Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Stati Generali secondo Magda Terrevoli
    Donne politica

    Stati Generali secondo Magda Terrevoli

    Magda TerrevoliBy Magda Terrevoli11/12/2014Updated:30/06/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    stati-generali-roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’opportunità offerta dagli Stati generali è stata proprio questa: non ghettizzare singole battaglie nei territori ma renderle patrimonio di tutte le donne italiane.

    Stati generali delle donne – Roma 5 dicembre 2014
    dal mio punto di vista

    Importante occasione quella offerta dagli Stati generali di Roma, organizzati da Isa Maggi, per poter mettere in relazione quanto prodotto, in Italia, dalle donne in questi anni.
    Diversi i temi trattati: democrazia paritaria, lavoro, imprese, start/up, donne e politica, stili di vita , giovani donne confronto tra generazioni, donne e territori, comunicazione, innovazioni e nuove tecnologie, processi di integrazione, le famiglie migratorie , leadership, politiche ed azioni intorno al mediterraneo, cambiamento, potere , creatività, fragilità economica e sociale, sport, formazione/educazione, un sguardo di genere spesso dimenticato quando le scelte di sviluppo del nostro paese sono sempre appaltate da un finto neutro maschile.

    Eravamo in tante con il proprio vissuto, con le singole conoscenze con il proprio lavoro condiviso da compagne di percorso.
    La possibilità di allargare i confini regionali e condividere con tante altre è stata una occasione di grande valore
    Il mio piccolo contributo, compresso in un intervento di 3 minuti ( come dicevo eravamo tante ed era giusto che tutte parlassimo)è stato sulla esperienza della legge elettorale regionale in Puglia una storia che ha portato tante donne ed uomini di Puglia a firmare per la legge di iniziativa popolare sul riequilibrio di genere nelle elezioni per il Consiglio regionale.
    Il tempo era dettato dalla insignificanza dell’offerta politica dei partiti impegnati ormai a gestire l’esistente o ciò che di esso rimane, ed il luogo è stato la Puglia dove più si è sviluppata l’ incredibile collisione tra rinnovamento e antiche, pessime consuetudini. Abbiamo strutturato un percorso in cui il cambiamento dovrà trasformarsi da ipotesi e suggestione a reale trasformazione .

    Abbiamo raccolto più di 30.000 firme in meno di 3 mesi ma quando la legge che prevedeva la doppia preferenza e liste composte al 50% da uomini e donne è giunta in Consiglio regionale è stata cancellata dal voto segreto!

    Adesso con il sostegno di alcuni/e consiglieri /e, attraverso emendamenti che riprendono i temi a noi cari, proviamo a rintrodurli nella legge elettorale in via di modifica, non sarà semplice
    La platea di Roma ha offerto la possibilità di un generale ripensamento per una azione che non fosse più circoscritta alle singole regioni.
    Proviamo a farne una battaglia comune per tutte le leggi elettorali, disegniamo assieme una legge elettorale, replicabile nelle singole regioni, che offra più possibilità alle donne di arrivare nei luoghi dove si decide.

    L’opportunità offerta dagli Stati generali è stata proprio questa: non ghettizzare singole battaglie nei territori ma renderle patrimonio di tutte le donne italiane.
    La sfida delle elezioni regionali prossime sarà un ulteriore banco di prova, anche se i dati appena raccolti dove per la prima volta il numero degli astenuti – 2,1 milioni – ha superato quello dei voti validi, 1,2 milioni, non offrono positive aspettative
    Il 37,7% di affluenza registrato in Emilia è inferiore al picco negativo del 40,9% registrato alle regionali sarde.
    Purtroppo non siamo in grado di sapere ad oggi quante donne e quanti uomini hanno votato, sta di fatto che invece abbiamo ben chiaro il risultato ottenuto nell’insieme dei voti espressi e di genere: 1 maschio su 9 è eletto, 1 su 74 tra le donne.
    Ed è altrettanto chiaro ed evidentemente sconfortante che ogni lista punta a vincere, tralasciando il valore della rappresentanza di genere.

    Per questo sarà necessario trovare una strada diversa dalle stantie dichiarazioni “Facciamo rete, facciamo rete!” e poi non la facciamo,
    la situazione senza una azione incisiva di tutte noi rimarrà uguale, se non peggiore.
    Cogliamo questa occasione per essere più forti convochiamoci al più presto per una azione forte e comune

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Magda Terrevoli

    Laurea in lettere con indirizzo storico, artistico, archeologico medievale. Iscritta all’ ordine nazionale dei giornalisti. Dal 2006 è stata eletta Presidente della Commissione Pari Opportunita della Regione Puglia ed in questa veste ha promosso il Forum regionale sulla salute delle donne che è diventato patrimonio del Nuovo piano regionale della Salute, ha sostenuto il Progetto Europeo “Centro risorse donna”.Continua a lavorare sul Progetto “scuole elementari ...

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK