Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»LO STUPORE DEL DRAGO
    Cultura

    LO STUPORE DEL DRAGO

    Milene MucciBy Milene Mucci19/07/2016Updated:19/07/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    serena-Pruno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LO STUPORE DEL DRAGO – Serena Pruno, espone a LaSpezia

    Serena Pruno è artista, poetessa ed interprete di emozioni espresse ogni volta nelle sue opere in modi diversi e sorprendenti.
    La Spezia- mostraUnire la visione di una mostra ricca di poesia alla visita di un luogo magico come un castello da cui si vede il mare, a cavallo fra Liguria e Toscana non è cosa che capiti spesso.
    Questo troverete recandovi a La Spezia ed entrando al Castello di San Giorgio che domina la citta’ sede del locale Museo Archeologico ma anche di eventi culturali importanti come, in questo caso, la personale di Serena Pruno.
    Serena Pruno è artista, poetessa ed interprete di emozioni espresse ogni volta nelle sue opere in modi diversi e sorprendenti.
    Artista con un percorso nel tempo di mostre in Italia ed all’estero che l’hanno vista impegnata sempre con nuove ricerche , sia per tecniche usate che come modalità espressive .
    Le opere nuove esposte nella sala del Castello partono, stavolta, dalla ricerca e valorizzazione del contesto che le ospita, dalle suggestioni evocate da alcuni oggetti presenti nel Museo o a decorazione del luogo.
    castello-san-giorgio-la-speziaLo stupore del drago appena trafitto colto nel bassorilievo di marmo che sovrasta il portale d’entrata diventa l’opera simbolo della mostra, cosi come il piccolo vasetto per i balsami di pasta vitrea ritrovato su una nave romana il prezioso contenitore per il benefico balsamo per il cuore di cui va in cerca l’Artista in uno delle opere esposte più intense ed emozionanti.
    Opere nuove di Serena Pruno, grandi ,delicate e potenti che si affiancano a una selezione  ,invece di alcune piu piccole ed ormai storicizzate ,ospitate nelle torretta del Castello.
    Opere, queste ,che parlano dei luoghi li’ intorno,del mare di Portovenere , delle sue magie ..come la ninfa che fa il bagno nella caletta da li poco lontana .
    Su tutto, pero’,il ritorno in grande stile alla pittura di una Donna ed Artista di grande spessore umano ed intellettuale. Donna ed Artista impegnata su piu’ fronti con una storia personale non comune che e’ invitoriuscita a sublimare con la sua pittura mostrandoci nella grandezza del tratto con cui si esprime,a volte potente altre estremamente delicato, qualcosa che diventa gioia ,dolore,partecipazione o desiderio di ricerca di serenità esattamente come l’alternarsi dei movimenti del cuore e delle emozioni nella nostra vita.
    Mostra personale oltretutto in un luogo magico da visitare.
    La Spezia,una città sul mare da scoprire , porta aperta verso la vicina Carrara con le Apuane e la sua storia , la Lunigiana alle spalle e le meraviglie delle Cinque Terre,di Lerici e di Portovenere ad un passo.
    Salite al Castello di San Giorgio, allora, per lo “Stupore del Drago”, perdetevi fra colori e reperti storici e salite fino alla terrazza all’imbrunire per godere anche di un panorama straordinario.
    Vi portera’ di stupore in stupore, questa mostra.
    Da non perdere. Fino a fine luglio

    Salva

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK