Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Un hamam a Berlino
    Viaggi

    Un hamam a Berlino

    DolsBy Dols19/11/2014Updated:19/11/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    HAMAM-BERLINO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di hamam ce ne sono tanti, ma Detta Von Hund afferma che quello nel cuore del quartiere turco di Berlino  è il migliore che ha provato:)

    di Detta von Hund

    Nel cuore di Kreuzberg, il quartiere turco, e dove altro se no?

    Una fabbrica di cioccolato dismessa e riutilizzata come bagno turco. All’entrata bisogna levarsi le scarpe e poi, nello spogliatoio, tutto il resto. L’hamam è per sole donne, e l’assenza di sguardi maschili birichini agevola nel sentirsi a proprio agio.

    Con le altre donne che lavorano lì ci si dà del tu, come tra vecchie amiche.

    Nella hall, arredata come un salotto, tra divani e cuscini alla turca, si beve il thè e si gusta un dolce delicatissimo e niente affatto zuccherino.

    La scala scende verso la zona dei trattamenti, ovvero la sala con il bagno turco vero e proprio, la sauna, le salette per i massaggi. Passando attraverso corridoi inondati di vapore e di fragranze speziate inebrianti.

    Qui e là alcune docce, rifugio e castigo per il corpo accaldato, da fare esclusivamente fredde.

    La grande sala di marmo ospita nicchie con lavabi destinati alle abluzioni. Alcune donne siedono con eleganza sullo scalino accanto alla fonte e attingono l’acqua con le apposite ciotole di metallo, come tante repliche di Betsabea al bagno.

    Dopo il lavaggio, distendersi al centro della sala sul proprio asciugamano appoggiato sulla lastra di marmo bollente è un’esperienza sublime, e lo sguardo è volto al cielo, filtrato dall’occhio della cupola che sovrasta l’ambiente. Così si potrebbe restare ore, finché non viene a chiamarvi l’inserviente che vi guida alla saletta per il massaggio detto Sabunlama. La prima parte del massaggio consiste in un rude strofinio con un guanto di seta sulla pelle riarsa, alternato a getti di acqua tiepida. Dopodiché, il corpo viene completamente insaponato e sommerso da una sofficissima schiuma. Le mani nude e sapienti della massaggiatrice, erede di una pratica antica, percorrono il corpo lungo le linee dei meridiani, restituendo energia e leggerezza insieme. Infine, il risciacquo.

    Dopo un ulteriore passaggio dalla sala vaporosa, o dalla sauna, si passa al massaggio rilassante con l’olio profumato. I polpastrelli non tralasciano nulla, né dita dei piedi, né capelli, né orecchie.

    Quando si esce dall’hamam ci si sente come la favorita del sultano, pronta per una notte d’amore.

    Bisogna a quel punto fare molta attenzione ad evitare gli sguardi degli uomini che si incontrano per strada perché, come detto, ci si trova in pieno quartiere turco, e gli uomini conoscono il profumo, la morbidezza e la sensualità che emana un corpo femminile dopo l’hamam.

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

    29/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK