Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jay Kelly

      By Dols04/09/20250
      Recent

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Solidarietà»Actionaid contro la malnutrizione
    Solidarietà

    Actionaid contro la malnutrizione

    DolsBy Dols16/05/2017Updated:18/05/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    actionaid-e-fame-bambini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    actionaid5xmilleLotta alla malnutrizione e alla fame nel mondo: ecco cosa può significare donare il 5×1000

    Attraverso un semplice contributo fiscale è possibile aiutare a migliorare una situazione complicata: ecco quale può essere il valore concreto del supporto alle popolazioni povere del sud del mondo.
    Una buona salute parte e si consolida attraverso una condizione fisica adeguata. Ciò significa che il corpo deve essere ben nutrito per poter affrontare gli sgambetti della vita. Se pensate che ci sono milioni di persone nel mondo che soffrono la fame, e gran parte di queste sono bambini, potete ben comprendere come ciò influisca negativamente sul loro futuro. Sfortunati già in partenza, dunque, perché le malattie sono spesso conseguenza o concausa della malnutrizione.
    Un bambino malnutrito è un essere umano condannato a crescere male, con carenze importanti, sia fisiche che mentali. Il sud del mondo è un posto dove l’infanzia è negata e le disuguaglianze di genere la fanno da padrone. Acqua, cibo ed istruzione, beni di prima necessità, non vengono assicurati. Cosa possiamo fare? Le donazioni 5×1000 rappresentano un valido e concreto strumento di supporto alle popolazioni indigenti.
    Il 5 per mille: la vostra azione concreta
    Si tratta di un contributo fiscale che generalmente viene destinato alla ricerca, alle istituzioni religiose e alle organizzazioni non lucrative, che si impegnano costantemente nell’attività di sensibilizzazione a favore di tematiche importanti come la malnutrizione, l’alfabetizzazione e la parità di genere, nelle aree più povere del mondo. Con il 5×1000 si può contribuire in modo valido a modificare in positivo le sorti delle popolazioni più sfortunate.

    Una Onlus come ActionAid è impegnata concretamente a realizzare obiettivi importanti che riguardano il miglioramento delle condizioni di vita di milioni di persone, nelle aree messe in ginocchio da carestie e catastrofi naturali. Situazioni che non fanno altro che aggravare problematiche già complesse. Ecco che l’operato di queste organizzazioni si rivela cruciale per quello che riguarda:
    Cibo. Essere sottopeso per un bambino significa mettere a repentaglio la sua crescita e, in casi estremi, anche la vita. Donando il 5×1000 si può contribuire a realizzare campagne di sensibilizzazione a favore della redistribuzione delle risorse e contro la malnutrizione infantile. Un capo di bestiame per una famiglia del sud del mondo o un fondo di microcredito, rappresentano degli esempi concreti.
    Salute. Più di un milione i casi di decesso per HIV. Quasi 500 mila i morti per malaria. 10 milioni le persone ammalate di tubercolosi. Il nostro supporto serve a sostenere campagne di sensibilizzazione per l’acquisto di vaccini, così da garantire ottimali condizioni igienico-sanitarie.
    Istruzione. L’analfabetismo è un’altra piaga del sud del mondo. L’istruzione deve poter essere, invece, un diritto fondamentale. Attraverso le donazioni possiamo aiutare ActionAid a combattere anche le discriminazioni di genere e regalare così una possibilità in più ad una donna.
    Donare: ecco come fare
    Il 7 luglio 2017 scadrà il termine previsto per la consegna del 730. Entro il 30 settembre invece, occorre far pervenire il Modello Unico se trasmesso all’Agenzia delle Entrate via telematica, o tramite intermediari autorizzati. Se lo si invia in formato cartaceo, presso l’Ufficio Postale, entro il 30 giugno 2017. Inoltre, è possibile decidere di donare il 5×1000 anche senza presentare la dichiarazione dei redditi.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Brado e le Strie

    05/04/2025

    Fausta Omodeo Salè ed i viandanti del terzo millennio

    05/12/2024

    Sammy Basso, infinito presente

    12/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK