Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Grisignano in fiera con il lavoro delle donne
    Vie e disparità

    Grisignano in fiera con il lavoro delle donne

    DolsBy Dols19/09/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    fiera del soco-a-grisignano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Antica Fiera del Soco 2017 che si sta svolgendo a Grisignano di Zocco in provincia di Vicenza sta ospitando dal 7 al 30 settembre la mostra Donne e lavoro di Toponomastica femminile presso la scuola primaria di via Pavese.

    di Nadia Cario

    L’Antica Fiera del Soco 2017 che si sta svolgendo a Grisignano di Zocco in provincia di Vicenza sta ospitando dal 7 al 30 settembre la mostra Donne e lavoro di Toponomastica femminile presso la scuola primaria di via Pavese.

    fiera4Martedì 12 alla presenza delle autorità si è svolta l’inaugurazione che ha visto la presenza del Sindaco Renzo Lotto al taglio del nastro che ha poi parlato di come il lavoro sia un fattore di identità e di come esso nobiliti l’uomo e la donna, e di come questa mostra vada ad approfondire il lavoro delle donne in un modo per niente scontato.
    Cristina Ruzzante, l’Assessora alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, spiega di come ha scelto l’Aula Magna della scuola per l’allestimento della mostra in quanto luogo dove si fa cultura. Richiama l’adesione della fiera, condivisa anche da Toponomastica femminile, alla campagna Posto occupato e di come sia necessario liberarsi da stereotipi che spesso sono gabbie costruite dalle stesse donne.
    Vorrei che passasse il messaggio che nessuno ci può mettere la gabbia, dice, mostrando due splendide foto, la prima che ritrae una finestra con una grossa grata che dà sull’Egeo in cui si vede l’oltre senza poterlo raggiungere e la seconda la vista dello stesso mare libero dalla grata.

    fiera3Chiara Cattani, la Presidente del Comitato Interprofessionale Pari Opportunità di Padova, portando inoltre il saluto della Commissione regionale per le pari opportunità donna uomo, ha parlato di come sia necessario considerare le professioniste al pari delle imprenditrici per dare loro maggiori opportunità anche di accesso ai bandi. Maurizio Facco, Presidente Mandamento di Vicenza di Confartigianato e proponente della mostra all’ente Antica Fiera del Soco guidato da Marco Casarotto, snocciola alcuni numeri con riferimento alle presenze femminili nel Mandamento, organismo composto da 7 persone di cui zero donne, mentre nel Consiglio su 73 componenti ci sono 3 donne. Dare riconoscimento dell’operato e del valore femminile è un primo passo per avere più donne nei luoghi decisionali. Subito dopo, nella cornice della mostra, viene presentato il libro Le mille, curato da Ester Rizzo, che attraverso i primati raggiunti dalle donne ripercorre conquiste e ostacoli.

     

    fiera-grisignanoA fine presentazione prendiamo il trenino messo a disposizione dell’ente Antica Fiera che ci trasporta al Padiglione Festival Colli da scoprire per l’aperitivo durante il quale sono stati presentati esempi di imprenditoria femminile di successo. Una impeccabile organizzazione che unisce tradizione, territorio, agricoltura, imprenditoria, arte, cultura che quest’anno ha dato spazio e voce alla presenza e competenza femminile nel lavoro.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK