Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Social media, ragazzi e cyberbullismo
    "D" come Donna

    Social media, ragazzi e cyberbullismo

    DolsBy Dols25/02/2014Updated:18/07/20141 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cyberbullismo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Seminario di formazione gratuita a Todi
    Learning meeting WISTER in Umbria sabato 22 marzo 2014

    La rete WISTER, Women for Intelligent and Smart TERritories, e Stati Generali dell’Innovazione organizzano sabato 22 marzo a Todi, in Umbria, una giornata di formazione gratuita su “Social media, ragazzi e cyberbullismo”. Il learning meeting, che si terrà nella sala del Consiglio Comunale di Todi, vede la partecipazione di undici esperte. Il fenomeno delle molestie in Rete sarà trattato sotto il punto di vista giuridico, sociale, psicologico, ambientale e tecnologico mettendo in evidenza, nella seconda parte della giornata, anche quanto di positivo Internet offre ai ragazzi.
    L’iniziativa è rivolta a genitori e insegnanti e vuole analizzare il problema del cyber bullismo che, secondo l’ultimo rapporto Ipsos per Save The Children, rappresenta, per il 69% degli intervistati, la principale minaccia nella vita di adolescenti e pre-adolescenti.
    Il learning meeting intende offrire spunti di riflessione su opportunità e rischi dei social media a chi ha il dovere di accompagnare i cosiddetti nativi digitali, che trascorrono sempre più tempo su Internet. Basti pensare che il 23% degli under 18 in Italia passa tra le 5 e le oltre 10 ore su Internet (+4% rispetto al 2013), che l’8% è connesso 24 ore su 24 e che il 44% non ha bisogno di una postazione fissa ma si connette da dispositivi mobili come gli smartphone, posseduti dall’85% di under 18. Tutto, molto spesso, senza la supervisione di un adulto e la consapevolezza degli strumenti usati.
    “I Learning Meeting #D2D delle WISTER – afferma Flavia Marzano, presidente di Stati Generali dell’Innovazione e fondatrice di Wister – si stanno moltiplicando in tutto il territorio nazionale. La tappa di Todi vede interventi su temi spinosi e tecnici ma che verranno trattati per fare arrivare a tutte e tutti, con estrema chiarezza e semplicità il messaggio, che le tecnologie sono un mezzo che tutti possono e devono permettersi di usare purché con la giusta consapevolezza. La rete è una grande opportunità di lavoro, comunicazione e condivisione: le WISTER operano perché nessuno ne sia escluso”.
    L’evento è gratuito con iscrizione obbligatoria. Due gli hashtag per seguire l’evento: #d2dtodi #wister.

     

    Il programma del learning meeting

    Ad aprire la giornata formativa gratuita “Social media, ragazzi e cyber bullismo” sarà Flavia Marzano, presidente di Stati Generali dell’Innovazione e fondatrice della rete WISTER, che presenterà le attività svolte dall’associazione a favore dello sviluppo della cultura digitale.

    A seguire Tiziana Medici, esperta in sviluppo locale e metodi partecipativi, illustrerà come è nata l’esperienza del “learning meeting” WISTER e l’importanza dello scambio di competenze come nuova modalità di apprendimento. Emma Pietrafesa, dottore di ricerca e cultrice della materia presso l’Università LUMSA di Roma, parlerà di cyber molestie portando le rilevazioni statistiche utili a comprendere la diffusione del fenomeno.

    Anna Lacci, esperta di educazione ambientale e sviluppo sostenibile, porrà l’accento sulle componenti ambientali che influiscono sulla diffusione del bullismo e quindi del cyber bullismo: dai fattori comportamentali a quelli sociali; dai rapporti diretti con la famiglia, la scuola e il territorio, a quelli indiretti con i media e il web.

    Laura Dalla Ragione, psichiatra psicoterapeuta e direttrice del “Centro Disturbi del Comportamento Alimentare” di Todi, esaminerà la problematica dal punto di vista psicologico, mettendo in evidenza come il web sia un nuovo modo d’incontrare se stessi e gli altri.

    Morena Ragone, giurista esperta in diritto delle nuove tecnologie, rifletterà insieme ai presenti sulla necessità di nuove norme a garanzia della sicurezza e della libertà della rete, presentando le normative esistenti in materia.

    Alessandra Donnini, informatica e direttore tecnico di un’azienda software, presenterà un progetto sviluppato da Stati Generali dell’Innovazione e WISTER per alcune scuole della regione Lazio, finalizzato a favorire l’acquisizione da parte dei ragazzi della consapevolezza che un uso non ponderato del web possa costituire un rischio di esposizione a pericoli di ordine personale e sociale.

    Con Nicoletta Staccioli, IT specialist e PM di progetti di tipo tecnologico, si scopriranno le campagne finora attivate per contrastare le molestie on line per comprendere quali sono i messaggi e, soprattutto, gli strumenti che queste campagne mettono a disposizione.

    Sonia Montegiove, informatica e formatrice, illustrerà le regole comportamentali da seguire sui social network e gli strumenti da poter usare per proteggere privacy e reputazione on line.

    Flavia Marzano, esperta di comunità virtuali e gestione di contenuti e docente alla Sapienza di Roma, presenterà strumenti e opportunità per trovare lavoro attraverso alla Rete e in particolare i social network.

    Fabiola De Toffol, project management professional e facilitatrice di processo, metterà in evidenza un altro aspetto positivo della Rete: la conoscenza condivisa e l’importanza per i cittadini di partecipare, condividere, scambiare.

    Rosa De Vivo, sociologa esperta di orientamento e community manager, mostrerà le occasioni offerte da Internet per creare relazioni, sperimentare le proprie passioni e consolidare le conoscenze attraverso il web learning.

     

     

    Cyberbullismo Flavia Marzano wister
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    1 commento

    1. Pingback: Rassegna stampa su Social media, ragazzi e cyberbullismo

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK