Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Bandi, concorsi e borse studio»Borsa di Studio per “Jobless Society Platform”
    Bandi, concorsi e borse studio

    Borsa di Studio per “Jobless Society Platform”

    DolsBy Dols15/06/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’iniziativa “Jobless Society Platform”

    Spazi, lavoro e cultura nell’era della disintermediazione e della collaborazione

    La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e l’Associazione culturale cheFare nell’ambito dell’iniziativa “Jobless Society Platform” promuovono il presente bando per una borsa di studio dal titolo: “Spazi, lavoro e cultura nell’era della disintermediazione e della collaborazione“.
    L’obiettivo della ricerca, della durata di 10 mesi, sarà quello di delineare lo stato dell’arte relativo al rapporto tra innovazione dei processi di produzione culturale e trasformazione degli spazi urbani, con particolare attenzione a quello che sta accadendo nella città di Milano e in altre aree metropolitane internazionali.
    Tramite il presente bando si offre una borsa destinata a un ricercatore che svolga un’indagine rivolta ai processi di disintermediazione e alle pratiche di collaborazione che hanno investito e ridefinito il mondo del lavoro e in particolare quello della produzione culturale.
    Nell’ultimo decennio abbiamo assistito al passaggio da un paradigma verticale orientato sull’asse “produttori – consumatori” a un paradigma orizzontale caratterizzato dalla coesistenza e pluralità di attori sociali che interagiscono a livello reticolare. Il fenomeno di disintermediazione ha riconfigurato interi settori: quello dell’informazione, dell’editoria, delle arti e dell’industria creativa, fino al mondo della rappresentanza politica.
    Se da un lato sono noti gli effetti di perdita prodotti dai processi di disintermediazione nel campo dell’industria culturale – non solo i tagli all’occupazione e i cali nelle vendite, ma anche la messa in
    discussione della funzione sociale e culturale tradizionalmente associata ai crediti formativi – dall’altro è necessario indagare come le nuove opportunità offerte dal web e dalle tecnologie digitali abbiano permesso, proprio a quegli stessi lavoratori cognitivi colpiti dall’effetto disintermediazione, di attivare strategie di scambio e co-produzione volte alla definizione di nuove strategie di sostenibilità economica.
    La tecnologia e le piattaforme digitali hanno favorito la condivisione, migliorato la reciprocità, facilitato la redistribuzione e lo scambio. Le interazioni, tuttavia, non si producono solo a livello virtuale ma riaffermano una dimensione cooperativa e partecipativa anche nella gestione degli spazi fisici.
    Se i progetti creativi possono rappresentare un mezzo efficace di rigenerazione e sviluppo sociale ed economico, va compreso in che modo i settori culturali costituiscano dei motori produttivi capaci di generare non solo economie e modelli di business innovativi, ma anche reti professionali e opportunità di lavoro e produzione culturale di qualità.
    Le attività principali del ricercatore consisteranno in:
    1. rassegna della letteratura e della ricerca esistente sull’argomento a livello internazionale;
    2. mappatura e analisi di casi studio rilevanti a livello nazionale e internazionale, con particolare attenzione alla dimensione quantitativa degli impatti;
    3. produzione editoriale e di comunicazione da realizzarsi su uno spazio digitale dedicato;
    4. produzione divulgativa da realizzarsi attraverso un palinsesto di eventi dal vivo.
    L’incarico:
    – Si colloca all’interno della partnership tra Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Associazione cheFare;
    – ha il valore di 14.000 Euro (al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali previste dalla legge);
    – è della durata di n. 10 mesi a partire da luglio 2016 (escluso agosto 2016);
    – a livello contrattuale è inquadrato come una borsa di studio;
    – è destinato a un lavoro di ricerca, da svolgersi prevalentemente presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in via Romagnosi 3, a Milano: l’assegnatario dell’incarico potrà

    Le domande dovranno pervenire alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli esclusivamente via email all’indirizzo spaziolavoro@fondazionefeltrinelli.it entro le ore 14.00 del 22 giugno 2016 indicando nell’oggetto “Candidatura Borsa di studio: Spazi, lavoro e cultura”.

    Qui il Bando-FGF_CheFare

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    34 borse di studio con ETS

    17/09/2024

    Bando di concorso Sulle vie della parità

    28/06/2024

    Gammadonna2024

    11/06/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK