Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dracula: L’amore perduto

      By Caterina Della Torre24/10/20250
      Recent

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025

      DJ Ahmet

      23/10/2025

      Eddington

      20/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Bandi, concorsi e borse studio»Premiazione di #DIVERSIEINSIEME
    Bandi, concorsi e borse studio

    Premiazione di #DIVERSIEINSIEME

    DolsBy Dols10/06/2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    #diversieinsieme-premiazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uguaglianza non significa omologazione. l’AIED lancia l’iniziativa “#DIVERSIEINSIEME – Voce ai giovani: una gara di idee. Il 13 giugno la premiazione

    Dopo l’edizione 2013 che ha riguardato la violenza contro le donne
    (www.noviolenza.it)e “#Giovani #LiberiDiAmare” nel 2014 sulla sessualità consapevole e felice
    (www.liberidiamare.it), l’AIED (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica) di Roma e
    Cocoon Projects hanno lanciato l’iniziativa “#DIVERSIEINSIEME – Voce ai giovani: una gara di
    idee” (www.diversieinsieme.it), per invitare i giovani tra i 18 e i 35 anni a prendere parte ad un
    contest nazionale, presentando progetti innovativi, con un impatto concreto sulla realtà, per valorizzare la diversità di genere.

    #DIVERSIEINSIEME nasce dalla convinzione che essere consapevoli di chi si è e di chi si può essere, al di là degli stereotipi, permette di non aver paura della diversità.
    Uguaglianza non significa omologazione.

    Dopo le fasi
    – Presentazione progetti da parte dei giovani
    – Votazione web
    – Votazione da parte del Comitato
    facendo la media tra voto web e voto Comitato sono stati selezionati i cinque progetti finalisti che
    sabato 13 giugno dalle 10 alle 13,30 presenteranno le loro idee durante l’evento che si terrà al Grand Hotel de la Minerve di Roma.Questi i nomi in ordine alfabetico dei cinque team in finale:

    –  #FairPlay: giocati l’opportunità, scegli la differenza
    – “Infrangi” le barriere col vento in poppa.
    – GEDI: Genere e didattica.
    – Play the role.
    – “Ricostruire” sui generis.

    L‘evento del 13 giugno vedrà anche una tavola rotonda a cui parteciperanno:
    Alessandra CATTOI – Assessora alle pari opportunità e grandi eventi di
    Roma Capitale
    Stefano CICCONE – Associazione Nazionale “Maschile Plurale”
    Valeria FEDELI – Vicepresidente del Senato
    Smiti Tanya GUPTA – Lettrice di Hindi all’Istituto di Studi Orientali
    dell’Università La Sapienza
    Simona LANZONI – Vicepresidente Fondazione Pangea
    Anna SAMPAOLO – Psicologa analista, sessuologa, coordinatrice dei corsi
    AIED Roma di educazione sessuale nelle scuole
    Nicoletta STACCIOLI – Membro Stati Generali dell’Innovazione e rete
    Wister, esperta di tecnologie digitali
    Stelio VERZERA – Co-fondatore Cocoon Projects e Lean Innovation Coach.

    A fine mattinata sarà proclamato il vincitore, che riceverà un premio di
    10.000 euro, 3.000 euro in denaro da parte dell’AIED e 7.000 euro in servizi di supporto alla definizione e all’avvio del progetto, erogati da Cocoon Projects per i tre mesi che seguiranno
    l’evento.

    L’entrata sarà aperta a tutti, vi aspettiamo!

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    34 borse di studio con ETS

    17/09/2024

    Bando di concorso Sulle vie della parità

    28/06/2024

    Gammadonna2024

    11/06/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK