Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un murale per Alan Kurdi

      By Nurgül COKGEZİCİ03/09/20250
      Recent

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»L’ORECCHINO SPAIATO
    Costume e società

    L’ORECCHINO SPAIATO

    ANTONIA CHIARA SCARDICCHIOBy ANTONIA CHIARA SCARDICCHIO12/11/2015Updated:12/11/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l-orecchino-spaiato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il siparietto è sempre lo stesso. Tu dici che sei inutile per me e io mi incavolo. Ma oggi è il tuo compleanno e voglio darti ragione. Sei inutile.

    Le effimere e la fortezza

    Inutile come lo sono un fiore, un quadro, un orecchino spaiato. Mai che mi abbiano portato da qualche parte o preparato qualcosa da mangiare.

    E tu non guidi e non cucini. Allora tanti auguri a te, sorella, che profumi, colori e rendi la mia vita preziosa e bizzarra. Con questo elogio dell’inutilità, spero possiamo chiudere il sipario.

    Questo è il messaggio che ho ricevuto il giorno del mio 41esimo compleanno

    Da lei che, quando di anni ne ho compiuti 40, mi aveva regalato un Manifesto con l’elenco dei 40 motivi per cui mi vuole bene.

    Lei è la sorella che il sangue non mi ha dato ma che la vita mi ha restituito centuplicata.

    L’ha scritto Recalcati: il padre e la madre autentici sono tutti… adottivi. Sono quelli che ti scelgono, non quelli che ti accudiscono. Ti è genitore chi ti … benedice. E allora vale pure per i fratelli e le sorelle: il sangue si “accorda” – si lega e risuona – quando fai la folgorante esperienza di essere benedetto.

    L’orecchino spaiato è per me la più soprannaturale e insieme realistica delle descrizioni: assolutamente scientifica.

    Così oggi – mentre nel frattempo mi avvio al festeggiamento di 41 anni e un mese – penso e ripenso a tutte le maledizioni.

    Ricevute ed autoinflitte.

    Ed alle benedizioni.

    Ogni volta che qualcuno ti benedice… è sempre l’avvento di un parto: la vita si spalanca ed esplode. Anzi no: sei tu che ti spalanchi. Ed esplodi da te. Non coincidi più col tuo confine.

    Questa dunque è una storia, per dirla con don Tonino Bello, di “macigni che rotolano”, di pietre tombali che si spostano e scoperchiano le bare: ma non pensate a santi e santini. Per me la resurrezione è cosa scientifica, non fideistica. Si muore molto mentre si è vivi. E si risorge… se qualcuno ti spalanca. Non ti appaia, ti lascia spaiato: e in questa mancanza c’è tutto il senso cosmico del “legame”: del nostro essere mortali ed, insieme, immortali.

    Eh si, aveva ragione lui: l’amore non è retorica. Ma sostanza purissima.

    E dedicato ad Ala, Adele, Rosalba, suor Maria, suor Sandra, Gegè, Heli, Monica e Vittorio, Elvira, Linda, Anna, Angela, Vito, Carlo, Paola, Marilena, Silvia, Marina ed a chi, malgrado la mia spaiatura, mi benedice e mi spalanca.

    orecchino-spaiato-scardicchio

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ANTONIA CHIARA SCARDICCHIO

    Antonia Chiara Scardicchio, dal 1998 è formatrice e studiosa di educazione degli adulti, resilienza e connessioni tra arte e scienza. Dal 2005 ricercatrice presso l’Università di Foggia dove insegna presso il c.d.l. specialistica. Nel marzo 2014 è stata insignita della prima edizione del Premio Italiano di Pedagogia. Dalla primavera 2013 è coordinatore del Festival della Complessità per l’AIEMS (Ass. It. di Epistemologia e Metodologia Sistemica) a Bari. E’ autrice di pubblicazioni scientifiche internazionali e nazionali. Appassionata di neuroscienze, Zavattini, patatine fritte, Erri De Luca, Jovanotti, filosofia, arte contemporanea, Italo Calvino, Roberto Benigni e Gregory Bateson. Con le Edizioni La Meridiana ha fondato, nel gennaio 2015, la prima HOPE SCHOOL italiana: www.hopeschool.edizionilameridiana.it

    Related Posts

    Un murale per Alan Kurdi

    03/09/2025

    Questo mio corpo

    01/09/2025

    FANON E I CURDI

    01/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK