Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Un week-end a Larciano
    Viaggi

    Un week-end a Larciano

    DolsBy Dols21/07/2014Updated:28/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    larciano_vista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un week-end non basta, direi che non basta nemmeno un’intera estate per visitare tutto ciò che di bello c’è in questa zona della Toscana.

    di Debora Cingano

    Ma per iniziare e farsi venire il desiderio di tornare, basta avventurarsi su per la collina pistoiese, arrivare a San Baronto, la patria dei ciclisti, continuare a salire sino a giungere sulla cresta della collina, ovvero in località Mungherino.

    Se amate la vacanza in camper o in tenda/bungalow, qui trovate uno dei camping più famosi della Toscana, il Barco Reale, con piscina, ristoranti, supermercato etc.

    Se preferite risiedere in agriturismo, quassù c’è il Calistri, una piccola realtà familiare dove Silvana ha una cura amorevole per la cucina: famose, in zona, le sue pappardelle al cinghiale, molto apprezzate anche dalla popolazione locale. Imperdibili anche le pappardelle al pesto fresco, se non amate il cinghiale o la carne in generale.
    Il marito Antenore si occupa invece dell’orto, del vigneto e dell’uliveto e l’olio di loro produzione è davvero buono! Il tutto si fa con agricoltura inlarciano_castellotegrata.

    Da quassù si può far spaziare l’occhio sull’orizzonte e vedere la Val d’Arno con il Padule di Fucecchio che da solo vale una gita: è un’oasi protetta con palude, varie specie acquatiche e uccelli migratori… se siete in vacanza con i bimbi offrirete loro una bellissima occasione di contatto con la natura.

    Intorno ancora miriadi di piccoli paesini, arroccati sulle colline, con o senza castelli, ma certo valgono ognuno la sua gita. E quindi, il primo da visitare senz’ombra di dubbio, è proprio Larciano vecchia, con il suo austero castello.

    Se siete buoni camminatori ma anche camminatori così così, intorno ci sono un sacco di belle passeggiate da fare in mezzo ai boschi, più o meno impegnative. In zona ci sono anche maneggi e vi potete assicurare una passeggiata a cavallo o quelle lezioni di equitazione che rimandate da troppo tempo.

    Vastissima scelta di piscine, termali e non, comunali o private. Sicuramente una visita e un bagno meritano le Grotte Giusti a Monsummano.

    Innumerevoli anche le destinazioni d’arte, come le ricchissime Firenze e Pisa che distano circa un’ora e mezza da Larciano/Mungherino ma la discesa dalla collina, da sola, richiede circa una ventina di minuti d’auto.

    podere_calistriPiù vicina è Montecatini, con le sue terme liberty, il Tettuccio è la più famosa.
    E non dimentichiamo Vinci, un gioiellino e il museo di Leonardo vale la gita. Io, qui al museo, mi ci sono sposata una decina d’anni fa, indimenticabile! J

    Se ci venite in inverno, dalla collina si può passare facilmente alla montagna, l’Abetone è la meta dei sciatori locali.

    Nel periodo estivo innumerevoli le sagre cui partecipare, giusto l’altra sera sono stata alla sagra di paella e sangria a Porciano. Generalmente in tutte le sagre si mangia bene e a prezzi contenuti, vale la pena di provare.

    Per farla breve, tutto ciò che sta qui è ricchezza di natura, di cultura, di arte, di buon cibo e bella gente. Non vi resta che partire per poi… sicuramente tornare!

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Puglia e dintorni

    22/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK