Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Qui non si butta niente
    Attualità

    Qui non si butta niente

    Lucia MosielloBy Lucia Mosiello22/07/2015Updated:28/07/20151 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    avanzi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avanzi, c’e’ pasta e altro ancora….la cucina ai tempi della crisi” (Edizioni Progetto Cultura) di Claudia Dalmastri

    Quante volte alla settimana ci accingiamo a varcare le soglie di un supermercato per riempire il carrello di prodotti alimentari, perche’sembra che a casa non ci sia mai niente da cucinare ? Soprattutto quelle di noi perse tra interminabili riunioni di lavoro e che non hanno mai un orario preciso di rientro a casa, sono solite riempire indiscriminatamente il frigorifero di cose a volte superflue che poi rischiano di non essere consumate e finiscono buttate. Possiamo cop-avanzichiamarlo senso di colpa o vano tentativo di recuperare la nostra perenne assenza dalla cucina, ma alla fine il risultato e’ sempre lo stesso, stiamo anche noi contribuendo allo spreco alimentare. Per evitare cio’, almeno in cucina basterebbe ricominciare a sapere utilizzare gli avanzi, inevitabili quando si abbonda con la spesa, cominciando con l’imparare a riconoscere se sono ancora, come suggerisce nel suo libro Claudia Dalmastri, ricercatrice e docente nel settore della microbiologia, madre di famiglia, ma soprattutto anche lei, come molte donne, alle prese con la costante mancanza di tempo, di cui sopra.

    Dal momento che stare il un laboratorio in fondo e’ un po’ come stare in cucina, per Claudia la decisione di scrivere un libro di ricette “Avanzi, c’e’ pasta e altro ancora….la cucina ai tempi della crisi” (Edizioni Progetto Cultura), che spiega proprio come utilizzare nel modo migliore e piu’ gustoso gli avanzi, e’ stato quasi un passo obbligato. Nel libro, avvalendosi della sua competenza scientifica in microbiologia, Claudia Dalmastri fornisce anche le indicazioni per riconoscere quando gli avanzi non sono piu’ sicuri per la salute, elemento determinante, che ci frena ad utilizzare in cucina anche quelli che invece sarebbero ancora buoni, cosi’ che finiamo col gettarli nella spazzatura.
    Ultimo aspetto, da non trascurare: tutte le 70 ricette, rigorosamente preparate con avanzi, sono state collaudate dai figli e dagli amici dell’autrice prima di essere pubblicate e tutti sono rimasti soddisfatti e
    godono di ottima salute, perche’ ogni esperimento ha pur bisogno delle sue cavie.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lucia Mosiello

    E’ nata a Bologna il 22 febbraio 1962, dopo essersi laureata cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi in biologia molecolare del DNA nel 1990 viene assunta come ricercatrice presso l’ENEA per occuparsi sviluppo di sistemi diagnostici innovativi (biosensori) per applicazioni nell’ambiente e nell’agroindustria. Nel 2012 diventa componente del Comitato Unico di Garanzia dell’enea e inizia ad occuparsi anche di formazione nelle scuole e di divulgazione scientifica. In occasione delle Elezioni Amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consigli Comunale e Municipale del Comune di Roma del 2013, si candida nelle liste del Partito Democratico e viene eletta Consigliere al Municipio XV, presso il quale sta attualmente svolgendo il mandato.

    Related Posts

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    FANON E I CURDI

    01/09/2025

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025

    1 commento

    1. Noëlle on 29/07/2015 16:13

      Testimonianza di una cavia felice che ha sperimentato qualcuna delle ricette e letto “Avanti, c’è pasta” con molto gusto – in tutti i sensi – perché non è scritto in modo serio/serio come va di moda oggi fra i pomposi intenditori della cucina promossa a religione – ma con il buon umore e la disinvoltura di una che sa usare il tempo e le cose!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK