Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Per un’occasione in più
    Donna e lavoro

    Per un’occasione in più

    DolsBy Dols23/01/2015Updated:23/01/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    tiziana-expatclic
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il programma europeo erasmus-entrepreneurs.eu/promuove la mobilità tra professionisti di differenti nazionalità.

    da expatclic

     
    Pubblichiamo volentieri questo articolo di Tiziana, che ci fa conoscere un programma dell’Unione Europea che potrebbe tornare utile anche a qualcuna di voi. Grazie Tiziana, e se qualcuno vuole mettersi in contatto con lei per proposte/informazioni, può farlo tramite il suo profilo Linkedin: http://it.linkedin.com/in/tizianacarboni1979/

    Ci sono persone che si lanciano impulsivamente nel cambiamento, e altre che invece mettono i tasselli per costruire un cambiamento. Non esiste un approccio “giusto” o “sbagliato” in questo caso. Sta di fatto che a 35 anni, io mi trovo decisamente nel secondo gruppo.

    Il tassello “trasferirsi all’estero” era lì tra i tanti che avrei potuto usare al momento giusto ma non ancora definito nei minimi dettagli. Vi spiego il perché. A 30 anni presi al volo l’opportunità di una borsa di lavoro e mi trasferì a Malta. Non ci pensai tanto, non organizzai molto. Sapevo dentro di me che sarebbe stata un’esperienza a termine.

    Oggi invece vorrei di più. Ho più consapevolezza delle mie capacità, dei miei obiettivi e anche dei miei limiti. E sono consapevole che spesso le frontiere che mettiamo agli spostamenti sono puramente mentali.

    Quasi tutte le capitali europee sono raggiungibili in due ore di volo. Tempo quasi d’obbligo per qualsiasi spostamento dalla periferia al centro di una qualunque metropoli nell’ora di punta. Allora perché no? Non amo però i salti nel buio. Non avendo amici ai quali appoggiarmi, o idee particolari, per me un posto vale l’altro.

    Perciò ho trovato nel programma Erasmus per Giovani Imprenditori una buona base di partenza. Questo programma europeo (visibile alla pagina http://www.erasmus-entrepreneurs.eu/) promuove la mobilità tra professionisti di differenti nazionalità.
    Gli attori in gioco sono quattro: un aspirante imprenditore (New Entrepreneur), un imprenditore avviato (Host Entrepreneur), i punti IO di assistenza e la Commissione Europea. Il New e l’Host Entrepreneur si registrano nel portale e seguono passo passo la procedura richiesta per poter ricevere l’ammissione al programma. In questa fase saranno seguiti da un Organismo di intermediazione, scelto da una lista presente nel sito, che li assisterà in tutta la fase pre-ammissione e per tutta la durata dello scambio. Una volta ammessi, entrambi potranno visionare rispettivamente i curricula degli imprenditori avviati o degli aspiranti tali e iniziare la fase di match, fatta di e-mail, skype calls etc. sino ad arrivare alla definizione del periodo e della compilazione di un contrattino a garanzia del tutto.

    La Commissione Europea finanzierà con un piccolo contributo mensile l’aspirante imprenditore (New Entrepreneur) ma anche l’imprenditore ospitante potrà contribuire, a sua scelta e su base volontaria.

    La bellezza di questo programma è sia negli intenti (valorizzare la diversità culturale e professionale e farne una ricchezza base di incontro tra gli attori), sia nella mancanza di requisiti specifici. L’Aspirante Imprenditore non ha un limite di età. Ha un’idea che mette su un business plan in inglese (lingua del progetto) e che può riguardare qualsiasi ambito. Può anche aver già avviato concretamente l’attività da non più di tre anni. Quali sono i vantaggi che ne ricava? Che seguirà passo passo l’attività quotidiana di quello che sarà il suo Imprenditore Ospitante/Mentore, così come se fosse un suo collaboratore alla pari, un socio. Vedrà quali difficoltà si dovranno affrontare da imprenditore ma allo stesso tempo potrà usufruire dei consigli di chi ha già avviato un’attività simile alla sua e che certamente sarà felice di condividere l’esperienza. L’imprenditore ospitante allo stesso modo godrà della vivacità di idee di un nuovo imprenditore, potrà aprirsi nuove fette di mercato e perché no, collaborare anche in seguito.

    Io lo trovo un progetto importante anche per chi, come me, vorrebbe stabilirsi all’estero ma avendo almeno una base per iniziare.

    A tutt’oggi non ho ancora trovato una sede dove svolgere il mio periodo di formazione…e accetto volentieri consigli, ed eventualmente inviti da parte di imprenditrici che operano nel mio stesso settore, l’assistenza alle PMI nell’internazionalizzazione del business e nella consulenza sulla progettazione attraverso fondi comunitari.

    L’unica avvertenza che mi sento di suggerire è quella di lavorare sul progetto tenendo conto della tempistica. Dal momento della presentazione del business plan al momento della sua validazione, possono passare mesi. Dipende dalla completezza del vostro progetto, e dai tempi della Commissione nel validare il tutto.

    Poi c’è da mettere in conto i tempi di matching. Io sono ammessa a finanziamento da aprile circa ma ancora non ho trovato una collocazione ideale.

    Chi lo sa….piccoli spunti che potrebbero essere utili a qualcuno.

    Tiziana (tizia.carboni@tiscali.it)

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK