Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Zucca non solo Halloween

      By Dols26/10/20250
      Recent

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Donne e uomini turchi alleati contro la violenza
    Costume e società

    Donne e uomini turchi alleati contro la violenza

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre24/02/2015Updated:30/06/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    nihan-uomini-donne-stupro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 2002, anno di presa del potere del partito islamico, gli assassinii e le violenze sulle donne, in Turchia, sono aumentati del 400%.

    Donne che trasportano una bara e uomini in gonna. Questo è ciò che succede oggi in Turchia durante il funerale di Aslan Özgecan,  una ragazza ventenne il cui corpo è stato ritrovato bruciato il 13 febbraio 2015.  Abusata, uccisa e  bruciata dal suo assassino, l’uomo che la conduceva a casa di ritorno dall’uiniversità

    Ma anche gli uomini fanno la loro parte. Con #ozgecanicinminietekgiy “indossa una gonna per Özgecan” è la protesta degli uomini turchi contro il feroce assassinio di Aslan Özgecan

    Abbiamo voluta intervistare una studentessa  univesitaria Nihan Uzunoğlu   25 anni, nativa di Istambul ma che per ragioni di studio vive ad Ankara, la capitale della Turchia. Un paese che vive perennemente divisa tra Occidente ed Oriente.

    uomini-gonnaEsiste una  differenza tra le donne turche di Istambul e quelle turche curde? Quale?
    Mi son laureata in lingua e letteratura italiana ad Ankara. Seguo un corso di laurea magistrale a Perugia..Ma sono proprio stambulina.. Però ho parecchie amiche curde che sono bravissime.. Hanno conseguito un bel diploma… Sono gentilissime.. Spesso sono avanti alle donne  cosiddette ” di İstanbul” cioe’ di occidente.
    Credo che şia importante essere buoni e gentili senza fare discriminazione razziale

    Cosa ne pensi della violenza sulle donne?
    Mi fa orrore!!  Ti do un piccolo esempio causato da quanto è accaduto : dovevo andare a un concerto di Monica Molina ad Ankara di cui avevo il biglietto… Ma avevo paura di uscire fuori. casa.. Da sola… Paura di essere stuprata… Che mi rubassero  la borsa, soldi,  che mi molestassero verbalmente. Ci hanno tolto il diritto di vivere liberamente…

    E quindi avresti dovuto essere accompagnata da un ”maschio”?
    P
    urtroppo!!! Però non ho fidanzato ed i  miei genitori abitano ad Istambul. Non sono libera di uscire da sola!!!

    Qual’è la situazione delle donne a Istambul e ad Ankara? 
    C’è una minima differenza tra le due città, forse una è più cosmopolita dell’altra, più aperta.

    La mia Università è ad Ankara, ma ne esistono tante di sedi universitarie ed i professori sono seri professionisti riconosciuti anche al di fuori della Turchia.
    Ci sono rami universitari più frequentati da donne che da uomini. Ingegneria più da ragazzi e le facoltà umanistiche più da donne. Ho studiato anche all’università per stranieri a Perugia ed  ho fatto l’Erasmus alla Ca’ Foscari di Venezia e poi per l’Erasmus placement a Praga per tre mesi dove ho fatto un corso sullo storytelling con docente italiana.

    Molto maschilisti gli uomini turchi?
    Di solito sì, ma ve ne sono alcuno che non lo sono. Per esempio mio padre ingegnere sessantenne  mi ha permesso di andare a studiare anche fuori Istambul. Mia madre invece è  direttrice di banca.

    Anche in Italia c’è molto maschilismo..
    Sì , ma state meglio che da noi. A Perugia ero libera di circolare anche fino alle tre di notte.

    Ad Ankara cosa fai?
    Formazione pedagogica…per essere insegnante di italiano in turchia.. Molti studiano l’ italiano.

    Cosa dice la gente dello stupro e della barbara uccisione  della ragazza turca?
    Tutte le donne sono scese in piazza… anche gli uomini…protestano… adesso l’omicida e’ condannato all’ergastolo…Il fattaccio ha avuto una grande eco in Turchia… E’ stato conmdannato, ma se fosse ancora esistita la pena di morte  in Turchia (non c’è dal 2004) gli avrei dato una pena più dura.

    Protestano anche gli uomini….
    Certo perchè hanno figlie come Özgecan (ragazza uccisa) fidanzate come lei… mogli come lei.. e nessuno vorrebbe che capitasse alle loro donne. Quella  povera ragazza ha  subìto chissà  quali e disgrazie.. chissà quante volte ha gridato.. supplicato “non farlo ti prego… mi fai male..”.” nessuno lo capisce”…Quella bestia ha continuato a farle male… quindi anche lui dovrebbe avere lo stesso dolore per sempre…

    Sono buona… veramente non sono cattiva… però pensando alla ragazza… divento cattiva. Ha sterminato una vita giovane… lei studiava all’universita’ per diventare psicologa..!!

    Nihan che mi dici di questo?”Non si possono mettere gli uomini e le donne nella stessa posizione. E’ contro la natura, perché la loro natura è differente”. Ne è convinto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha partecipato a un evento sui diritti e sulle libertà delle donne, a Istanbul. “L’uguaglianza – ha continuato Erdogan , fondatore e a lungo leader del partito islamico Akp al governo in Turchia – trasforma la vittima in carnefice e viceversa. Quello di cui le donne hanno bisogno è di essere equivalenti , non uguali”.Negli ultimi anni, Erdogan ha più volte chiesto alle donne turche di fare almeno tre figli e ha definito l’aborto come un “omicidio”, chiedendo di cambiare le leggi che le permettono.”

    E’ vero che gli uomini e le donne non sono uguali per la natura… Siamo diversi dal punto di vista fisiologico…Alcune nostre capacita’ son diverse da quelle che i maschi..tipo partorire… E naturale che un maschio non possa partorire eccetto casi strani no? Per quanto riguarda l’uguaglianza delle opportunita.. Questa e il problema del mondo secondo me.. Ancora, in questo millennio facciamo discriminazione professionale ” questo e il lavoro da maschi..quello e da donne.. Per esempio a fare gli insegnanti i maschi sono in minoranza… Purtroppo.. Se parlo di maschi turchi…i maschi, incoraggiati anche da loro genitori scegliono una professione con cui possano essere messe in rilievo la loro capacità e forza fisica ed intellettuale… Quanto a tre figli e assurdità secondo me.. La prima cosa siamo un popolazione di piu di 70 milioni…esauriamo tutte le risorse che non saranno rimaste per il futuro.. Ci mangiamo per la fame… l’altra invece..come fara’ a venir incontro alle esigenze dei tre figli una famiglia in estrema poverta’??!!

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Zucca non solo Halloween

    26/10/2025

    Bugonia

    25/10/2025

    Dracula: L’amore perduto

    24/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK