Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»PENSIERINI DI DICEMBRE
    Attualità

    PENSIERINI DI DICEMBRE

    Rossana RossiBy Rossana Rossi05/12/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    SCRIVERE.-NATALE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meno venti a Natale 2017. L’economia si è un po’ ripresa, dicono che già stiamo spendendo di più per cibo, vini, viaggi e regali. Dicembre diventa il mese dei regali da fare.

    Tra serio e faceto

    Eh, certo che è una fortuna! Già, perché ingolfarsi di grassi e zuccheri, tanto più se corredati e bagnati da abbondante alcool, è un bel modo per assicurarsi gustose evasioni da rabbia, invidie, rancori e deliri da guerrafondai onnipotenti che quotidianamente ci vengono somministrate dai media! Se proprio dobbiamo avvelenarci il sangue tanto vale farlo procurandoci almeno un po’ di piacere personale, mi pare giusto.

    I più fortunati hanno già prenotato i viaggi. Non importa quanto lontano, ciò che conta è andare, partire, allontanarsi. Il valore del viaggio sta proprio nel recarsi in mete capaci di farci vedere e percepire realtà diverse da quelle che quotidianamente viviamo. Già, perché liberare la mente dalle tossiche visioni, percezioni e seccature di ogni giorno equivale a disintossicarsi anche senza specifico trattamento. E poi, anticipare di un po’ quello all’olio di ricino che qualcuno sta tentando di far tornare di moda, non è male. Prevenire è meglio che curare! Così non è che si previene, ma ci si mette in condizione di avere un fegato normale prima che ce lo facciano venire grosso ( ci potete giurare ) come quello di oche da fois gras allevate a scandali, fake, insulti, aggressioni pre e post elettorali che come minimo ci toccano entro i prossimi sei mesi.

    Ma per tutti, proprio tutti quelli che possono, è tempo di rompicapo con i soliti regali. Che in teoria dovrebbero essere insoliti, ma l’incubo in fondo è proprio questo. Pare che gli uomini italiani considerino le loro donne come colf. E che pensino di regalare loro ferri da stiro, pigiami o, peggio ancora, grembiuli… Lo dice nella sua campagna affissioni un’azienda produttrice di braccialettini con gingilli vari che negli ultimi anni ha registrato un discreto successo. Ne è nata una polemica su ogni social, col risultato che il loro brand, citato in continuazione, moltiplica la loro notorietà ( per questo non lo cito, tié! ). Cosa di positivo si possa ragionevolmente immaginare di ottenere con un messaggio come il loro francamente io non lo so, penso infatti che essere noto per aver fatto incazzare mezza Italia porti più danni di immagine e di vendite che altro. Anche perché, se vogliamo dirla tutta, allo stereotipo “uomini, voi le trattate come colf “ loro contrappongo “ invece sono gazze ladre, vogliono cose che luccicano!”, il che mi pare parimenti sessista e inadeguato. Idioti stereotipati comunque la si voglia leggere. Ma del resto è anche vero che certi personaggi, vedi ad esempio il Vacchi di turno, fanno soldi a palate e diventano famosi in mezzo mondo per assurde immondizie in video e foto che milioni di utenti Instagram guardano entusiasti e commentano da schiacciando simboli. Non so se sono ancora definibili persone gli appassionati follower di Instagram, quelli che ormai non sanno leggere più neppure due parole di fila, probabilmente il loro cervello ha più che dimezzato le funzioni cognitive base dell’essere umano e quindi tanti auguri, Darwin – che per molti di questi è quasi certamente uno sconosciuto – ci aveva avvisati. Ma la beata ignoranza li rende immuni dal pensiero, a loro basta identificarsi con un certo “ lifestyle”, molto oltre le loro possibilità, sognare mega yacht – super Rolex – super gnocche – super car – mega luxury case & ogni cose e poi mordere intorno a sé, questo nel mondo reale, perché invidia e rancore verso “ un mondo che non comprende le loro enormi potenzialità ed il diritto che avrebbero – che dovrebbe essere garantito dalla Costituzione – di essere al pari di quei fenomenali ricchi cialtroni furbastri “ sono tra le cose che, ahinoi, l’evoluzione della specie non è riuscita a modificare rispetto all’Homo Sapiens. Sembra, anzi, che siano proprio i geni della stupidità, della violenza, di ogni schifosissimo sentiment incivile e disastroso quelli che resistono ( e si rivitalizzano ) ad ogni mutamento umano a distanza di secoli e millenni.

    Quindi? Che c’entra con dicembre ed il prossimo Natale? Semplice, è un suggerimento per i prossimi regali. Sono impegnativi e potrebbe costare molto a qualcuno, ma non in termini monetari. Togliete di mano ai vostri figli-parenti-amici i loro molteplici devices, smartphone in primis. Fate scoprire – ri scoprire loro che sono ancora capaci ( forse ) di:
    1) leggere una lettera;
    2) ascoltare una storia;
    3) raccontare qualcosa di vissuto
    4) esprimere affetto
    5) donare e ricevere attenzioni
    6) trascorrere un pomeriggio conversando
    7) confrontarsi, ma amabilmente, a cuore aperto con altri
    8) sopravvivere alla noia
    9) apprezzare i piccoli gesti
    10) vivere da esseri umani liberi e non da schiavi.

    Buon Natale a tutti!

    natale regali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rossana Rossi

    Una creativa a tutto campo, con solido background professionale in area marketing e comunicazione, brand & image building. Dal 1985 si occupa di marketing e comunicazione integrata Media -PR -Ufficio Stampa, dirigendo e coordinando al contempo, in qualità di Direttore Operativo, anche i reparti creativi e produzione in Agenzia. Gestisce e pianifica personalmente le iniziative delle aziende clienti dei settori arredamento, moda, food&beverage e cosmesi, dalla piccola-media impresa al grande gruppo multinazionale. Nel 2005 inizia la sua attività in proprio con una formula singolare, scegliendo di lavorare come una “house agency” per poche selezionate aziende e solo a progetti che ritiene professionalmente condivisibili. Nel 2009 le viene affidato l’incarico di un progetto integrale di creazione e lancio di un nuovo brand di accessori e complementi d’arredo. Da allora affianca alla propria usuale attività il ruolo di consulente Marketing & Creative Director.Nel 2013, per puro divertissement, idea e sviluppa , in collaborazione col designer Giampietro Tonetti , il progetto ITWEET – The Expressive Design.

    Related Posts

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    FANON E I CURDI

    01/09/2025

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK