Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Dizionari e disparità di genere
    Pari opportunità

    Dizionari e disparità di genere

    DolsBy Dols19/07/2014Updated:21/07/20143 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    dizionari-differenze-genere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I dizionari, fonte preziosa di informazione. Eppure anche i più conosciuti spesso creano disparità di genere nelle definizioni.

    di Sabine Eck

    Fuori è troppo caldo… stavolta non vi voglio affaticare con un post lungo. Ma stuzzicarvi invece nel cervello e nel cuore, sì!

    Vi piacciono i Dizionari!? Roba da scuole medie, mi direte 🙂 A me fin da bambina piacevano moltissimo; oggi amo soprattutto quelli di etimologia; il mio preferito è l’Ottorino Pianiggiani (che esiste anche online in una bellissima versione vintage). Ho anche una spietata passione per i sinonimi e i contrari; servono ad allargare il proprio orizzonte linguistico, e non solo, come vedrete. Alcuni giorni fa ho fatto un gioco che ripeto ogni tanto. Cerco, in un sito o nell’altro, quasi sempre le stesse parole: 1) uomo 2) donna Facile con internet: basta un click!

    Questa volta l’ho provato con il Dizionario Treccani online, e devo dire che il risultato mi ha sconvolto non poco, visto che si tratta dell’Enciclopedia italiana più importante. Valutate voi stessi: bastano due click. Mi sono poi chiesta chi sono gli autori di questi due testi. Quando hanno redatto questo elenco di “sinonimi” hanno immaginato le loro donne, figlie, madri, zie, sorelle, compagne di scuola e di lavoro, la fruttivendola, la postina, le dottoresse negli ospedali… l’elenco completo potrebbe fare il giro della terra, lo lascio immaginare a chi legge.

    Per ora non voglio fare altri commenti, ma mi piacerebbe moltissimo sentire le vostre considerazioni. Magari ne esce una discussione fruttuosa.

    donna: http://www.treccani.it/vocabolario/donna_(Sinonimi-e-Contrari)/
    uomo: http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/uomo/Sinonimi-e-Contrari/
    “Cerco di osservare ciò che ho sempre sotto gli occhi: il giardino di casa, la strada. E tutto mi sorprende”. Johann Wolfgang von Goethe

    “Le forze eruttate dalla psiche collettiva portano confusione e cecità mentale”. C.G. Jung

    “Tutto ciò che degli altri ci irrita può portare alla comprensione di noi stessi” C.G. Jung

    Per chi non avesse ancora visto il filmato integrale (dura ca 24 minuti) di Lorella Zanardo “Il corpo delle donne”: obbligatorio a mio avviso per tutti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    3 commenti

    1. Alessandra on 19/07/2014 23:53

      Ecco… guardare bene vicino a noi… questo tuo articolo mi ha quasi, anzi.. il quasi lo levo, sconvolta. È peggio di un articolo ingiurioso, sembra di stampo medioevale con tutta la litania dei sinonimi di “donnaccia”. A tal proposito omaccio ha tutto un altro significato. Forse dovremmo cominciare dalle nostre stanze. Non riuscendovi con gli adulti almeno iniziare un nuovo percorso con i piccoli. Io provo, ma spesso mi accorgo che la società non aiuta. E a quanto pare, nemmeno il vocabolario. Una petizione? Meriterebbe una denuncia se volessimo essere fiscali.

      Reply
      • sabine eck on 20/07/2014 15:06

        Ciao Alessandra, in molti erano “sconvolti” e in molti mi hanno scritto in privato.
        Ho fatto la segnalazione alla Treccani; lo scambio di tutte le mail con la loro redazione si trova sul mio blog in “appendice” all’articolo come AGGIORNAMENTO… merita essere letto.
        Comunque sono d’accordo: dobbiamo lavorare sulle “proprie stanze”.
        Una petizione? forse… oppure mandare ognuno la propria indignazione direttamente alla Treccani; tante voci, tante visioni, tanti spunti 🙂

        Reply
    2. Alessandra on 20/07/2014 18:49

      Ho letto tutto … appena sono al pc rispondo …

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK