Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Donne senza uomini
    Film

    Donne senza uomini

    DolsBy Dols06/01/2013Updated:18/03/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    shirin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Lizzie

    Iran 1953 – quattro donne, quattro storie diverse. Un film dove ogni immagine è un’opera d’arte.
    donne senza uomini

    Shirin Neshat, Viennale 2009
    Shirin Neshat, Viennale 2009

    Cast: Shabnam Tolui, Orsolya Tòth, Arita Shahrzad, Navíd Akhavan, Bijan Daneshmand, Rahi Daneshmand, Salma Daneshmand, Pegah Ferydoni, Tahmoures Tehrani

    regia di Shirin Neshat
    Non so quanto sia costato il film di Shirin Neshat ­ ”Donne senza uomini”­ma nel cercare notizie sul film mi è capitato di incappare nei dati del box office e di leggere che nel primo week-end di programmazione in Italia il film ha incassato (solo) 76.000 euro.D’altra parte la stessa regista, in un’intervista rilasciata alla giornalista di un settimanale italiano che si complimentava per il Leone d’Argento ricevuto all¹ultimo Festival del Cinema di Venezia, chiedeva ‘…crede che avrà un pubblico?.Stando a quello che ho visto ieri sera e nonostante le cifre, penso che il film un suo pubblico lo avrà perché l’artista, qui al suo primo lungometraggio, è molto apprezzata ­ le sue fotografie o i suoi video sono spesso presenti nelle mostre d’arte contemporanea –  e poi perché il film è bello e il passaparola funzionerà.

    La regista non è femminista, anche se il titolo e i suoi lavori lo fanno pensare – le donne sono le protagoniste principali delle sue storie”. Anche gli uomini, ma questi più per rendere evidente l’esclusione di quelle, come accade anche in questo film dove donne senza uomini” continuano a muoversi verso una libertà difficile da raggiungere (lì forse più che altrove).Siamo in Iran nel 1953, in un momento in cui uomini e donne (poche)
    manifestano pacificamente per difendere il governo democratico di Mohammad Mossadegh intenzionato a liberare il paese dalle potenze straniere e a nazionalizzare il petrolio. Le potenze però non lo permetteranno, il movimento sarà sconfitto, il Primo Ministro allontanato e lo Shah (Mohammed Reza Palevi) restaurato.Questo lo sfondo, in primo piano la storia di 4 donne : Munis, la sorella, che vorrebbe partecipare alla lotta ma che impedita dal fratello decide di suicidarsi, Zarin, la prostituta, la figura più angosciante, malata di un’evidente anoressia, quella che prova a strapparsi dalla pelle le troppe mani che l’hanno toccata, Faezeh, di tutte la meno tormentata, quella che vorrebbe semplicemente sposare lì’uomo che ama ma che con gli uomini dovrà fare i conti, e infine c’è Fakhiri, la moglie del generale, quella che pur potendosi permettere una vita nel lusso, vive male e fino in fondo il suo compromesso.Gli eventi le faranno avvicinare ­ non tutte perché una si fermerà sulla soglia – in una casa di campagna immersa in una magnifica natura, una sorta di luogo sospeso dove, per poco tempo, tutti gli orrori del mondo saranno messi da parte per lasciare spazio a un poco di serenità. Per qualcuna prima di fermarsi per sempre, per altre prima di riprendere il cammino.Molta eleganza formale in un film anche simbolico, magico e reale”, come il romanzo complesso di Shahrnush Parsipur (cinque anni di carcere dopo la pubblicazione del libro nel 1990) a cui la regista si è ispirata.Una nuova forma per l’artista, il cinema, che l’ha scelta… perché più vicina al pubblico/perché non hai bisogno di un’educazione
    per comprenderlo/perché non si basa su concetti enigmatici e poi perché in me c’è un’attivista che vuole portare il suo lavoro più vicino alla base/.. e volevo rinnovarmi/sono una che si stanca presto”.

    Attivista, una parola che le è uscita insieme ad altre nel corso di un’intervista dopo che qualcuno le ha ricordato Jafar Panahi, il regista iraniano (a sua volta Leone d’Argento nel 200 per Il cerchio” recentemente arrestato. Un attivismo che le fa chiudere il film con una dedica: ‘a tutti coloro che, dal movimento costituzionalista del 1906 al movimento verde del 2009, continuano a lottare per la libertà.’

    trailer

    Donne senza uomini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK