Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Madri e indagati
    Donne politica

    Madri e indagati

    Marta AjòBy Marta Ajò15/03/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con le prossime elezioni amministrative la politica ha iniziato il suo balletto di sempre. A destra e a sinistra, noi elettori siamo in attesa che vengano rese note in modo definitivo le decisioni sul nome dei candidati che dovremmo andare ad eleggere.

    Al di là di alcune candidature ventilate e subito bruciate, quelle paravento destinate con accordi di entrambi, proponenti e contraenti, al fallimento, il caso romano appare invece in una dimensione nuova e diversa da quella politica: quella culturale.
    Per farla breve si sta parlando di Guido Bertolaso e di Giorgia Meloni, sui quali si sta agitando la politica. E va anche bene, per carità, i litigi ci stanno, la difficoltà ad esprimere quello politicamente “migliore” e più presentabile, soprattutto in grado di raccogliere i voti di quell’area di cittadini inermi, anche.

    Sono anni che siamo abituati a renderci conto della incapacità di esprimersi della nostra classe dirigente. Passi anche, va detto con grande rammarico e con il sospiro dei vinti!, che si vada a votare con il naso turato, per questo o quella ma, ciò che appare veramente indigeribile è l’ignoranza manifestata in questa circostanza da quello che doveva essere il candidato simbolo dalla buona amministrazione pubblica.
    Eppure quella di Bertolaso è un’indicazione che fa discutere per il suo coinvolgimento nelle inchieste di scambio di favori e corruzione nella ricostruzione dopo il terremoto dell’Aquila e i lavori alla Maddalena, in Sardegna, per l’organizzazione del G8. Altre ancora le accuse nei suoi confronti, forse più pesanti come l’omicidio colposo plurimo e lesioni, nonché la sua partecipazione a feste megalattiche e fruitore di massaggi non meglio definiti anche se queste ultime potrebbero essere considerate gossip gettato a discredito dell’uomo; infine le carte e i giudici ne stabiliranno (ci si augura) le responsabilità. Evidentemente chi lo ha proposto ha puntato sull’unica carta vincente in mano, la possibilità che tra qualche mese il reato cada in prescrizione.
    Quando i giochi politici si fanno duri, o sporchi e il tanto conta meno di niente, il disappunto degli elettori avrà fatto balenare l’inopportunità di tale candidatura.
    Nella ricerca di un candidato meno compromesso, è affiorata la candidatura di Giorgia Meloni, segretaria di Fratelli d’Italia. Una candidata di tutto rispetto che ha fatto la trafila e costruito la propria formazione politica sul territorio. Sicuramente una figura riconoscibile e non compromessa al di là delle idee che rappresenta.
    Quello che gioca sicuramente a sfavore del primo candidato, oltre tutti i pesanti indizi d’inaffidabilità di cui sopra, è l’ultima gaglioffa sparata da macho fuori uso che si è permesso nei confronti dell’altra sostenendo, con aria malandrina di chi la sa lunga che debba “pensare a fare la mamma”. Bertolaso, poveraccio, sa bene che non è facile la genitorialità e gli sarà stato certo difficile spiegare ai propri figli i propri comportamenti. Figuriamoci come sarà difficile alla povera Meloni, che ha osato rivelare la sua gravidanza, dover dire al figlio che dovrà nascere che lei ha fatto, o poteva fare, il sindaco. Perché è bene che i sensi di colpa le vengono ancor prima di avere accettato la candidatura: è certo che non sarà una buona e brava madre, impossibile!
    Perché la cultura degli uomini continua a restare un secolo indietro a quella delle donne. Perché le conquiste da  loro fatte sono state mal digerite e per lo più sopportate. In una società dove affiorano sempre nuove e diverse esigenze di diritto, quello della donna è sempre il meno considerabile e considerato.
    Povero Bertolaso che si deve attaccare al fumo della pipa! Il genere femminile non potrà premiare un candidato di tal fatta all’interno delle urne, neanche se il marito glie lo chiederà.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marta Ajo
    Marta Ajò
    • Website

    Marta Ajò, scrittrice, giornalista dal 1981 (tessera nr.69160). Fondatrice e direttrice del Portale delle Donne: www.donneierioggiedomani.it (2005/2017). Direttrice responsabile della collana editoriale Donne Ieri Oggi e Domani-KKIEN Publisghing International. Ha scritto: "Viaggio in terza classe", Nilde Iotti, raccontata in "Le italiane", "Un tè al cimitero", "Il trasloco", "La donna nel socialismo Italiano tra cronaca e storia 1892-1978; ha curato “Matera 2019. Gli Stati Generali delle donne sono in movimento”, "Guida ai diritti delle donne immigrate", "Donna, Immigrazione, Lavoro - Il lavoro nel mezzogiorno tra marginalità e risorse", "Donne e Lavoro”. Nel 1997 ha progettato la realizzazione del primo sito web della "Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il quale è stata Editor/content manager fino al 2004. Dal 2000 al 2003, Project manager e direttrice responsabile del sito www.lantia.it, un portale di informazione cinematografica. Per la sua attività giornalistica e di scrittrice ha vinto diversi premi. Prima di passare al giornalismo è stata: Consigliere circoscrizionale del Comune di Roma, Vice Presidente del Comitato di parità presso il Ministero del Lavoro, Presidente del Comitato di parità presso il Ministero degli Affari Esteri e Consigliere regionale di parità presso l'Ufficio del lavoro della Regione Lazio.

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK