Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Per Fortuna ho scelto te
    Libri

    Per Fortuna ho scelto te

    DolsBy Dols01/12/2017Updated:01/12/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Per Fortuna ho scelto te
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per Fortuna ho scelto te (per cambiare il mondo), un romanzo di Emma Chiaia sul nostro futuro. Una storia di fantasia che si svolge fra l’attuale pianeta terra e la dimensione futura.

    di Gabriella Di Cagno

    A stampa, 448 pp. e in e-book (ISBN 1544740816).

    Ebook - Per Fortuna ho scelto te by RCG-Il primo romanzo (self-publishing) di Emma Chiaia è una storia di fantasia che si svolge fra l’attuale pianeta terra e la dimensione futura. Ma non per questo è ascrivibile al genere fantasy tout court: il romanzo è anche un’opera d’impegno civile, che parla dritta alla coscienza ecologica dei lettori.
    Il prologo ci accoglie nel mezzo di un dialogo tra una madre e una figlia adolescente: Sara, studentessa sedicenne, abbandonata dal padre, non particolarmente talentuosa, ex sportiva, con una coscienza ancora acerba… “per Sara il massimo dell’ecologia è andare a correre a Conca Verde, una piccola valle fuori città”.
    La figura di Sara viene presto affiancata da quella, speculare, di Laura, una ragazza poco più grande di età conosciuta per caso, o per destino, attraverso Facebook. Laura, “strana, lontana, misteriosa”, dice di essere australiana, musicista e con due genitori affettuosi e presenti. Tra le due nasce una sincera amicizia, un legame reale con emozioni profonde: “mi rendo conto che è lei che aspetto, quando vengo su Facebook”, dice fra sé Sara.

    Ed è proprio a lei che la misteriosa Laura ha affidato la missione di trovare la Scheggia Madre, la risorsa necessaria ad impedire che la parte negativa del mondo attuale (identificata prevalentemente con una classe politica corrotta) provochi la scomparsa del mondo futuro, ideale e armonico.
    Dopo un iniziale tentennamento, Sara verrà coinvolta dall’amica in questa battaglia, e si attiverà nel suo piccolo per cercare di salvare l’oasi di Conca Verde, minacciata dai politici locali che ne vogliono fare una discarica, e con l’aiuto di un suo compagno di scuola si scoprirà capace di agire e di trainare addirittura gli altri.
    Estremamente originale, il romanzo è una “favola” moderna, etica, che si offre a diverse interpretazioni e livelli di lettura, e che mescola situazioni quotidiane attuali a schemi ed artifici letterari. Facebook, ad esempio, funge da macchina del tempo o, se vogliamo, da gate spazio-temporale.
    Interessante l’approccio scientifico nell’immaginare la possibilità che il mondo presente e quello futuro convivano, in una dimensione spazio-tempo che a noi contemporanei non è ancora nota, ma lo sarà ai nostri discendenti. Paradossalmente, saranno loro a salvarci, venendoci a cercare.
    Con un linguaggio limpido e diretto, l’autrice invita e sollecita i lettori giovani e adulti a chiedersi quale parte attiva ognuno di noi può avere nel futuro del pianeta terra: l’umanità si trova al bivio fra la sua salvaguardia e l’autodistruzione, e non resta più tempo per indugiare. Non c’è una ricetta, uno slogan, ma solo lo scopo di indurre gli individui ad attivare le risorse nascoste che sono in ognuno di noi.

    Emma Chiaia, barese di nascita, si è laureata a Firenze in Filosofia e vive a Milano. È scrittrice, giornalista professionista e counselor. Autrice di saggi di sessuologia, amore e psicologia, fra i quali i best seller “Galateo amoroso per giovanissime” e “Galateo Amoroso Per Giovanissimi”, dedicati alle relazioni sentimentali e sessuali degli adolescenti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Le stagioni della verità

    24/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025

    Ciascuno a Suo Modo. FUOCHI D’ARTIFICIO, Brè Edizioni, al Salone del Libro di Torino 2025

    01/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK