Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Perchè diffido della proposta degli stati generali sulla violenza di genere
    Pari opportunità

    Perchè diffido della proposta degli stati generali sulla violenza di genere

    Magda TerrevoliBy Magda Terrevoli06/05/2013Updated:11/12/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    le parole son pietre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Sono tanti anni che vivo e che “mi coinvolgo” in questioni legate alla differenza di genere Commissioni pari opportunità, partiti politici, deleghe istituzionali, in tutte queste occasioni ho cercato di fare la differenza.

    Sono una donna e, sempre in questi luoghi ho dovuto fare i conti con modelli, procedure, comportamenti visioni maschili.

    Io sono una donna e ho sempre voluto che la mia alterità abitasse in quei luoghi. Era un modo per affermare che non vi era un unico modello, un unico ordine a cui fare riferimento.

    E la violenza è uno di quei temi che maggiormente necessitano di un cambiamento di visione, anche e soprattutto considerati i pessimi risultati raggiunti negli anni.

    L’idea di organizzare gli Stati generali sulla violenza di genere mi sembra una scelta davvero di basso profilo soprattutto se questi stati generali rimangono una questione esclusivamente femminile!

    Sulla violenza, in questi anni, noi donne abbiamo detto tutto, ci siamo mobilitate, abbiamo scritto tanto, per questo non abbiamo bisogno di Stati generali ma, di vedere finalmente realizzato tutto quello che in tanti anni abbiamo elaborato.

    Oggi andrebbe preparato un new deal dell’intera società italiana !

    Io mi aspetto che si cominci ad agire, non elevando pene , ma cominciando a costruire una nuova Italia dove ci sia uguale cittadinanza per uomini e donne, nelle scuole e nell’informazione, nel lavoro e nel welfare.

    Una Italia in cui si riscrivino i libri di storia, le norme di accesso al lavoro, si riscriva la vita.

    Una Italia in cui si ragioni insieme agli uomini anche di violenza!

    Una Italia in cui sin dalle scuole elementari si insegni il rispetto per l’altra, si parli di desiderio e di come viverlo

    Basta ragionare esclusivamente della violenza, soccombendo così a chi ci violenta.

    Oggi della violenza sulle donne dovrebbero essere gli uomini a parlare, le donne lo hanno fatto tanto ed in tanti modi. La crisi che stiamo attraversando, purtroppo ci costringe a rimettere i nostri pensieri lì, ed a partecipare e costruire iniziative dappertutto, convegni, progetti che nascono in grande parte dal desiderio di fare, ma dovremmo essere attente all’utilizzo mediatico del tema molto spesso rilevante per costruirsi un falso consenso.

    Io credo molto nel lavoro fatto lontano dai riflettori, nella discrezione della relazione; sostenere la nascita di luoghi dove sia possibile rompere l’isolamento, luoghi gestiti da donne opportunamente formate. Ora dobbiamo pretendere la continuità di finanziamento ai centri antiviolenza c’è già un grande sapere, una grande pratica che va nutrita e utilizzata.

    Partiamo da questo.

     

    diritti violati stati generali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Magda Terrevoli

    Laurea in lettere con indirizzo storico, artistico, archeologico medievale. Iscritta all’ ordine nazionale dei giornalisti. Dal 2006 è stata eletta Presidente della Commissione Pari Opportunita della Regione Puglia ed in questa veste ha promosso il Forum regionale sulla salute delle donne che è diventato patrimonio del Nuovo piano regionale della Salute, ha sostenuto il Progetto Europeo “Centro risorse donna”.Continua a lavorare sul Progetto “scuole elementari ...

    Related Posts

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK