Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Raccolta fondi Oxfam italia
    Eventi

    Raccolta fondi Oxfam italia

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre06/12/2013Updated:30/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    oxfam italia520Evento annuale di raccolta fondi di Oxfam. Forte commozione alla notizia della morte di Nelson Mandela, padre della nuova Africa

    La presidente di Oxfam Maurizia Iachino: “Una serata ricca di emozioni!

    Grazie a tutte le DONNE di The Circle, che hanno dato efficacia alla raccolta,e grazie a Cécile Kyenge, ministro dell’Integrazione, alle istituzioni, alle aziende”

    Annunciata la partnership di Oxfam Italia con il Giro d’Italia per il 2014

    Milano, 6 dicembre 2013 – Women’s Circle 2013 ha alzato quest’anno il suo sipario su Patti Smith, che con People Have the Power e Because the Night ha letteralmente entusiasmato e fatto cantare le oltre 1000 persone presenti in sala. Standing ovation per la poetessa del rock, che ha voluto mettere la sua inimitabile voce al servizio di tutti coloro che non riescono a farsi sentire. Ma tutti in piedi e fortissima commozione anche all’annuncio della morte di Nelson Mandela, Madiba per la sua gente, protagonista della lotta all’apartheid sudafricano e grande padre della nuova Africa con le sue battaglie per diritti, uguaglianza, emancipazione e integrazione.

    Due momenti di straordinaria suggestione che hanno esaltato e rinnovato il senso del The Circle di Oxfam Italia, ispiratore della serata: donne influenti che mettono a disposizione il proprio potere e i propri contatti, al fine di aiutare altre donne nel mondo che, non avendo né l’uno né gli altri, si ritrovano da sole a non aver voce in quei capitoli che contano nella vita di tutti.

    Dal canto suo, Patti Smith ha parlato della sua musica come di “un mezzo per cambiare le cose, dare forza a un’idea, a un movimento. Non ho mai composto e cantato solo per me stessa. The Circle vuole fare cose concrete per milioni di donne che nel mondo non hanno cibo, diritti, reddito. Bisogna cambiare le cose che devono cambiare!”

    La serata al Palazzo del Ghiaccio, che ha visto la partecipazione sul palco di Winifred Byanyima, direttrice di Oxfam International, e di Maurizia Iachino, presidente di Oxfam, è stata presentata da Ilaria D’amico, ambasciatrice di Oxfam, ed Enrico Bertolino, affiancati da Luca Bizzarri & Paolo Kessisoglu, battitori di un’asta delle esperienze, che ha visto in palio lotti d’eccezione.

    A Patti Smith si è aggiunta a fine serata Fatoumata Diawara, che ha dedicato la sua Sowa a Mandela e alla libertà dell’Africa. entusiasmando la platea con una voce altrettanto intensa e carica di passione.

    Il Women’s Circle 2013 ha annunciato inoltre le importanti alleanze per l’anno futuro: prima tra tutte quella con il Giro d’Italia, del quale Oxfam sarà social partner nel maggio 2014. A seguire: la collaborazioni con Expo 2015, nell’ambito del progetto WE/Women for Expo, diretto a generare una rete mondiale di donne in favore di una nuova alleanza tra cibo e cultura, presentato dalla voce della giovane artista EriCa Mou, autrice della relativa colonna sonora; e quella appena nata, ma già piena di potenzialità e affinità elettive, con la campagna di sensibilizzazione globale Chime for Change, lanciata da Frida Giannini per Gucci.

    Last ma meno che mai least, la serata ha permesso a Oxfam di raccogliere oltre 370.000 euro tra le quote dei partecipanti, i contributi delle aziende sostenitrici, i proventi della sottoscrizione a premi e le offerte dell’asta. Grazie ai fondi raccolti Oxfam sarà in grado di rafforzare la sua risposta nelle emergenze e il suo intervento al fianco delle donne nei paesi in cui lavora in progetti di sviluppo.

    “Il grande successo di questo evento, il numero sempre crescente di alleati, partner, movimenti che infittiscono il nostro cerchio sono la prova di quanto sia sentito il problema delle donne. – ha dichiarato la presidente Iachino – Credo davvero che la rete che stiamo costruendo con The Circle di Oxfam Italia potrà contribuire a un cambiamento per tutte le donne che non hanno diritti nel mondo. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile Women’s Circle 2013, a nome delle tante donne del mondo che, sono sicura, vorrebbero farlo di persona. Un ringraziamento va al ministro dell’Integrazione Cécile Kienge, che ha voluto essere presente alla serata, a tutti i partner, aziende e sostenitori di Oxfam Italia: il loro contributo e quello di tutti gli altri partecipanti farà nascere storie di successo di tante donne, lontane eppure vicine, dall’Ecuador al Vietnam.”

    Oxfam ringrazia: Chopard, Expo 2015, Gucci, Jaguar, Land Rover, QVC e UNA Hotel & Resort; tutte le aziende e persone che con la loro partecipazione/presenza hanno generosamente contribuito al risultato della raccolta fondi e ai progetti di Oxfam.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK