Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Monologhi delle ascelle
    Cultura

    Monologhi delle ascelle

    Imma CusmaiBy Imma Cusmai12/06/2015Updated:12/06/2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    monologhi-ascelle
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel periodo 1944 -1957: la parola “ascella” è stata censurata dalla RAI oggi DIVENTA uno spettacolo TEATRALE.«I Monologhi delle Ascelle»

    Il sudore è un processo corporeo vitale, e la qualità dell’odore del nostro sudore può essere un indicatore della salute. Il reni, fegato e l’intestino sono progettati per eliminare le tossine e le scorie dal corpo. Singolare e ironica è stata quella di rappresentare  una parte del corpo di cui raramente si parla e che per molti anni è stata considerata tabù.

    Ricordiamolo infatti che nel periodo 1944 -1957: la parola “ascella” è stata censurata dalla RAI.  «I Monologhi delle Ascelle», spettacolo teatrale organizzato da Energie Sociali Jesurum Lab in collaborazione con Dove il 10 giugno, ore 19, in piazza Del Liberty a Milano. Uno spettacolo organizzato per sostenere la casa rifugio «Il Battello» di Telefono Donna – come hanno tenuto a ricordare anche Chiara Bisconti e Pierfrancesco Majorino  assessori del Comune di Milano (patrocinatore dell’evento) – uno spazio confiscato alla mafia, ora adibito a luogo di servizio di accoglienza abitativa temporanea per donne over 40 vittime di violenza domestica.

    Ecco i cinque monologhi  delle serata recitatati da Claudia Gerini, Sabrina Impacciatore e Enrica Tesio“
    Sabrina Impacciatore, L’ascella, gioie e dolori, dalla culla alle bingo wings

    Claudia Gerini, L’ascella nella storia. Dicotomia del pudore

    Claudia Gerini e Sabrina Impacciatore, Dialogo più che monologo. Le ascelle sono due. Quella di destra e quella di sinistra

    Enrica Tesio, L’ascella e il sesso. Perché l’amore non è nel cuore, ma è riconoscersi dall’odore

    Claudia Gerini, Sabrina Impacciatore, Enrica Tesio, Se la tua ascella potesse parlare che direbbe?

    Ad accompagnare i monologhi sono stati il violino di Mariella Sanvito e la penna dell’illustratrice Ilaria Urbinati. La sceneggiatura e i monologhi sono invece stati curati da Morena Rossi

    L’evento è stato registrato e l’1 luglio andrà in onda su La7d(si potrà inoltre seguire sui social media con l’hashtag#Careascelle).

    Qui alcuni passaggi dell’evento: https://soundcloud.com/corriereradio27/radio27-150610

    monologhi-ascelle
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Imma Cusmai

    Imma Cusmai: esperta nel campo della comunicazione, tra gli obiettivi principali quello di concorrere all’organizzazione di eventi fieristici e di settore. Nata e cresciuta a Milano Imma Cusmai ora vive alle porte di Milano vicino al Polo fieristico. Di seguito alcuni nomi delle società per le quali ha lavorato: Edizoni Metro, Enterprise Digital Architects, Fendi, Krizia, Ketchum Public Relations. Positiva inoltre l'esperienza che ha vissuto nel campo della locazione turistica collaborando con un portale dedicato alle case vacanza. Presidente di Rete Interattiva una vera e propria Rete in “rosa” che tocca diversi sociali, in particolare quelli dell’universo femminile. Oggi Life Planner

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK