Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Correre è vita
    "D" come Donna

    Correre è vita

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco16/01/2014Updated:18/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uisa-Balsamo-Atacama-Chile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Running, Luisa Balsamo: “Quasi trecento chilometri. Tutti d’un fiato!” Nel deserto per l’undicesima volta. 

    da Tipitosti.it

    “Come farò? – chiede Luisa Balsamo – Affronterò la gara, senza pensare ai chilometri da percorrere. Sarebbe una follia. Terrò solo il conto dei punti di rifornimento di acqua, dodici in tutto. Così addolcirò la pillola!”. E la pillola, per Luisa, nata a Palermo nel ’65, con due figli, Marta (18) e Lorenzo (16), amministratore unico, nonché socia di un negozio sportivo del capoluogo siciliano, punto di riferimento per tutti gli appassionati di RUNNING, si chiama Muscat (Oman)

    Partirà il 27 gennaio prossimo. “Ho corso già altre dieci volte nel deserto, in Marocco, Mauritania, Giordania e Cile – racconta – Siamo sei italiani. Sono l’unica siciliana. In questo circuito ci conosciamo tutti. Con tre dei cinque italiani ho già fatto altre gare. Si parte alle 18. Saranno 283chilometri in linea, cioè senza tappe, tutti d’un fiato. Almeno, così si spera. Il percorso è abbastanza vario. I primi 80 chilometri sulle montagne. Si passerà ai successivi 65 tra canyons e pianure. Gli ultimi 130 chilometri saranno tra le dune di sabbia (Wahiba desert). E’ la mia prima esperienza in una gara così lunga. Di solito le mie gare nel deserto sono sempre state a tappe (250 chilometri in 6 tappe).

    Cosa porterai con te?
    Solo uno zaino con tutto l’occorrente per affrontare la gara. Questa, come tutte le altre già fatte, è una sfida in autosufficienza alimentare. L’organizzazione fornisce soltanto acqua ai punti di ristoro, ogni 25 chilometri. Avrò uno specchietto, un coltellino, una bussola, un telo di sopravvivenza, lampade frontali, un kit di pronto soccorso e luci di riconoscimento da mettere la notte.

    E’ la tua prima volta in Oman?
    Sì. L’ultima gara è stata l’ATACAMA CROSSING CHILE, a marzo dello scorso anno e sono arrivata seconda. Come ti sei preparata? Mi ha aiutata un mio carissimo amico, Andrea Gornati (RUNNING4YOU). Preparare 283 chilometri è impossibile. Sono stata attenta ai recuperi tra un allenamento e l’altro. Ho fatto di tutto per non stressare il mio fisico.

    L’alimentazione?
    La curo da anni. Mangio poco, ma tutto. Pasta, riso, formaggi, carne, pesce, uova, dolci, tanta verdura e tanta frutta.

    Ma ci spieghi perché queste gare così pesanti?
    Corro e alla base c’è il piacere di fare quello che faccio. Certo, sarei bugiarda se dicessi che non mi stanco. Ma la stanchezza è voluta, proiettata su un obiettivo, che inseguo e voglio raggiungere.

    Dunque, nessun sacrificio?
    No. Non faccio alcuna rinuncia. Nessuno stress mentale. Cerco di ottimizzare tutto quello che faccio, con l’obiettivo di divertirmi. Il resto lo saprete quando torno!

    Vuoi sfidarti?
    Non voglio sfidare nessuno. Non guardo mai la start list dei partecipanti. In queste gare così lunghe è vietato essere presuntuosi. Le incognite sono talmente tante che è impossibile fare dei pronostici. Sfido il mio ego, quello sì. Almeno quello non lo può toccare nessuno!

    Perché sempre il deserto? >
    Il deserto è un mondo meraviglioso, nel quale il tempo si ferma: i colori, il silenzio, il calore. Ti entra tutto e tutto ti rimane per sempre. Ogni volta che ci corro mi sembra che sia sempre la prima volta. E’ un posto magico. Mi dà serenità, tranquillità e, anche se può sembrare assurdo, sicurezza. Tutte le volte gli stessi risultati: guadagno benessere, amicizie profonde e meravigliose, voglia di vivere la vita con semplicità e senza pretese. Non guadagno soldi, forse un po’ di popolarità nel nostro ambiente.

    Progetti tra qualche anno?
    L’anno prossimo parteciperò alla trentesima edizione della Marathon des Sables – 250 chilometri in 6 tappe. Per me sarà l’ottava volta. Poi, forse, andrò in Equador sempre per una gara a tappe.

    E la tua famiglia?
    I miei figli ormai si sono abituati. All’inizio si preoccupavano, ora accettano questo mio grande amore e sono orgogliosi di quello che faccio.

    Gareggi a tue spese?
    Sì. E purtroppo mi limito, proprio perché ogni trasferta di queste è molto dispendiosa. Il running non è uno sport molto seguito. Quindi gli sponsor non sono propensi ad appoggiare certe iniziative. continua

    deserto Luisa Balsamo running
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK