Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Ida Simonella dalla logistica alla politica
    Donna e lavoro

    Ida Simonella dalla logistica alla politica

    Cristina AndreoliBy Cristina Andreoli05/04/2018Updated:05/04/2018Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Simonella
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ida Simonella è la classica persona che dimostra la sua età solo quando la senti parlare o la vedi agire.

    di Cristina Andreoli

    Minuta, mora, con dei meravigliosi capelli scuri e occhi molto intelligenti. La conosco da poco tempo, sono più le cose che, sino ad oggi, sapevo di lei perché le avevo viste come risultato delle sue azioni che non per conoscenza diretta.
    Ha 51 anni ed è Assessore al Porto, al Piano Strategico e ai Trasporti del Comune di Ancona, alla sua prima esperienza politica, da tecnica.

    Come nasce Ida Simonella, professionalmente parlando?
    Vengo dal piceno, mi sono laureata a Roma in Scienza Politiche, indirizzo Politico ed Economico e subito dopo Master all’Istao, storicamente la seconda Business School italiana, fondata nel 1967 da Giorgio Fuà e ispirata dalla figura Adriano Olivetti. Quella è stata la svolta per me.
    Incontrare un personaggio come Giorgio Fuà, da cui apprendi tutto sul piano professionale, mi ha guidata nella scelta dei passi da fare successivamente.

    Racconta passo per passo
    Dopo il Master, Fuà mi chiede di restare a lavorare in Istao; divento responsabile del Corso di Formazione Manageriale che si chiamava allora Sistema Tessile. Era nato negli anni Ottanta sulla spinta di grandi gruppi industriali italiani del settore, che avevano la necessità di formare figure manageriali per le loro attività. Nel 1993 ero responsabile di questo laboratorio di pensiero e fucina di giovani manager. Personalmente mi sono confrontata con il mondo tessile italiano più sviluppato allora, avevo tra le aziende laboratorio il Gruppo Miroglio, Loro Piana, Ratti, Corneliani, Stefanel, Coin, Malo, Marzotto, Aeffe di Alberta Ferretti, senza dimenticare il distretto locale, guidato dalla Famiglia Girombelli e non solo.

    Da qui nasce poi la tua competenza per la logistica e i trasporti?
    Un percorso strano. In quegli anni le aziende maturavano una grande sensibilità per i temi della logistica e dei sistemi informativi, strategici tanto quanto altre funzioni (commerciale, marketing, prodotto…). Ho cominciato a guardare la logistica dall’interno delle aziende, e poi lo sguardo si è spostato fuori, all’aspetto macroenomico.
    Col professor Pettenati, presidente dell’Istao dopo il prof. Fua’, abbiamo trovato una perfetta sintonia su questi argomenti e abbiamo sviluppato Osservatori specifici sui trasporti e la logistica, e sui porti del bacino Adriatico-Ionio. Un filone che ha prodotto tanti studi interessanti e tanti risultati.

    Immagino che non fossero molte le donne con la tua competenza, in quei tempi.
    Non molte, a dire il vero. Io sono una persona pragmatica e curiosa, studiare non mi spaventa, ogni sfida, se finalizzata ad aprire nuovi canali di conoscenza e di miglioramento per il mondo imprenditoriale, ma anche pubblico, mi attira enormemente.

    In questo periodo nasce poi una grande collaborazione con una grande azienda, vero?
    Sì, questa è stata un’altra grossa esperienza, tra la fine degli anni 1990 e il 2002. Mi chiamano in Telecom Finsiel, erano gli anni delle new economy, una proposta da non perdere. Entro in una società del gruppo, dove mi occupo di marketing strategico, e poi anche dei piani industriali di molte aziende del gruppo del gruppo stesso.
    Senza peraltro mai recidere la collaborazione con l’Istao negli osservatori sui trasporti.

    E la tua vita privata?
    L’attività in Telecom, sebbene molto stimolate, mi portava fuori costantemente in giro per l’Italia e occupava tutto il mio tempo. Ho rallentato con il 2002 e la nascita del mio primo figlio. Nel 2005 il secondo. Vivo a Pesaro con marito e figli, ma il fulcro lavorativo è sempre stato Ancona da allora.

    E la politica? Quando arriva l’incontro con la politica?
    A dire il vero la politica era molto distante da me e l’incontro è stato davvero casuale. Ero in Bosnia-Herzegovina nel 2013, presentavo una relazione sui trasporti nel bacino adriatico ionio al Forum delle Camere di Commercio. Mi contatta l’allora segretario comunale del Pd che mi chiede di partecipare come relatore ad un convegno sul porto di Ancona, organizzato in periodo pre-elettorale. L’Istao mi chiede di andare e io accetto. Parlavo di qualcosa che conoscevo bene. Lì ho conosciuto per la prima volta Valeria Mancinelli, il futuro sindaco di Ancona. Mai viste e sentite prima. Mi sente al convegno e il giorno dopo mi chiama, mi propone di entrare nella sua giunta nel caso fosse eletta. Ci ho pensato una quindicina di giorni, dico la verità, e poi ho accettato la sfida.

    Altro cambio vita, quindi…
    Decisamente… Sono arrivata da tecnica e piano piano credo di avere acquistato uno sguardo più “collettivo”, pubblico. Un grande insegnamento questa esperienza, impari a tenere insieme tante cose. Conoscere tecnicamente ciò di cui ti occupi consente di mantenere la barra dritta sull’essenziale, ma le sfumature e le complessità da far convivere in una esperienza amministrativa sono decisamente più articolate e da queste non si può prescindere.
    Ma in generale servire una città resta una delle esperienze più belle della mia vita.

    Potendo tornare indietro, cosa faresti diversamente o cosa non faresti più?
    Rifarei tutto, ogni singola scelta, ogni singolo passo.

     

    andreoliCristina Andreoli, consulente aziendale in ambito di marketing relazionale strategico, cultural awareness e tecniche di comunicazione. Ha vissuto e lavorato nelle più belle città italiane e del mondo, ora vive e lavora ad Ancona.

     

    ancona logistica porto- di-ancona Simonella
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cristina Andreoli

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK