Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»“LORO 2” di Paolo Sorrentino
    Film

    “LORO 2” di Paolo Sorrentino

    Milene MucciBy Milene Mucci11/05/20181 commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    loro-2-copertina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Quello che si è  sviluppato poi sul grande schermo come “Loro 2 “ si e’ rivelato un pezzo di grandissimo, bellissimo cinema.

    Lo ammetto..il mese scorso lo sconcerto dopo la visione di “Loro 1” era stato grande.
    Amo Sorrentino e la delusione per quella prima parte era notevole. Con questo disincanto nel cuore, quindi, mi sono approcciata alla seconda conscia,

    Loro1
    Loro1

    però, del fatto che era doveroso vedere il lavoro completo prima di esprimere un giudizio e, a maggior ragione, di scriverne.
    Ho fatto bene. Benissimo, dato che quello che si è  sviluppato poi sul grande schermo come “Loro 2 “ si e’ rivelato un pezzo di grandissimo ,bellissimo cinema.
    Ma non solo cinema perfetto dal punto di vista tecnico.
    Un’ora di analisi dei sentimenti umani. Di poetica , amorosa , indulgente e consapevole visione d’ insieme di quello che siamo e dei nostri sentimenti .
    Film su Berlusconi certamente questi “Loro” 1 e 2 ma, come ha detto Sorrentino, i fatti storici erano comunque già noti e ben documentati ed è stato fatto altro.
    Meno nota era ed è l’indagine che sta, oggi, dietro ai sentimenti di certi personaggi, dietro alle loro paure.
    Cosi come i sentimenti delle persone, le loro e le nostre reazioni a queste, sono elementi che rimangono medesimi nei secoli , sviluppandosi solo con intensità  diverse, a seconda dei momenti.
    Insomma ”Loro 2 “ è  una bibbia se guardato dal punto di vista del timore dell’abbandono e della morte che ciascuno di noi ha e che condiziona,a seconda di come li si vive, praticamente tutto delle nostre scelte nella vita.

    La telefonata in cui il redivivo Berlusconi-piazzista cerca di vendere un appartamento costoso alla sconosciuta ed ignara signora dall’altra parte del Taxi-Drivers_Paolo-Sorrentino_Loro-2_in-sala_Luca-Biscontini-1024x512telefono diventa un master della vendita odierna piu sottile (ed in qualunque campo) che fa leva proprio sulle nostre paure piu’ profonde, sui nostri bisogni piu’ intimi disvelati e poi usati a seconda del fine da raggiungere, sui sogni che qualcuno ci illude di poter realizzare.
    Cosi come il dialogo a due fra Veronica, una straordinaria Elena Sofia Ricci,  e Lui, il Berlusconi interpretato da Toni Servillo del quale, ormai , è quasi banale dire che e’ unico tanto e’ ovvia la cosa in ogni personaggio che interpreta. Dialogo di una coppia alla fine di un amore , dove la difesa di lui è  l’attacco con la distorta etica del “cosi fanno tutti” e per lei , invece , la presa d’atto della sconfitta di un amore vissuto ma mal riposto.
    Intanto, intorno a tutto questo,  il mondo di mezzo di chi si arrangia .
    Mondo di personaggi consapevoli del fatto che che non arriveranno mai ad essere come quei “Loro”, intoccabili e potenti che davvero sanno raggiungerlo e poi viverlo, quel mondo e quel potere.
    Come nelle scene delle ragazze disposte a farsi usare credendo di aver raggiunto chissà  cosa, tutte con gioielli d’oro al collo uguali portati come inconsapevoli, preziosi marchi del bestiame di una volta ma anche, nel risvolto positivo, di figure di donne che vedono davvero cosa accade ed a questo si ribellano, anche solo cogliendone la triste, patetica malinconia di qualcosa che lascia ancora di più  il vuoto dentro.
    Ripeto, come ha detto Sorrentino i fatti storici si conoscono ed ognuno sulla figura di Berlusconi ha la possibilità di trarne il suo giudizio (nb. per me, tengo a scriverlo, assolutamente, totalmente negativo per l’Italia e certa cultura che ne è derivata ) ma l’analisi qui va oltre.
    Arriva a farci  riflettere sull’importanza sempre maggiore di crearsi ognuno una solida struttura culturale e mentale. Della riflessione sull’importanza ed il valore della conoscenza consapevole di quello che abbiamo dentro, di come siamo fatti.
    Della attenzione alla formazione e alla cura , oggi come non mai, di una maturità , mentale e culturale .
    Unico modo per difenderci e,s oprattutto, unico modo per potersi difendere dei nostri giovani nati in un mondo dove tutto sembra non avere “parte” e sia indistinto, finalizzato solo al soddisfacimento di bisogni immediati.
    Ad un certo punto del film ,per esempio, il Berlusconi /Servillo dice ad uno dei senatori convocati per essere “comprato” , che le indagini psicologiche su di lui fatte dai media “non servono a niente”.
    Che lasciano esattamente il tempo che trovano. Ma che cambia tutto , questo sì, nel momento in cui LUI , invece,usa la psicologia.
    Ecco, il senso di tutto credo sia questo.

    loro-2
    loro-2

    Chi conosce come siamo fatti, chi riesce ad usare le nostre paure, a farci illudere di prevenirle o annullarle, chi riesce ad alimentare sogni impossibili o al di fuori di quello che davvero, invece, è utile e concretamente realizzabile per il nostro bene, ci ha in mano e può manovrarci .
    Che sia la persona vicino a noi che amiamo o una qualunque alta Istituzione.
    D’altra parte il protagonista in una scena del film dice una frase cult per molti che si occupano di comunicazione, soprattutto in politica , che dovremmo tenere a mente :“La verità è frutto del tono e della convinzione con cui la affermiamo”.
    Sapere, allora , chi siamo, invec e,essere consci delle nostre fragilità  è la nostra forza contro questo mondo. Cosi come vediamo accade alla signora sola in casa la sera alla quale arriva la telefonata di chi sa sfruttare, avvertendola, questa sua solitudine o all’anziana de L’Aquila che sorride felice al regalo della dentiera nuova o della tv senza che in questo modo possa pensare alla new town inquietante e decadente dove è stata sbattuta .
    Così, tutto sommato come chi , pur avendo mezzi da nabbabbo, si trova a dover comprare cose o persone per simulare a sè stesso una felicita’ alla fine anche dubbia.
    Insomma “Loro” vinceranno anche? Sinceramente non so.
    Certo è che il loro  territorio è su sabbie mobili, una zona in cui ,come la capretta stroncata dall’aria condizionata della prima scena del film, solo chi ha quel cinismo può entrare e galleggiare.
    Poi, fuori, ci sono gli altri.
    Noi , quelli che “quella notte non ridevamo” ,come direbbero gli abitanti de L’Aquila , città che entra ad un certo punto del film con una scena straordinaria e davvero impossibile da dimenticare. E poi ancora altri “Loro” .
    Decisamente quello più veri e più solidi anche se, per terribile contrasto, seduti stanchi su macerie .
    Quelli a cui è dedicata la meravigliosa scena del finale.
    Quelli su cui scorrono i titoli di coda e sui quali la parola “Loro” si ripete . Non scrivo altro…perdereste l’emozione che , credetemi, stavolta Paolo Sorrentino ci regala tutta e in modo magistrale.
    LORO 2Regia di Paolo Sorrentino.

    Un film Da vedere 2018 con Toni Servillo, Elena Sofia Ricci, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Euridice Axen. Cast completo Genere Biografico – Italia, 2018, durata 100 minuti.

    #paolosorrentino #cinemaitaliano #loro2 #toniservillo berlusconi loro2 sorrentino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Cinque secondi

    27/10/2025

    Bugonia

    25/10/2025

    Dracula: L’amore perduto

    24/10/2025

    1 commento

    1. caterina della tore on 14/05/2018 16:50

      Ho visto il film con grosse aspettative anche perché conoscevi bene la storia di Berlusconi e speravo di trovare qualcosa di diverso. Soprattutto che mi aiutasse a capire perché per più di 20 anni è stato agli apici della nostra società senza essere scalfito da eventuali scandali ai quali invece è passato sempre sora.
      Ho trovato iil dialogo con la moglie molto importante a questo proposito. Chiedeva’Perchèà sei stata con e 25 anni se pensi che sia un uomo senza qualità?” E lei rispondeva ”Perchè ero innamorata”

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK