Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Una piccola grande storia d’amore
    Costume e società

    Una piccola grande storia d’amore

    DolsBy Dols01/08/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piccola-grande-storia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’amore non ha età né sesso

    di Francesca Pontani

    “La prima volta che ti ho vista e’ stata a scuola in prima liceo. Bionda e minuta con grandi occhi scuri, forse timida ma sicuramente sicura del tuo fisico della tua femminilità. Un corpo ancora da bambina ma già sensuale e femminile nella sua acerba essenza. Ti sei seduta accanto a me ed abbiamo incrociato i nostri sguardi per qualche attimo ma a me è bastato per capire che saresti stata una persona molto importante nella mia vita. Sai quando si dice colpo di fulmine. Per me è stato proprio così.

    Un giorno mi rivelasti che anche tu eri rimasta incuriosita subito da me ma non volevi darmi soddisfazione. Abbiamo passato i successivi cinque anni di liceo seduti accanto. Non c’è stata interrogazione, compito in classe, sciopero, litigate, occupazioni della scuola in cui io e te non fossimo accanto. Ormai per tutti eravamo noi due, una coppia, forse la più bella coppia della scuola. Bello conoscerti piano piano, crescere insieme a te, condividere i dubbi e le speranze di quando si è giovani ed innocenti e si crede di poter cambiare il mondo mentre piano piano sara’ il mondo a cambiare te.

    La scelta universitaria ci ha separato fisicamente per qualche tempo, tu a Genova a studiare biologia marina io a Milano a studiare architettura. Ma ogni weekend era nostro, ogni giorno di vacanza, attimo di sospensione era di noi due. Ci trovavamo una volta a Genova una volta a Milano, per ritrovarci io e te , finalmente dopo i giorni di assenza, le ore solitarie, le poesie e i libri d’amore che divoravamo… Amavamo l’arte, la musica , la scienza e nei nostri viaggi all’estero o in Italia ci piaceva scoprire gli angoli più nascosti delle città, le piccole librerie romantiche dove trovare manoscritti o stampe antiche, andare ai concerti in grandi sale di teatro.. Ogni cosa era nostra, ci apparteneva.

    Io amavo te, tu amavi me. Finita l’università è cominciata la ricerca di un lavoro ma si capiva che il tuo ti avrebbe legato di più a Genova, ad un posto di mare perché solo li avresti potuto realizzare i tuoi sogni..certo mi avrebbe pesato lasciare Milano, la mia famiglia, i miei amici ed amiche ma comprendevo che il mio sogno era asportabile dovunque il tuo no…

    Cosi facemmo il grande passo andando a vivere insieme. I nostri amici si stupirono e forse c’era un po’ di rimprovero nei loro sguardi e nelle loro parole ma a noi non è mai interessato il giudizio degli altri..troppo giovani, senza lavoro, chi vi manterrà ?? Ma quando un sogno e’ grande e quando un amore ti attraversa il cuore nulla sembra impossibile e così abbiamo cominciato con piccoli lavoretti: io in uno studio di archiettura, tu al porto di Genova ed all’acquario ( dove pulivi le vasche dei delfini…) e piano piano il nostro impegno ci ha premiato fino a quando tu venisti assunta proprio all’acquario nel reparto di ricerca marina ed io mi associai ad altri architetti fondando uno studio giovane e rampante che ebbe presto un discreto successo ..

    Sono passati giorni, settimane, anni, ed ora siamo qui a tenerci ancora la mano in questa stanza ospedale dove ti hanno appena ricoverato : il tuo cuore, quello che batteva per me, ieri ha fatto i capricci. Ma ti sono accanto come il primo giorno di scuola. I dottori sono stati carini ed hanno capito subito che tra quelle due vecchiette arrivate in Ps c’era qualcosa di speciale e mi hanno permesso di seguirti in ogni tuo spostamento fino al ricovero finale. Cosa è stata la nostra storia? Una piccola grande storia d’amore come tante altre piccole storie d’amore . Io come te, tu come me. Due donne , un grande amore. Questo voglio gridare al mondo. Vorrei raccontare ai giovani oggi, ai politici, ai cattolici bigotti.

    L’amore no ha sesso nè età. Il mio l’ho incontrato il primo giorno di liceo.” Ieri sera ho accompagnato mia figlia al Pronto soccorso di Monza ed accanto a noi per tutto il tempo c’era questa coppia di anziane. Si tenevano per mano e si guardavano negli occhi come due innamorati.

    Abbiamo cominciato a parlare mentre mia figlia era in sala visita e mi hanno raccontato questa bellissima storia, questo piccolo grande amore così normale da fare male.

    Amore età sesso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

    02/11/2025

    Parata d’Arte a Paratissima

    30/10/2025

    The ugly stepsister

    30/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK