini, è intervenuto per illustrare le finalità dell’iniziativa ed il Direttore dell’ Ufficio Cooperazione in Mozambico Zimbabwe e Malawi (AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione), Fabio Melloni, ha illustrato il progetto che andrebbe a finanziare aiuti per fornire energia elettrica a famiglie che abitano nelle tante zone del Mozambico in cui non arriva.

    Presenti all’incontro molte rappresentanti delle Associazioni partner: Laterza libreria, Associazione Culturale Donne in Corriera ed i Presidi del Libro
    Infine è stata illustrata la mostra fotografica “Eravamo Re e Regine” a cura dell’ artista barese Tiziana Fato.
    Un progetto, creato mescolando la cronaca con il dolore e con il colore, un rispettoso omaggio al sacrificio di quella parte dell’umanità che, ormai in miseria, è costretta a lasciare le proprie case e le proprie cose, come re e regine spodestati…
    2 foto della mostra sono state battute all’asta. Il ricavato, al netto delle spese di stampa, sarà devoluto al progetto di sviluppo in Mozambico sostenuto anche dai proventi dei diritti d’autore derivanti dalla vendita del libro “Il bicchiere mezzo pieno” presentato.

    cooperazione cultura Donne Donne rete
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Brado e le Strie

    05/04/2025

    Fausta Omodeo Salè ed i viandanti del terzo millennio

    05/12/2024

    Sammy Basso, infinito presente

    12/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK