Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Camicette bianche
    Vie e disparità

    Camicette bianche

    Ester RizzoBy Ester Rizzo08/03/2014Updated:06/10/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    camicette bianche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un libro ed una comemorazione di una tragedia lontana nel tempo

    25 Marzo 1911: una data lontana nel tempo ci riporta al terribile rogo in cui morirono 126 operaie della fabbrica Triangle Shirwaist Company di New York. E’ questo uno degli eventi che si ricorda ogni anno l’8 Marzo per la Giornata Internazionale della donna.
    126 nomi, per la maggior parte ebrei e italiani, che sono rimasti nella memoria come una storia collettiva di sfruttamento, di dolore e di morte, senza lasciare tracce di anime e individualità.
    Tra queste vittime trentotto erano italiane. Pochi i dati a disposizione, desunti da un frettoloso certificato di morte e da alcuni rapporti della Croce Rossa spesso erronei e approssimativi. Poche righe per riassumere una vita divorata dal fuoco.
    Chi erano queste donne coraggiose che avevano sfidato l’oceano per conquistare una vita più dignitosa e più libera? Per raggiungere il sogno americano?
    Di una decina appena si conosceva il luogo di provenienza.
    Decidiamo così di iniziare una ricerca per sottrarle all’oblio.
    Iniziamo un viaggio che spesso si dimostra faticoso, sia mentalmente sia fisicamente.
    hundredIniziamo a incrociare centinaia e centinaia di nomi sui registri di sbarco a Ellis Island.
    Iniziamo a percorrere centinaia e centinaia di chilometri nelle terre di Sicilia, dal mare al cuore di questa regione, fra montagne e paesi caparbiamente abbarbicati sulle rocce.
    Dai registri ingialliti del 1800 emergono finalmente con certezza i luoghi di nascita di queste ragazze, si iniziano a intravedere brandelli della loro storia, del loro nucleo familiare, delle vie dove avevano mosso i primi passi.
    Non ci possiamo più fermare questa ricerca diventa quasi un atto di giustizia tardivo nei loro confronti.
    Storie di donne, storie di paesi di pietra, storie di lunghi e disagiati viaggi. Storie di coraggio, di amori incompiuti, di sogni infranti. Piccoli, teneri, gentili ricordi immersi nel silenzio cui nessuno aveva dato voce. E mentre il racconto di questa storia si dipana e riempie le pagine bianche di tante microstorie sconosciute, scivola lieve l’immagine dei loro giovani volti ritratti in alcune foto color seppia dell’epoca.
    Storie svelate che sono le storie non solo delle vittime ma delle madri, delle sorelle, delle figlie, avvolte in un grosso gomitolo di dolore.
    triangle-fire520E dalla cenere di quell’incendio emerge inoltre il coraggioso impegno di tante altre donne che lottarono e ottennero il miglioramento delle condizioni lavorative di operaie e operai. Al loro, si aggiunge oggi il nostro impegno affinché non siano dimenticate: Toponomastica femminile ne chiederà l’intitolazione di giardini e strade nei luoghi natali. Il Comune di Ne ha già dato il suo contributo.
    Donne per le donne: “una lunghissima catena di solidarietà femminile che si srotola ancora oggi”.
    Per non dimenticare.

    A breve la pubblicazione del libro Camicette Bianche (Navarra editore) che riporta alla luce l’identità delle vittime.

    Camicettebianche.logo400

    8 marzo Bruciate vive incendio toponomastica femminile vittime. donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ester-rizzo
    Ester Rizzo

    Ester Rizzo giornalista e scrittrice nata a Licata nel 1963. Socia fondatrice dell’Associazione Toponomastica femminile. Socia S.I.L (Società italiana letterate). Curatrice del volume “Le Mille: i primati delle donne” (2017) Autrice di “Camicette Bianche “ (2014) “Le ricamatrici “ (2018) “Donne disobbedienti “ ( 2019) “Il labirinto delle perdute” (2021) e “Trenta giorni e 100 lire”(2023).

    Related Posts

    Uomo e Donna: Scambio di Ruoli?

    08/03/2025

    Unite in sorellanza

    07/03/2025

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK