Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Una relazione amorosa
    Pari opportunità

    Una relazione amorosa

    Cristina ObberBy Cristina Obber26/12/2013Updated:17/07/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    bambini-abusati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’abuso non è amore

    Cettina ha 11 anni e due occhi marroni.

    Anche sua madre ha occhi marroni, distratti e rigati di malinconia.
    Cettina non può stare sempre con lei, ed è arrabbiata.
    Le hanno detto che è meglio così e che capirà da grande.
    Se lo dicono quelli dei servizi sociali sarà vero, ma è arrabbiata lo stesso.
    Ora sta sotto la coperta, anche se potrebbe farne a meno.
    È caldo in quella stanza, ma lei vuole fare scorta di tutto il calore possibile.
    Un calore tutto suo, tra sé e sé.
    Tra poco lui entrerà, e con il suo sudore le gelerà il sangue.
    Non è male quella casa, c’è un televisore grande per guardare i film e nel caffellatte puoi inzuppare il panettone farcito di mandorle.
    – Prendi! Prendi! – insiste lui.
    E lei ne prende ancora, e il latte le cola sul mento, scivola sul collo.
    Scivola come la saliva, quando lui le sta addosso e lei sente solo una gran confusione.
    Scivola come quel liquido bianco e puzzolente, che a lui fa tanto piacere.
    – Sei la mia principessa –  dice lui mentre si asciuga.
    E lei lo odia ed è contenta.
    È un vecchio, un vecchio che si prende cura di lei. Le hanno detto che è buono, e se l’hanno detto vuol dire che è vero.
    È un vecchio che la porta al cinema e le compra uova fresche e le chiede come le preferisce e lei si sente importante.
    Che usa parole d’amore.
    Anche Cettina le usa, che pare di vivere storie belle come in quei film.
    Sotto la coperta lui le fa il solletico, e lei si vergogna.
    Perchè le piace, e sente che diventa tutta rossa.
    È un segreto, guai a rivelarlo, altrimenti si finisce chissà dove, magari in un istituto che è come la morte. Tutti i bambini in fila ad aspettare che qualcuno si accorga che esistono.
    È fortunata Cettina, si sente in colpa ad essere triste.
    Forse non sei abbastanza brava.
    Ma lui ti perdona, ti perdona tutto, e in cambio ti chiede quel piacere che è così importante e allora tu non puoi fare la preziosa, che neanche sai cosa vuol dire.
    Chiude gli occhi Cettina, non riesce a capire se è felice o triste in questo Natale al caldo.
    Tra poco lui arriverà, le farà il solletico e una nebbia sudicia si impadronirà di lei di quella stanza, dell’odore rimasto in cucina, tra i gusci delle noci e i tortelli avanzati sul fornello. Poi le farà male. Le viene da piangere e si sente un’ ingrata.
    Non ha chiesto niente, non ha scritto nessuna letterina.
    Perchè Cettina non sa quali sono le cose che vuole, sa solo quali sono le cose che non vuole. Che non vorrebbe più.
    Niente che importi a Babbo Natale. Niente che importi a nessuno.
    Se ne occupano altri adulti, ma usano lo stesso linguaggio, le stesse parole che usa lui.
    E allora vuol dire che sono come lui, e a lei non resta che fare un sospiro e comportarsi bene.
    Fai la brava Cettina, fai la brava e sbrigati a diventare grande.
    leggi anche : http://27esimaora.corriere.it/articolo/bambini-abusaticosa-succede-nel-loro-cuore/

    bambini abusati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cristina Obber
    • Facebook

    Cristina Obber è nata a Bassano del Grappa il 9 novembre 1964. Iscritta all’ Ordine dei giornalisti, ha collaborato per cinque anni con un quotidiano vicentino. Nel 2008 ha pubblicato “Amiche e ortiche” con Baldini Castoldi Dalai, affresco dolce-amaro dell’amicizia al femminile. Nel 2012 ha pubblicato un libro sulla violenza sessuale, "Non lo faccio più" ed. Unicopli che ha dato vita ad un progetto scuole e al blog nonlofacciopiu.net. Nel 2013 ha pubblicato per Piemme editore il libro Siria mon amour, storia vera di una 16enne italo-siriana che si è ribellata ad un matrimonio combinato. Nel biennio 2009-2010 ha pubblicato con Attilio Fraccaro editore “Primi baci” e “Balilla e piccole italiane”, due libri in cui ha raccolto ricordi del primo bacio e ricordi del mondo della scuola nella prima metà del novecento. Collabora con Dol’s, il sito delle donne on line da svariati anni. Si occupa di tematiche legate ai diritti. Il 25 novembre 2011, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, esce il suo primo e-book dal titolo La ricompensa (edito da Emma books), che si apre con una citazione di Lenny Bruce: La verità è ciò che è, non ciò che dovrebbe essere. Il suo ultimo libro è ''L'altra parte di me’’, edito da Piemme, una storia d’amore tra adolescenti lesbiche.

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    1 commento

    1. Pingback: Una relazione amorosa | non lo faccio più

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK