Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»News dall’Europa
    Donna e lavoro

    News dall’Europa

    DolsBy Dols21/01/2015Updated:21/01/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    alessia-mosca-europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa settimana in Europa: la flessibilità e le donne nei consigli di amministrazione

    Per mettere a conoscenza di lavori parlamentari in Europa, Alessia Mosca ne scrive e noi lo pubblichiamo volentieri.

    da Alessia Mosca 
    Il lavoro in Parlamento va avanti, se possibile con maggiore determinazione di prima, per poter affermare i valori alla base dell’esistenza stessa dell’Unione europea e impedire che vengano fatti passi indietro.

    Durante la scorsa settimana, la Commissione ha presentato una Comunicazione riguardo l’attuazione del principio di flessibilità all’interno del Patto di Stabilità e crescita. Ho preparato una piccola scheda del suo contenuto, che spero chiarisca un tema non semplice di cui si sta parlando molto in questi giorni.

    Tra i punti all’ordine del giorno della sessione plenaria, vi è stata anche una dichiarazione, da parte di Consiglio e Commissione, sulla presenza delle donne nei cda delle società europee. Qui si possono leggere gli interventi sia di Zanda Kalniņa-Lukaševica, rappresentante della Presidenza Lituana, e di Věra Jourová, Commissario europeo per la giustizia, la tutela dei consumatori e l’uguaglianza di genere. Entrambe si sono dimostrate molto attente al tema della parità di genere ai vertici e non smetterò di dedicarmi con tutta l’energia possibile affinché alle dichiarazioni di intenti seguano azioni concrete volte a trovare quel compromesso in sede di Consiglio al quale la Presidenza italiana ha tanto lavorato negli ultimi sei mesi.

    Incontri sul territorio e in Parlamento

    Proseguono, intanto, i miei incontri sul territorio e a Bruxelles, tra cui uno sul TTIP al Circolo del Pd “Primo maggio” di Milano e una riunione con la delegazione di Confindustria della Provincia di Monza e Brianza, in visita a Bruxelles, per parlare dei problemi e delle necessità delle piccole e medie imprese e di come l’Unione europea può, in questo, essere un interlocutore.

    In una riunione con Amnesty International, infine, ho affrontato il caso drammatico di Raif Badawi, fondatore di “Free Saudi Liberals”, un forum ideato per discutere del ruolo della religione in Arabia Saudita e condannato a 10 anni di prigione, 1000 frustate e una multa di 1.000.000 di rial sauditi (circa 196.000 euro). Il Parlamento europeo, e il Gruppo S&D in particolare, si stanno attivando su questa questione.

    Opportunità attivate a livello europeo

    • Aperte le candidature per gli stage alla Commissione europea;
    • Il concorso #FoodSavingBEC, che permette di inviare un video e partecipare alla settimana di formazione e teamwork sul tema degli sprechi alimentari in occasione di #Expo2015#EUExpo2015;
    • Il concorso per esami al fine di costituire elenchi di riserva per coprire posti vacanti di funzionario del gruppo «segretari» e «commessi» per le istituzioni dell’Unione europea;
    • Premio Europeo “Carlo Magno della Gioventù”;
    • Aperte le candidature per vari stage e tirocini al Parlamento europeo:Tirocini di formazione (iscrizione 1° dicembre – 1° febbraio); Tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari (iscrizione 15 dicembre – 15 febbraio); Tirocini di formazione alla traduzione (iscrizione 15 dicembre – 15 febbraio).

    Spero che anche queste segnalazioni possano essere utili per conoscere sempre meglio l’Europa e le sue opportunità.

    Infine, a questo link potrai trovare un mio articolo pubblicato sulla rivista “Progressive Economy” sul tema del futuro dell’Unione Economica e Monetaria.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK