Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      By Erica Arosio09/09/20250
      Recent

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025

      Elisa

      05/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Amo le mie rughe e le mie forme tonde
    "D" come Donna

    Amo le mie rughe e le mie forme tonde

    susanna garavagliaBy susanna garavaglia05/04/2017Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donna-rughe
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Amo le mie rughe che stanno facendo capolino in me ogni giorno di più e che non toglierei per nessun motivo al mondo. E le mie forme tonde.

    In questi anni così belli, così strani, così ricchi di sorprese, uno dei più grandi doni che ho trovato sul mio cammino è stato accorgermi della transitorietà di tutto. Certo, ho sempre saputo che nulla rimane per sempre così com’è, ma il passaggio da un tempo della vita in cui nulla pare impossibile a questo che mi si sta dipanando tra le mani, mi ha fatto un regalo. Mi ha trasportato dal sapere razionalmente che nulla può rimanere così com’ è, forse suggerito dal “Tutto scorre, tutto si trasforma” di Eraclito o da Let it be dei Beatles, a questo ac-cor-germi , a questo portare nel cuore la conoscenza della transitorietà, facendola diventare consapevolezza. Non di Eraclito né ei Beatles, ma mia. Tutto scorre, tutto si trasforma, tutto passa ma questo tutto che pare sfuggire, in realtà deposita costantemente delle tracce, delle orme sul mio cammino. Ed allora questo trasformarsi continuo ed inesorabile non diventa un vagare disordinato ed errabondo ma si delinea ogni giorno di più, rivelando il frutto di tutta quella transitorietà.

    E quel frutto è questo mio presente, quello che io sono in questo preciso istante della mia vita; tutto quello che ho vissuto, che sono stata e che sarò non mi è passato attraverso ma ha depositato in me i suoi semi, giorno dopo giorno, anno dopo anno. Certo, se guardo le mie fotografie di venti o anche solo dieci anni fa e poi mi guardo nello specchio vedo un’altra donna; e se ripenso alla vita frenetica e attiva in città e poi respiro la calma e il silenzio del bosco, vedo un’altra vita. Ma in questo presente rimane viva quella testimone che porto con me da quando ho memoria dei miei pensieri, delle mie emozioni, dei miei sogni. Eppure tutto si è trasformato, i miei figli sono cresciuti e ora vivono altrove e anche loro non sono più quello che sono stati ed io li vedo adulti, affermati, con i loro compagni in altre città; ma una parte di me ha i timori di un tempo, quelle ansie sottili che solo una madre può avere, quelle gioie sconfinate per i loro successi, quella delicata sensazione pensando al profumo della pelle di bimbo.

    Eppure tutto si trasforma, nella mia casa di Milano ormai venduta vivono altre persone, le pareti sono state abbattute e riedificate, stento a riconoscerne i confini ma una parte di me ricorda ogni passaggio, le ansie, le gioie, i progetti, le delusioni appoggiate a quelle pareti che hanno accolto ogni mio pensiero, ogni mia emozione. Eppure non sono più quelle di un tempo. Quella parte di me, testimone di quello che sono e continuerò a essere rimane viva, sempre la stessa, con le sue ferite registrate per sempre anche se sanate, con i suoi entusiasmi e le paure e i bisogni d’amore. Quella parte, testimone, è lì per raccontarmi che tutto si trasforma ma che queste trasformazioni non la soffocheranno mai ; quello che vedo cambiare in me e intorno a me è soltanto il frutto di un sogno che del sogno ha l’evanescenza ma del sogno conserva anche la magia. Quando mi risveglio il mattino so che quello che ho sognato non è la realtà nella quale sto aprendo gli occhi ma non per questo è meno vero di un mio ragionamento, di una mia emozione, di un mio moto d’affetto.

    So che anche grazie a quel sogno che mi lavora dentro e in realtà non si è dileguato ma soltanto depositato in qualche anfratto del mio essere, io forse continuerò a trasformarmi, troverò risposte, attingerò intuizioni per questo mio presente. Quello che ho sognato sono comunque io, nessuno dall’esterno ha proiettato in me un film dalla trama che in qualche modo mi appartiene. Allo stesso modo a più di sessanta anni so che quello che sono stata, il mio corpo dalle forme quasi perfette e così elastico, il mio viso pieno di luce dalla pelle morbida e liscia, la mia tenacia di fronte a un obiettivo, la mia sfrontatezza di fronte alla vita, tutto quello che ero è vero come quel sogno che si dissolve ma è proprio grazie a quel sogno che continuo a trasformarmi. Per questo amo le mie rughe che stanno facendo capolino in me ogni giorno di più e che non toglierei per nessun motivo al mondo. Per questo amo le mie forme tonde che accolgono e contengono in un abbraccio, amo i miei momenti meno sfrontati e più rispettosi del sentire degli altri. Per questo amo il mio presente e lo trovo così pieno, così ricco, così pronto a fiorire e a rifiorire. Per questo amo questo viso più opaco ma la cui luce è rimasta negli occhi. Perché la luce non se ne va mai via se accettiamo che tutto scorra, tutto si trasformi.

    anni forme tonde oversixty rotondità rughe
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    susanna garavaglia

    Susanna Garavaglia, da sempre attenta ad una visione Olistica della vita studia e diffonde la trasformazione del futuro, ora anche dal suo B&B nel bosco. Con Dede Riva ha dato vita al Manifesto Progetto Creatività, Via Femminile alla Trasformazione, firmato da esponenti della cultura di tutto il mondo. Ha pubblicato con Tecniche Nuove La Scrittura dell'Anima, Diario di Psicosomatica, L'anima del Successo, 365 Pensieri per l'Anima . Con Stazione Celeste Stavolta sarò Femmina, con ilmiolibro.it Senza radici dove voli? Con Anguana Edizioni insieme a Devana “Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio”, con Giovanna Tolio e altri autori “Amicizia (nuova energia di evoluzione)”, Leone Editore.

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK