Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Nuovi volti femminili in politica: Andreina Serena Romano
    Donne politica

    Nuovi volti femminili in politica: Andreina Serena Romano

    Filomena TucciBy Filomena Tucci30/01/2018Updated:30/01/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    andreina-serena-romano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come spin doctor e analista politico in questa campagna che seguo da vicino per vari candidati e candidate italiane registro con piacere l’ascesa di nuovi volti femminili nella politica.

    Da Giusy Versace con Forza Italia la campionessa paralimpica.
    Candidata a Varese, a Annamaria Barbato Ricci professionista del giornalismo candidata al plurinominale Campania con Più Europa, Annalaura Orrico fondatrice del Tag, in Calabria per M5S
    A Mariapia Funaro ingegnera fondatrice della Fondazione Lilli per la lotta ai tumori ,candidata in Calabria con il Pd e molti altri nomi nuovi eccellenti nei più diversi contesti.

    Oggi abbiamo incontrato Andreina Serena Romano candidata per la prima volta in Basilicata. Il suo payoff?

    “Siamo solo noi” è un inno a scendere in campo tutti insieme ad unirci per migliorare e lavorare per creare qualcosa di migliore. Siamo solo noi racconta perfettamente le nostre responsabilità ma anche le nostre possibilità”.”

    Andreina è solare, una faccia pulita una eroina contemporanea.

    È diventata famosa per Heroes meet in Maratea il primo meeting internazionale su innovazione e oggi si candida alla Camera.

    E’ una candidatura meritocratica per una donna che ha sempre fatto tanto associazionismo
    Coordina Confinternational in Basilicata e A Sud,
    Il suo esporsi va oltre la preferenza di genere intesa come una semplice quota da inserire nella lista.

    ”Siamo solo noi” è un inno a scendere in campo tutti insieme ad unirci per migliorare e lavorare per creare qualcosa di migliore. <<Sebbene la legge continui a lavorare sul modo di migliorare la presenza delle donne nelle Istituzioni, ci troviamo a dover fare i conti con i soliti problemi di tattiche, posti e posizionamenti. Il centro sinistra che da sempre sventola la bandiera della parità di genere è riuscito a presentare in Basilicata le liste di coalizione al Senato e alla Camera con soli capolista maschili, fatta eccezione della lista +Europa che ho l’onore e il piacere di rappresentare come capolista alla Camera nel collegio Basilicata.” dice orgogliosa Andreina

    ”Le quote, da sempre lo dico, non devono essere un modo per riempire le liste ma devono rappresentare un vero e proprio cambiamento: partendo dai partiti, dove le donne devono prendersi più spazio e rischiare tutto.Il mio cammino va anche in questa direzione; e non è solo la politica, sono anche i ruoli nella Dirigenza che devono essere rivisti: non più solo nomi collegati alla politica, soprattutto nomi che abbiano un vero merito. E non solo uomini: c’è bisogno di più spazio per le donne ovunque. Nel mondo dell’innovazione e dell’imprenditoria, nelle confederazioni, nell’economia e sorpattutto nella scienza. Non esiste più un sesso debole, non esiste più una lotta ad armi impari.”

     

    Voglio ricordare che come già scritto un anno fa:
    L’Italia è 42 per presenza femminile nella politica nel mondo. Allora più spazio alle donne!! Nella ultima legislatura in Italia le parlamentari sono State solo 195 su 630.

    Andreina è una meridionalista sfegatata e conta sulle donne per il pieno rilancio del Sud

    ”Soprattutto nella nostra meravigliosa Basilicata, dove si respira ancora l’aria anni 80. Una Basilicata che, indubbiamente, avrebbe più bisogno di rappresentanti donne: in Parlamento, nelle Istituzioni, negli Enti, sui giornali, nelle arti, e anche alla Presidenza della Regione.
    “Siamo solo noi” a poterlo fare”
    politica spin doctor
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Filomena Tucci

    Policy analist. Segue da oltre 12 anni nel backend Governatori nazionali e locali, mentor di startup tecnologiche e PMI, e' giudice di molte startup competition e ha creato la startup InGreen di monitoraggio ambientale, comunicazione e ingegneria sostenibile. Ha contribuito a vari testi economici sull'innovazione e diretto 3 Master universitari di Marketing intelligence, Cura le Relazioni di Demoskopika ed è responsabile sud di Confinternational.

    Related Posts

    Potere di altro genere

    01/04/2025

    Unite in sorellanza

    07/03/2025

    Poverina sarà lei!

    03/11/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK