Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Bandi, concorsi e borse studio»(WO)MEN IN GIALLO
    Bandi, concorsi e borse studio

    (WO)MEN IN GIALLO

    DolsBy Dols31/07/2015Updated:31/07/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    women-in-giallo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il più originale ed elettrizzante dei libri gialli sarebbe quello in cui la vittima, alla fine, fosse l’autore stesso. Ancora nessuno, a quanto pare, ha avuto il coraggio di scriverlo.(WO)MEN IN GIALLO: il nuovo concorso letterario delle WOMEN@WORK

    Dopo il successo letterario di pubblico e di vendite di TRACCE – antologia scelta di racconti brevi e di LE VENE VORTICOSE – quando l’ironia è femmina, il gruppo letterario delle WOMEN@WORK indice il concorso letterario per racconti inediti dal titolo

    (WO)MEN IN GIALLO – brividi alla tastiera

    Il più originale ed elettrizzante dei libri gialli sarebbe quello in cui la vittima, alla fine, fosse l’autore stesso. Ancora nessuno, a quanto pare, ha avuto il coraggio di scriverlo.

    Giovanni Soriano, Malomondo, 2013

    Il gruppo letterario delle WOMEN@WORK, indice un concorso per racconti brevi, finalizzato alla pubblicazione di un’antologia cartacea, destinato a scrittori che intendano raccontare storie ascrivibili al genere giallo e ai suoi sottogeneri quali il poliziesco (in particolare il giallo classico), la letteratura di spionaggio, il noir, il thriller legale, psicologico e medico.

    Il racconto deve essere inedito. Per “inedito” si intende un’opera i cui diritti siano pienamente nelle mani del singolo autore. Ogni autore può partecipare con un massimo di due racconti.

    Il contenuto dei racconti non deve essere pornografico, pedofilo, antireligioso, politico, razzista, diffamatorio o eccessivamente scurrile.

    Le caratteristiche dei testi, da inviare all’indirizzo costanzabondi@yahoo.it entro e non oltre il 15 novembre 2015, sono le seguenti:

    1. formati: .odt, .docx, .rtf o .doc (LibreOffice, OpenOffice, Word),
    2. numero battute: tra le 7.000 e le 10.000 battute spazi inclusi
    3. layout: Times New Roman 13, interlinea 1,5, senza formattazioni del testo (nessun corsivo o grassetto), allineamento a sinistra. Se è necessario evidenziare una parola, è meglio usare le virgolette.

    Assieme al testo, ogni autore dovrà inviare:

    1. dichiarazione di proprietà e di unicità dell’opera di cui riportiamo un fac simile: Il/La sottoscritto/a “…” dichiara che l’opera in allegato intitolata “…” è inedita e di mia esclusiva proprietà. In fede… “firma” (per “firma” intendiamo il nome per esteso dell’autore);
    2. dati anagrafici e biografia:
    • dati pubblici: l’autore può allegare una nota personale o una breve biografia, l’indirizzo e-mail e il sito personale che potrebbero essere inseriti nella pubblicazione nell’opera;
    • dati riservati: se l’autore non desidera che i propri dati personali vengano resi pubblici, dovrà  specificarlo chiaramente nel corpo dell’e-mail o nei dati personali.

    Dati anagrafici ed e-mail sono obbligatori e non saranno utilizzati in alcun modo se non nella normale amministrazione del concorso e per eventuali comunicazioni con l’autrice;

    1. autorizzazione a pubblicare l’opera: in caso di valutazione positiva da parte delle WOMEN@WORK, l’opera sarà inclusa nell’antologia cartacea omonima pertanto, l’invio dell’opera dovrà essere anche accompagnato dalla dicitura seguente:

    Autorizzo la pubblicazione dell’opera intitolata “…” per i soli fini del concorso per il volume de “WO(MEN) IN GIALLO”. In fede… “firma” (per “firma” intendiamo il nome per esteso dell’autore).

    Tale autorizzazione alla pubblicazione NON prevede la cessione del diritto d’Autore; per quanto l’autore si impegni a non utilizzare gli stessi scritti in altre opere o in altre antologie, a meno che si tratti di un’opera intera monografica e quindi a firma personale.

    La partecipazione all’iniziativa non prevede compenso ed è subordinata alla selezione del testo da parte delle signore Costanza Bondi e Viviana Picchiarelli, con le correzioni da esse apportate e le modifiche che le stesse riterranno necessario effettuare in corso d’opera, ai fini della pubblicazione; non sono pertanto previsti profitti per l’Autrice o importi a carico dell’Autrice, da corrispondere in vista della pubblicazione, né tasse di alcun tipo, né obbligo d’acquisto di copie.

    La valutazione degli elaborati avverrà a seconda del criterio di originalità del contenuto, estetica del testo, valorizzazione del concetto di ironia.

    I dati personali, in base alla legge per la privacy, saranno utilizzati solo ed esclusivamente per la gestione del concorso e per eventuali contatti tra Costanza Bondi e Viviana Picchiarelli e le autrici partecipanti.

    I testi spediti e concessi tramite le modalità sopra descritte che non saranno scelti per l’inserimento in antologia non verranno restituiti.

    Alle autrici selezionate verrà data comunicazione tramite e-mail entro tre mesi dalla data ultima per l’invio degli elaborati e i nominativi saranno resi noti nella pagina Facebook del Gruppo Letterario delle Women@Work.

    La pubblicazione dell’antologia cartacea è prevista per la primavera 2016 e le signore Costanza Bondi e Viviana Picchiarelli provvederanno alla divulgazione di qualsiasi testo inerente il progetto, considerato nella sua interezza o in parte, nella forma e tramite i mezzi che loro ritengano idonei al fine della divulgazione pubblicitaria e giornalistica, sia inerente alla stampa su carta che inerente alla veicolazione web.

    Commissione di valutazione:

    Costanza Bondi: ideatrice e curatrice del Gruppo Letterario delle WOMEN@WORK

    Viviana Picchiarelli: responsabile marketing per il Gruppo Letterario delle WOMEN@WORK

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    34 borse di studio con ETS

    17/09/2024

    Bando di concorso Sulle vie della parità

    28/06/2024

    Gammadonna2024

    11/06/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK