Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Una donna (quasi) scaduta
    Cultura

    Una donna (quasi) scaduta

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli22/01/2014Updated:01/08/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    tinta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Primo incontro per la promozione del nuovo libro della scrittrice barese Tinta, “Una Donna (quasi) scaduta”

    Presso il Salotto letterario “Centro Studi G.Degennaro” di Bitonto si è svolta la prima data del tour per la promozione del nuovo libro della scrittrice barese Tinta, “Una Donna (quasi) scaduta”, edito da David and Matthaus .
    A tenere a battesimo la nuova “creatura” è stata la Libreria del teatro di Bitonto ( per l”occasione “ospitata” dal Salotto Letterario De Gennaro) nella persona di Gianluca Rossiello , in qualità di officiante! Ad accompagnare l’autrice, come sempre, le note del Maestro Gaetano Todaro.

    “UNA DONNA (QUASI) SCADUTA” segna una svolta nella carriera letteraria di Tinta. Un salto dalla letteratura erotica a quella ironica!

    Un libro dalle diverse sfumature, non di grigio, bensì di tutti i colori di cui può essere ….tinta la vita di una donna , in cui si ride, ci si commuove, si riflette.

    TINTA, nasce come ”scrittrice erotica”(Lettera aperta ad un amante, L’Eros tanti colori una sola Tinta). Definizione che oggi inizia a starle un pò stretta…….
    Tinta afferma: “C’è un momento nella vita di una scrittrice (o presunta tale, afferma) in cui le definizioni iniziano a stare strette. Essere relegata a un genere di scrittura può essere piacevole all’inizio, ma col tempo abbastanza limitante. Ancora di più nel mio caso, poiché la definizione di “scrittrice erotica” si è rivelata talvolta un’arma a doppio taglio. Perché se all’inizio ti sembra di essere glam’ e sexy agli occhi del mondo, oggetto dei desideri trasversale, divina e diversa dalla massa, col tempo le cose cambiano. Può accadere che circostanze della vita ti spingano a modificare la tua visione dell’erotismo e del sesso, o addirittura a considerarli fattori di secondaria importanza, o che l’ispirazione venga meno (e magari non solo lei!), ragion per cui non ti va di parlare delle posizioni dell’amore quando l’unica che ti riesce bene è quella stravaccata sul divano davanti alla tv”.

    donnascaduta400Tinta, Tinta Scrittrice per gli amici di Facebook, è il nome dietro il quale le piace nascondere la sua vera e mai svelata identità. Laureata in Scienze Politiche, sin dalle elementari ha sempre amato la scrittura. Da piccolina, si cimentava nello scrivere brevi racconti oppure favole, crescendo poi, si è avvicinata anche alla poesia.
    Il suo esordio letterario è stato nel 2006, vincendo il concorso ‘Carte Segrete’.
    Nei precedenti libri, a sfondo erotico, Tinta parla di donne, scruta le vaire sfaccettature intime delle donne, ora si cimenta , invece, nel parlare di uomini, ma mai definendone bene i particolari fisici, lasciando al lettore l’immaginazione di collocarli fra i propri…conoscenti.
    Questo suo terzo libro, è la storia di una quarantenne che improvvisamente, si ritrova ad affrontare la condizione di pre-menopausa, che equivarrebbe biologicamente allo ‘scaduta’. Tra alti e bassi, seguendo i consigli dalla fidata amica Dolores decide di rimettersi  in gioco e ricollocarsi, per così dire, sul mercato cercando un compagno di vita capace di sostituire il grande amore (impossibile) della sua vita. Ogni ricerca è vana perché gli esemplari maschili in cui si imbatte sono davvero da cancellare. Compaiono 4 tipi di uomini ridicolizzati da Tinta nel libro (è una vendetta ?).

    Alla domanda se ci fosse autobiografia nel libro, Tinta risponde che “ogni riferimento a persone e fatti realmente accaduti non è puramente casuale”; anche se poi la sua fervida fantasia ha ampliato e reso ancor più emblematici i vari personaggi maschili. Dolores, l’amica della protagonista è sfacciatamente ispirata alla sua miglior amica.
    Tinta conclude. ”Autobiografia e fantasia si intrecciano in questo mio libro..che per la prima volta si chiude con un lieto fine. Che sia questa la mia vera, ultima trasgressione letteraria?”
    La presentazione si è sviluppata piacevolmente con letture di brani e canti appropriati eseguiti da una inaspettata Tinta, con bella voce e gestualità, in un crescendo di “non noia” e “mai scontata”.

    Tinta non si ritiene una femminista a trecentosessanta gradi ma solo una donna arrabbiata con chi commette ingiustizie e discriminazioni, aldilà del genere: “’Vorrei dire alle donne di non confondere l’amore con una sua cattiva imitazione: essere innamorate di un uomo e dirgli “ti amo da morire”, non vuol dire morire per mano sua. Ribellatevi, urlate, scappate, chiedete aiuto. Venite allo scoperto. Non accettate situazioni destinate ad arrivare ad un punto di non ritorno. E’ anche vero che quando si grida e si chiede aiuto, dall’altra parte dovrebbe esserci qualcuno capace di ascoltare e intervenire, ma questo non sempre accade’”.
    Purtroppo, scrive Tinta nel suo piacevole libro, gli uomini spesso non sanno passare dall’ IO al NOI, e di ciò dovrebbero essere consapevoli le donne.

    Tinta una donna quasi scaduta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK